![]() |
Quote:
quello che cerco a volte di esprimere scrivendo qui è solo quello che a senzazione io vivo guardando la mia vasca....ti porto un banalissimo esempio: da Agosto quando ho fatto il lavoro nella mia vasca con svuotamento parziale rimozione rocciata ecc, da allora non ho ancora fatto i test dell'acqua.....non mi prendere per pazzo,...sono anche svogliato sia chiaro, ma guardo gli animali....e quando vedrò secondo il mio punto di vista che cominciano ad avere bisogno di qualcosa ,sia cibo che carbonati allora interverrò!! questo per spiegarti che a volte la guida del metodo per me è utile quanto.....uno straccio.....(non lo sto dicendo per vantarmi, questo vorrei che fosse chiaro!) come certe cose che invece interessano a te, tipo il dosaggio dei bio, la zeolite che lavora in determinate maniere, ...vedi a me non interessano......ma posso capire che ad altre persone invece interessino eccome..... morale della favola..... da quello che ho imparato una vasca ha reazioni piuttosto lente e difficilmente si riescono a stabilire tempi e modi per intervenire in determinati momenti! perciò tentare di capire se un dosaggio di un ml in + rispetto ad uno con diversi dosaggi non è.....fattibile questo credo, e in ultimo la famosa guida, traccia diciamo linee molto blande, per dare una vaga indicazione...tutto il resto deve essere a carico dell'utente che deve essere in grado di far funzionare quello che molti anni fa chiamavano il doping dei coralli!! |
Capisco Paolo e lo apprezzo, credimi.
So che non esistono percorsi "statistici" per le vasche e condivido che la guida del metodo sia solo...una inea di massima. Continuo a pensare, tuttavia, come riportare alcune esperinze, sebbene personali, possa essere utile proprio per "elaborare" l'esperienza di ciascuno. Esempio: a sentire la guida ed a leggere post in xaqua dosando "troppi" Bio dovresti vedere tirare gli animali. E' successo a qualcuno? Se si quali erano le condizioni? A me ad esempio non è sucesso ma anzi, ho notato un leggero scurimento degli animali. Proviamo allora ad analizzare questo. Altro esempio: io ho effettivamente "risolto" (sgrat sgrat) la questione ciano sovradosando il Bio P. Anche questo potrebbe essere interesante capire perchè. E' successo ad altri? Queste cose credo potrebbero aiutare nella gestione. Poi d'accordissimo con te sul fatto che la miglior guida delle nosre vasche siano i nostri animali...e i nostri occhi. P.s.: ...i test non li faccio quasi mai nemmeno io... ;-) |
Quote:
però se posso darti un consiglio,fa i test tutti i giorni e cerca di mantenere i valori stabili,solo cosi puoi capire come funziona un acquario. |
sanzucht
fare i test ogni giorno?io si e no se li faccio ogni 15 giorni ;-) quando ho cominciato li facevo piu spesso ma ora con la vasca ormai avviata a che serve? |
SANZUCHT, scusa....ma forse non hai inteso che ho un marino da oltre 10 anni...
Ho recuperato 550 Lt di vasca da delle rocce praticamente morte per un inquinamento da rame e ho già dei colori che non so se tu hai o hai mai avuto, non potendo vedere la tua vasca... Per fare un intervento del genere dopo 30 pagine...forse potevi continuare a non farne... |
mah il vecchuio sanzucht aveva una splendida vasca poi è passato luigi zucchen e l'ha ripulita....è un tipo forte e ci sa fare.....!!!
però certo l'affermazione di test tutti i giorni.....ma chi li fa??? bisogna controllare...questo è certo...ma non esserne schiavi...non credete??? ciauzzzzzzz |
scusate se mi sono intromesso ma a fare un test ci vogliono 20 secondi,ciao.
almstaff la vasca l ho smontata,ora mi sto divertendo con un 35 litri http://www.acquariofilia.biz/viewtop...263907&start=0 |
Si Sanzucht....ma forse non hai letto di cosa si sta discutendo qui...
Pensi che si discuta di gestione di sistemi a riproduzione batterica...e uno non sappia nemmeno i valori che ha in vasca? Mi pare che il discorso sia un filino più complesso, non trovi? ;-) |
se non fate i test come fate a sapere i valori che avete in vasca?
siete maghi? :-)) |
sanzucht, ooohhh il caro sanza che interviene... Io ne approfitto...
Come mai i miei coralli virano di colore dopo una settimana che li ho inseriti??? Ti faccio un po di esempi: - Pocillopora gialla adesso è giallo-verde - Pocillopora rosa adesso è rosa-viola - M. Digitata azzurra adesso è grigia Tutti gli altri anche se mantengono il loro colore ce l'hanno spento e alcuni addirittura pastello... Sono in procinto di prendermi un B.K. 200 Supermarine Sistemerò il problema secondo te??? Grazie ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl