![]() |
Wurdy, puoi dirmi i valori di PO4 ed NO3 rilevati?
Mi sembra di capire che non usi zeolite. #24 E' vero? |
Rinecanthus
Valori misurati con test colorimetrici Salifert prima dell'inizio dell'inserimento dei biopellet: No3 25 Po4 0,0 Ad oggi : No3 25 Po4 0,0 Niente zeolite ;-) |
WurdY, stica....-:33 li ho più bassi io che ho ancora il biologico di cui ti avevo parlato al telefono un anno e mezzo fa....#13#13: NO3 fra 10 e 5 (più verso il 5) e PO4 0,0/0,1.
Con resine e Zeolite #36#. Com'è che da Stephy funzionano? #24#24. Sono curioso e quindi proverò comunque. #22-28 |
Rinecanthus misurati con Elos mi risultano a 5, ma visto che la misura iniziale l'ho fatta con salifert riporto il dato con salifert... il dato oggettivo e disarmante non è il valore assoluto ma quello relativo cioè che non sono calati ;-)
|
Sono sicuro che ci avrai già pensato, però elos solitamente sono molto buoni come test, avrei qualche dubbio sulla bontà dei salifert..
|
bubba21come dicevo in questo momento non mi interessa il valore assoluto della misurazione, nè tanto meno innescare una contrapposizione su quali test siano meglio di quali altri.
Lo scopo dell'inserimento dei biopellet nella mia vasca era quello della riduzione degli No3 e per adesso non l'ho ottenuto :-( Stasera ho cambiato la pompa di alimentazione del letto fluidom aumentando del 40% la portata ... vedremo se conta ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
stefano66 nessun miglioramento sostanziale dall'inizio della prova nell'aspetto degli animali.
bubba21 a detta di tutti quelli che hanno visto la mia vasca, non sembra certo una vasca con 25mg/lt di No3... forse con Elos era 5 mg anche all'inizio della prova, ma nel caso comunque non sono scesi ugualmente ;-) |
Si Wurdy, avevo inteso perfettamente la tua perplessità dovuta non tanto ai valori in sè quanto al fatto che erano ugali sia prima che dopo l'inserimento dei pallets. Vedendo le foto della tua stupenda vasca penso che tua sia più probabilmente a 5. Sinceramente non so se non sia troppo pericoloso andare più giù. Si rischia di avere un'acqua troppo magra. Forse sbaglio. #24 #24
Comunque io, nel mio piccolo, ti consiglierei di abbinare ai Biopallets della Zeolite (personalemnte trovo ottima la Elos, meglio di KZ) come fa Stefy. Forse è questo che le permette di raggiungere certi valori....:-) Ultimamente ho notato un abbassamento dei valori anche attraverso l'uso di Acqua ossigenata come da OT in tecnica ""Ciano debellati!!!..La mia esperienza"". I risultati sono giunti dopo pochi giorni da quando ho collegato la bottiglietta dell'acqua ossigenata al tubo di aspirazione dello skimmer con una "T". Con l'utilizzo di una pietra porosa in vasca la cosa non funziona un granchè. Dai un'occhiata al topic. Te lo consiglio caldamente. ;-)#36#-28 ------------------------------------------------------------------------ Comunque, per cornaca, al momento uso test PO4 della Sera e NO3 della Askoll. Questo è quello che ho trovato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl