![]() |
si si sembrano propio loro non resta che aspettare che crescano per poterle vedere un po meglio
|
ottimo ;-)
|
Ragazzi...non ho letto tutto...ma mi sembra che qualcuno cerchi cibo vivo....se vi interessa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=69337 Ciao a tutti |
ho letto tutti e 29 i topic, di botto, e volevo chiedervi
ho temperature che vanno da oltre i 30 in estate allo 0 in inverno(quest'anno le minime sono state raramente sotto i 5-6) le dafnie sopravvivono in inverno ed estate o ogni primavera devo riiniziare la cultura? |
sopravvivono + in inverno che in estate... batsa ripararle, in estate le metti in penombra in inverno al sole... ;-) dove abiti tu non avrai problemi ad allevarle!!
|
Specifico che le dafnie hanno si grande spirito di adattamento,ma sotto una certa temperatura non si riproducono!!!!Vivono anche sotto il ghiaccio,ma in questi casi non nascono delle larve,ma depongono uova che si potranno schiudere non appena le condizioni ambientali diverranno favorevoli.....
Occhio però a tenerle di fuori perchè potrebbero venire contaminate da altri animali e quindi portare malattie in acquario....lo sconsiglio vivamente a chi ha dei discus e altri pesci delicati!!!!Io le allevo in casa proprio per questo motivo!!! Si può comunque ovviare a questo problema lavando le dafnie e lasciandole almeno per un giorno in casa....almeno così mi hanno detto (non mi sono informata maggiormente proprio perchè io le ho in casa) |
Quote:
non vorrei deluderti ma da come descrivi sia il nuoto che il corpo sono copepodi. le dafnie nuotano a scattini mentre i copepodi fanno delle virate veloci e quelle due palline che vedi dietro sono le uova delle femmine. guarda le foto in questo sito per capire se sono copepodi...almeno da come descrivi sembrano loro visto che solitamente non è difficili trovarli in acqua stagnanti mentre le dafnie se non hai la coltura iniziale non te le ritrovi così per "miracolo" http://www.tropicalfish.it/livefood/html/copepodi.htm |
mi sa che ho sbagliato -28d#
per allevarle ho preso un contenitore alto 18.5 cm, che dite, troppo basso? #24 in conpenso é molto sviluppato in superficie |
No,no.....il contenitore va benissimo basso e largo!!!Il contrario sarebbe stato un danno!!!L'importante è che non sia di metallo!!!
|
plastica, é uno di quelli che si mettono sotto il letto con le ruote, é 60x30(non ricordo bene)X18,5h
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl