AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Secondo acquario 200L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471271)

andre8 03-12-2014 20:11

Non sarà ultra piantumata, sono pochi gli ambienti naturali pieni di piante. Cryptocoryne e microsorum le prendo in negozio, la valli vedo se quando torna questo signore le piante non son già andare in letargo" (ha un giardino botanico) o la cerco sul mercatino del forum, per le piante alte vedo se trovo qualche rotala poco esigente o qualche hygrophila fra mercarino e ritrovo di acquariofili, sennò lo prendo in negozio. Non penso che 5€ in più per la valli mi cambino tutto qua, per il resto ciò che posso non prendere in negozio lo prendo da privati ;-)

stefano.c 03-12-2014 20:45

Ti rispondo alla cosa degli ambienti poco piantumanti con un ni.
In realtà in natura non sono molti gli ambienti che racchiudono in qualche metro grosse varietà di piante. Però un qualunque stagno è solitamente molto piantumato.
Ti basterà vedere qualche foto di cryptocorine in ambiente naturale, vedrai che in pochi metri ci sono decine e decine di cryptocorine, solitamente della stessa varietà. Anche la vallisneria in natura cresce formando boschetti ampi e fitti.

andre8 03-12-2014 21:41

Si, sicuramente molti ambienti con parechhie piante ci sono. Posso anche farti vedere foto di uno stagno dove hanno trovato dei trichopodus trichopterus ed è tutto un intrico di rami e qualche piantina piccolina qua e là, il tutto su una distesa di foglie. Ora non discutiamo su questo perché non sono un purista da biotopo quindi non ne vedo l'utilità. Ah, ecco un paio di foto. Il mobile lo monto venerdì che chiamo il vicino a cena e mi porta la valigetta degli attrezzi (forse qualcosa serve, anche se qualcosa c'è già dentro)'e mi aiuta lui che da solo la vedo dura. In 3 (io, mio padre e lui) ci mettiamo poco e facciamo una cosa fatta bene e senza fretta (prima non riesco, nemmeno con mio padre perché alla sera torniamo sempre tutti tardi a casa)
http://s10.postimg.cc/zfwjexo6d/image.jpg

http://s10.postimg.cc/f795t7ov9/image.jpg

http://s10.postimg.cc/ww0wku0md/image.jpg

http://s10.postimg.cc/hm11dn545/image.jpg

http://s10.postimg.cc/dbmdi2011/image.jpg

mc2 03-12-2014 21:50

La vasca è perfetta, anche i neon funzionano bene..
Ottimo, Andrè !..#70

andre8 03-12-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062545329)
La vasca è perfetta, anche i neon funzionano bene..
Ottimo, Andrè !..#70

Nel bioflow volevo togliere, oltre alla spugna ai carboni attivi, anche quella antinitrati (Nitrax mi pare). Sbaglio o faccio giusto? Anche se per un po il filtro non lo accenderò (rimarrà vuota per un p come ho già detto)

mc2 03-12-2014 22:05

Si toglile entrambe, i nitrati alle piante servono, specialmente con pochi pesci come quelli che inserirai, sarebbero inutili..
Piuttosto sostituiscile con spugne normali, così che incrementi il filtraggio biologico..#36# ;-)

andre8 03-12-2014 22:08

Io andrei di cannolicchi o altri materiali porosi (siporax o simili). Poi lascio uno spazio per la calza della torba (ne ho preso insieme alla vasca un pacchetto della Sera per provare e prendere la mano all'inizio, poi magari cambio marca (stando solo attento a non fare sbalzi ma finché non sono pratico almeno con la Sera, niente pesci!

stefano.c 03-12-2014 22:09

Oppure con cannolicchi

mc2 03-12-2014 22:15

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062545357)
niente pesci!


Ma non intendo in maturazione, ovvio, intendo i leeri e i pangio che inserirai a fine maturazione ! :-))
Per i materiali filtranti è uguale, o metti cannolicchi + spugne + lana, o solo cannolicchi, o solo spugne, o solo lana, ecc, ecc.., non cambia nulla, basta che i batteri possano insediarsi su un substrato per formare biofilm e lavorare.. ;-)

andre8 03-12-2014 22:19

Si ma lana e spugne si intasano. La lana dopo un po che la sciacqui è da buttare. I cannolicchi invece non hanno questo problema quindi le colonie staranno li belle e fisse senza essere toccate :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,52138 seconds with 13 queries