AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

lucignolo72 28-12-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062008061)
Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1062008056)


#23 la devo mettere in vasca???

perché no ?
c era chi ci metteva lo sperma umano #18

no non ci credo....non ci voglio credere....

cmq a parte gli scherzi...una volta la mia compagna stava preparando un abella spigola al forno...era carica di uova (la spigola) le ho prese e rovesciate in acquario..

i pesci sono letteralmente impazziti....gli lps si sono gonfiati alla velocita della luce....

non centra nulla col tuo discorso...però se vi capita fatelo ...

giangi1970 28-12-2012 13:29

Io pero' continuo a chiedermi(torando all'esempio dei tortellini mangiati di qualche pagina fa')come puo' essere "nutritiva" una sostanza a cui in buona parte(visto che fino a prova contraria nelle feci c'e' solo scarto e praticamente niente nutritivi) e' scarto...
A meno che i pesci non "assimilino" sostanze diverse dalle nostre...e puo' essere benissimo...

E soprattutto che vantaggio possa esserci da mettere tanti pesci che defecano(cosa visto che non li nutriremmo) al contrario di metterne il giusto(per modo di dire) numero e nutrire sia loro che eventualmente i coralli...
Per carita'....se le mettete sul piano di sperimentazione o conduzione "diversa"....puo' anche tornarmi il discorso....ma continuo a chiedermi il perche'....e soprattutto come???
Sulle vasche oltre i 3 anni...bho...ma solo perche' non mi viene in mente nessuno del forum che abbia riportato questa esperienza...
Conosco persone con vasche oltre i 3 anni....ma hanno sempre alimentato sia coralli che pesci nella stessa proporzione della crescita sia dei pesci che dei coralli presenti in vasca...

zucchen 28-12-2012 13:47

giangi invece di somministrare cibo per coralli si aumenta il numero di pesci e fai mangiare solo loro,oppure si possono mettere acanturidi che sono erbivori.. ci sono molti pesci che non accettano cibi esterni

giangi1970 28-12-2012 13:56

Zucchen...
Gia' cosi mi torna di piu'....
Cioe' mettere "erbivori"....
Pero' siamo sempre li...le feci....che danno???
Io capisco che probabilmente i coralli necessitano di meno " varieta'" di sostanze(non credi che abbiano bisogno di grassi o lipidi o proteine....credo)....quindi probabilmente la dieta "cacca" puo' anche bastare...
OOOOOOOOOO....
Io mica dico che sbagli per carita'....forse sul piano puramente "etico" si ...sono decisamente contrario....insomma....caricare una vasca di pesci e' perlomeno stressante per loro...
Ma mi pongo un po' col pensiero di Fappio...cioe' che vantaggi puo' portare mettere tanti pesci(preferibilmente di un certo tipo perche' dubito fortemente che degli ocellaris durerebbero senza nitrirli...ma e' solo un'esempio..) e non nutrirli dal metterne in quantita' minore e nutrirli...
Semplice conduzione diversa????

fappio 28-12-2012 14:06

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062008003)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062007884)
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

dodarocs 28-12-2012 14:54

La storia di pesci giusti e non nutrire i coralli non mi torna, io son o uno che alimenta i coralli e il sistema con alimenti esterni.
Faccio un esempio nella mia vasca per raggiungere l'equilibrio in out mi ci vogliono 40 pesci e mi può anche tornare il discorso ma non mi torna nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto? i pesci li ho sempre avuti ma meno del fabbisogno della vasca e ho sempre alieontato i coralli, neo momenti che vedo c'è bisogno di meno doso in meno in dei momenti anche nulla, ma in dei momenti che i coralli crescono molto e consumano molto doso anche molto.

fappio 28-12-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062008203)
La storia di pesci giusti e non nutrire i coralli non mi torna, io son o uno che alimenta i coralli e il sistema con alimenti esterni.
Faccio un esempio nella mia vasca per raggiungere l'equilibrio in out mi ci vogliono 40 pesci e mi può anche tornare il discorso ma non mi torna nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto? i pesci li ho sempre avuti ma meno del fabbisogno della vasca e ho sempre alieontato i coralli, neo momenti che vedo c'è bisogno di meno doso in meno in dei momenti anche nulla, ma in dei momenti che i coralli crescono molto e consumano molto doso anche molto.

aggiungerei che i pesci portano si nutriemnto , ma non complesso come il cibo ... invece di nutrire i troppi pesci non è meglio nutrire il corallo?????? .... non ci vuole un genio :-D

riccardo86 28-12-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062008145)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062008003)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062007884)
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

zucchen 28-12-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1062008203)
nei momenti in cui la vasca ha meno bisogno di carico organico, che faccio tolgo i pesci e li butto?

il fatto franco che io sto sempre a zero spaccato ,ormai ci conosciamo da anni e non ho mai avuto la minima punta di nutrienti in nessuna vasca dal primo giorno che l allestisco.
il tuo discorso è giusto ,
però il bisogno di diminuire il carico organico non mi si è mai presentato #13

CILIARIS 28-12-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062008256)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062008145)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1062008003)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1062007884)
.... da quando mi interesso di acquari, il problema di tutti gli allevatori di coralli duri del mondo è stato quello d raggiungere nella propria vasca condizioni oligotrofiche ... ora mi chiedo quale motivo spinga un acquariofilo a riempire di pesci un nano ....?

il raggiungimento dell'obiettivo implica poi un'evoluzione della gestione.#70 Può sembrare complicato da capire, ma è da molto tempo che Zucchen questo problema di oligotrofia non se lo pone come gli allevatori, anzi...la deve combattere.-35
Secondo voi gli allevatori di coralli duri approfondiscono discorsi così come fa il nostro amico? Ne dubito... credo pensino ad altro -35-35$$$$$$$$$....

riccardo, ormai frequento da diversi anni il forum e acquariofili .... quando una vasca di sps raggiunge una certa età(circa un paio d'anni ) se tutto è andato per il meglio riesce assorbire una quantità notevole di nutrienti grazie all'assorbimento del corallo ... è ovvio che se prendo una vasca , metto rocce pulite sabbia pulita e coralli , non avrò i nutrienti , ma da qui a mettere molti pesci dopo poche settimane ne passa ...la co2 e l'ossigeno in vasca è strettamente legato a quello atmosferico , in una vasca con movimento sufficiente ..... da sempre i problemi che si devono affrontare sostanzialmente sono no3 e po4 alti e ph basso ... cosa è cambiato , per avere il problema esatamente opposto ? puoi postare una foto della tua vasca con una breve spiegazione anche in mp ?

C'è una differenza sostanziale nelle gestioni di cui tu parli: tu alimenti, lui no.:-))

si ma mettigli una foto giusto per capire e vorremmo capire un pò tutti il tuo livello di colorazione perchè se come dici sempre che i colori di cristian sono il top devo dedurre che i tuoi lasciano moltoooo a desiderare#24#24#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries