![]() |
Quote:
Guarda che è un consiglio dato con tutta calma e senza ombra di polemica ;-) PS: non è possibile, per ora, fare un documento riassuntivo per la molteplicità di LED in commercio, la loro diversità come potenze/spettri di emissione e scarsità di esperienze in merito. Qualcuno, come scriptors, è un po' di tempo che sperimenta, ma per sperimentare una illuminazione e vedere come reagiscono le piante ci vogliono mesi e, con la miriade di Led che ci sono in commercio, loro combinazioni e loro spettri di emissione non è cosa semplice dare risposte serie a domande come la tua ;-) |
ok capito.
cmq non avevo fretta perchè non voglio aspettare ma per altri motivi...;-) |
Quote:
Se hai fretta perche devi cambiare i neon allora cambia e metti ancora i neon perchè tanto ci vorranno ancora mesi... |
non so se è momentaneo il problema ma il link della parte V va in pag.1 non funziona
|
Grazie per la segnalazione, ora dovrebbe funzionare ;-)
|
non va ancora :-)
|
Quote:
Devo rivedere i link nei messaggi di testa e di coda delle varie Parti, qualcuno è rimasto come era nel vecchio forum e non funziona. Comunque, per ora, per accedere alle varie Parti partite da qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259 dove sono già corretti e funzionanti ;-) |
salve a tutti, ho visto questi led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308497 e volevo sapere se andavano bene per illuminare un acquario dolce di 100 litri chiedo perche sono completamente ignorante di led.
io ora ho una plafoniera 2*24w e le piante crescono discretamente, ma alcune piante piu' esigenti come le echinodrus o la saggitaria avrebbero bisogno di qualche w in piu'... vorrei mettere queste strisce di led nella plafoniera artigianale che dovro costruire a breve utilizzando i 2*24 che posseggo gia' e aggiungere una quantita' X di led! -vorrei sapere se questi vanno bene, quanti ne potrei mettere e soprattutto se l'aggiunta di led migliori la crescita delle mie piante. |
Ragazzi, stò ancora leggendo le precedenti discussioni, nel frattempo vorrei aggiungermi alla "festa"..
Stò notando delle strisce led e non sò se le avete considerate. Vorrei inserire nel mio 100litri queste 3 strisce: http://www.dealextreme.com/p/36-led-...ight#12v-47301 http://www.dealextreme.com/p/16w-350...p#12-14v-65606 http://www.dealextreme.com/p/high-po...p#12-14v#70688 Ora il problema è solamente capire quante ne servono. Al momento stò con un T8 da 6000K a 18W, le piante crescono e sono sane, solo che ho necessità di rifare la plafoniera. Secondo me potrebbero essere una soluzione. Bastano queste 3 (nel caso il cono di luce raggiungesse tutta la vasca)? Avevo un idea del genere (i tratti sono le strisce): _1___2__3_ _4_|_5_|_6_ _7_|_8_|_9_ Poi invece (pensando che siano troppe) ho pensato ad una cosa simile: _____|____|_____ .........|.......| (non contate i puntini..) Che ne dite? |
ragazzi nessuno di voi ha provato in una vasca dolce un faro a led del genere?
http://cgi.ebay.it/FARO-FARETTO-PROI...item2312169d41 è un 6500k per cui secondo me perfetto per una vasca dolce nelle mie vasche uso sempre e soltanto t5 da 6500k |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl