![]() |
Quote:
però se guardi nell'articolo su questo sito http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp credo che troverai la soluzione anche per quello. comunque non vorrei dire ... ma credo che anche il mikron sia fuori catalogo , perchè me lo ha detto ieri il negoziante... che non c'erano in catalogo microelementi della cifo senza fosforo e potassio, anche se non gli ho fatto precisamente il nome. comunque devo tornarci. |
Quote:
il mikrom è in catalogo (sta sul sito della cifo e anche nel catalogo 2012 dei rivenditori) ma se lo compri costa 18 euro e ne devi comprare obligatoriamente un kilo! considera che per fare mezzo litro di fertilizante ne bastano 5 grammi! se ci torni chiedi se ha il microm in confezione da 250 grammi, altrimenti ti compri una bustina della compo, occhio che anche se a catalogo sono registrate come hortrilon molto probabilmente dovrai chiedere il sempreverde ieri ci siamo stati circa due ore io e il commesso per capire che fosse il sempreverde perchè nel catalogo risultava sotto "mentite spoglie" #rotfl# P.S. comunque il Mikrom della cifo ha gli stessi componenti del sempreverde o hortrilon che dir si voglia, l'unica differenza stan nella minor quantità di rame presente nel cifo #70 ------------------------------------------------------------------------ ah la bustina di ferro l'ho riportata e me l'ha ripresa senza problemi, tanto era intatta e poi ci conosciamo, quindi non ha fatto storie :-)) intanto preso dalla noia ho iniziato a diluire il solfato di magnesio dentro l'acqua, speriamo che nessuno a casa provi a berlo :-D |
i nitrati sarebbero fermi a 25.
La considerazione è questa: saranno la mia dannazione! sul fondo, sulle foglie sulle pareti è tutto uno sventolare di cacche di lumache (e siamùo solo ad esemplari 4 di fauna) Se a questo si aggiunge la folta vegetazione con le foglie più basse che finiscono per marcire, e i cambi d'acqua di rubinetto, mi rendo conto che sarà una lotta impossibile. Non avevo messo in conto di coprare settimanalmente l'acqua osmotica, è questo è una bella gattona da pelare. inoltre seppure costruissi sto depuratore a zeolite.... a parte i costi, dovrei comunque tagliarla con l'acqua osmotica altrimenti il gh va alle stelle. che cacchio se po ffà? |
Quote:
meglio, significa che mangiano e quindi eliminano le alghe, tu non hai un sifone? per aspirare l'acqua dall'acquario si usauno di quei cosi che puoi tranquillamente costruirti con del tubo e una bottiglia da mezzo litro d'acqua in modo da togliere tutte le schfezze marcescenti sul fondo, io l'ho fatto con del tubo da areatore e una di quelle siringhe enormi che si usano per togliere il liquido dai polmoni quando ti prendi la polmonite o perggo... #06 io ti consiglio di costruirti l'aggeggio con zeolite e torba in modo da ridurre sia kh che gh e dover tagliare solo una piccolizzima parte con acqua osmotica, se non sbaglio più l'acqua passa lentamente più il kh si abbassa perchè assorbito dalla zeolite. aggiungi la torba, che addolcisce l'acqua e poi aggiungi il biocondizionatore ecco che hai un'acqua che alla più brutta su 7-8 litri d'acqua di cambio ne metti osmotici solo 1 #70 |
Quote:
Quote:
Quote:
L'acqua osmotica costa 0,25 litro. Comprare torba è zeolite mi converrà? Ad ogni modo esiste qualcosa del genere pronto? un sistema ad elementi già fatto e solo da riempiere a piacere con materiali filtranti? forse per il giardinaggio c'è qualcosa? Ho visto pure che un impiantino ad osmosi può costare una 60ina di euro... ma adesso ci manca solo questo. Comunque pare che sti impiantini per ogni litro ne buttino via 4. ... anche gli impianti ad osmosi vanno ripristinati spesso nelle loro parti no? Hanno dei filtri anche loro da riempire con materiali giusto? non ne so niente. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
http://www.acquaportal.it/_archivio/...depuratore.asp
leggevo che serve per abbassare gli no3, la mi amodifica proprosta nel tuo caso potrebbe essere più utlie dato che hai bisogno di acqua più tenera :-) comunque, in questo depuratore il tizio mette zeolite e carbone per ridurre sensibilmente gli no3, cosa che a te ora farebbe comodo! dato che hai giàla resina antinitrati (credo simile alla zeolite) metti il carbone nel filtro interno e lascialo girare per qualche giorno per vedere se ti assorbe le porcate che hai in vasca. se la combinazione zeolite e carbone funziona bene non vedo perchè anche resina e carbone non debba funzionare #70 piuttosto fai un test e postami tutti i valori che ti vengono, fai tutti i test e gli no3 misurali con le striscette :-)) |
Quote:
Nel post dice di contattarlo per email ma non vedo niente. non è che ci riesci tu a trovare il contatto? Ultimissime! All' ombra di un anubias qualcuno se la gode. due lumachine da cesso, (le physia mi pare) copulavano che era una meraviglia. Ebbi modo di appurare minuziosamente il meccanismo e fra poco penso che ci sarà un esplosione demografica. per il resto continuo a precisarti che il rapporto lumache - cacate è mostruosamente a vantaggio delle seconde. La vasca è un'enorme cacatoio. Novità sul fertilizzante? |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301031 Quote:
Quote:
Quote:
|
ma porca schifa....
eppure la soluzione ci sarebbe, pronta perfetta , senza bisogno di osmosi e minchiatine varie. Lo so ... è la più vituperata del web ma te lo voglio proprio dire: MA NON POSSO USARE QUELLA BENEDETTA ACQUA DEL DEUMIDIFICATORE CHE TENGO NEL BAGNO DI SERVIZIO PER ASCIUGARE I PANNI? non esiste una risposta positiva in tutto il web lo so... e ho letto parecchio. Ma mannaggia è un peccato buttarla nel cesso. Se il problema è batteriologico.... potrei bollirla no? se il problema sono i metalli pesanti... userei il biocondizionatore no? Potrei fare un ispezione della serpentina del deumidificatore, bonificarla, disinfettarla.... ma proprio niente se poffà? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl