AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevare Artemie Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56585)

pupazza 15-11-2009 12:47

ragazzi sono interessa ad allevare le artemie, cè qualche persona gentile che mi aiuta perfavore? magari mis crive la ricetta in mp non sgridatemi he? grazieee

hopemanu 17-11-2009 12:55

Quote:

Originariamente inviata da hopemanu
Quote:

Originariamente inviata da hopemanu
ragazzi mi sono nate le artemie
ho fatto così: ho preso una vaschetta ci ho messo 600 grammi di sale 20 litri di acqua, aspettato un paio di giorni dopodiche domenica sera ho messo le uova, ho agitato acqua con le uova dentro per farne scendere qualcuna un po piu giu perche erano tutte a galla, questa mattina ho guardato ed era pieno di cossetti piccoli come le uova che si muovevano, la vasca sta fruori all'aperto non ha ne areatore ne altro
adesso aspetto un paio di giorni e poi volevo trasferirle in una vasca piu grande 100x40 con una 30a ci cm di colonna d'acqua sempre fuori, il sale che mettero sara sempre uguale?per iniziare volevo usare l'acqua che è dentro una tinozza dove ogni tanto prelevo le larve di zanzare potrebbe andar bene?

aggiornamento giovedi sera, ho messo nella vaschetta un po di spirulina in polvere, come faccio con le dafnie, venerdi mattina era come se con ce l'avessi messa l'acqua era di nuovo l'impida neanche l'ombra del verde, domenica volevo trasferirle nella vasca grande, ma la popolazione nel frattempo si era decimata, le artemie vive si contavano sulle punta delle dita. vasca grande 185 litri di acqua 5.2 kg di sale acqua verdissima. lunedi mattina ci ho messo un po di uova dentro, domani ci mettero le artemie vive della vaschetta piccola e speriamo che con l'arrivo dell'inverno ci vada bene

mio piccolo aggiornamento stamane sono passato di fianco la vasca in giardino ed ho guardato nella vasca è piena di piccole artemie, ma piena piena, acqua verde,
ma le artemie diventano grandi come le dafnie o rimangono cosi piccoline?

Bremen 07-12-2009 01:56

Domanda sulla tipologia di vasca...io ne ho una molto piccola, 5 litri, ho un'areatore...ma se lo metto l'acqua logicamente si muove molto...possono vivere in così poca acqua con una corrente cosi???

Maiden 07-12-2009 09:59

Bremen, secondo me non riescono nemmeno a riprodursi con una corrente così forte..... :-D
io cmq accendo ogni tanto l'aeratore giusto per smuovere un pò l'acqua, ma non ti assicuro i risultati visto che è la prima volta che provo un allevamento, in una vasca così piccola poi.....

Bremen 07-12-2009 13:05

Eh si la mia preoccupazione era la vasca piccola...ma l'ultima volta che le ho allevate(più di un mese fa) credo di aver esagerato col cibo...(abbiamo la fissa del cibo) comunque ho trovato una soluzione, strozzare il tubicino del filtro per far uscire meno bolle...vediamo che viene fuori

maryer86 07-12-2009 14:15

anzicchè strozzare il tubo, esistono delle valvoline proprio piccole apposta per regolare l'uscita di bolle dal tubo dell'areatore. Sono tipo dei rubinetti in plastica

Bremen 07-12-2009 15:49

Oggi devo passare nel negozio qui vicino e chiedo se ne hanno! comunque ora il tubo piegato va benissimo!
Mi chiedevo, tra 3 giorni quando inizio a dar da mangiare posso dare secondo voi il latte? in un articolo ho trovato questo....2 gocce per litro....perchè col lievito mi incasino nella quantità...e poi dopo una settimana in frigo diventa secco e verde...anche se lo ricopro bene con la carta!

maryer86 08-12-2009 12:38

non dare da mangiare subito
aspetta almeno 5 o 6 giorni dalla schiusa
ah, ovviamente i naupli dovrai raccoglierli tutti col setaccino per naupli e trasferirli in acqua nuova trattata sempre con 33gr di sale per litro
..l'acqua di schiusa è troppo carica di batteri che farebbero morire i naupli entro una settimana e se poi aggiungi lì dentro stesso il latte, ancora peggio #06

Bremen 08-12-2009 17:33

Si si certo ora sono tutti in una bottiglia e ho iniziato a notare qualche uovo schiuso, li tolgo da li domani, in modo che una buona parte sia schiusa, e da mangiare dopo que giorni, ma mi chiedevo se il latte in queste dosi poteva essere una soluzione

maryer86 08-12-2009 21:50

se vuoi usare il latte, mettine una goccia al giorno
presa proprio col contagocce
i naupli di artemia sono molto molto sensibili all'inquinamento e ad ogni tipo di variazione....temperatura, valori dell'acqua ecc...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43271 seconds with 13 queries