AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   "I have a dream" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659)

savo69 07-05-2012 11:18

Paolo, tu come la vedi la soluzione con delle mangrovie? Mi sono intrippato con sta cosa e leggendo post e articoli sul forum mi sembra che qualcuno ci abbia provato ma temo con scarsi risultati.
A parte l'assorbimento di nitrati e fosfati (che pare essere comunque minimo se non impercettibile), pare che invece asporti CO2 disciolta. L'idea era quella di fare una piccola vaschetta (tipo 30x60x35h) dove mettere un decina di piantine e un fondo fatto con mircale mud. Cosa ne pensi? può essere d'aiuto al sistema il gioco non vale la cendela?

Paolo Piccinelli 07-05-2012 13:25

Le mangrovie sono piante che necessitano di pieno sole tropicale.... perchè abbiano qualche effetto devi buttarle sotto una 400W, quindi lascia perdere.

E' dimostrato (c'era un articolo su advanced aquarist tempo fa) che in peso secco la chetomorpha cresce più dele mangrovie... ovvero a parità di pesco ciuccia di più e necessita di molte meno cure.

Io direi di mettere una bella palla di cheto nel refugium e di potarla quando diventa un parallelepipedo. ;-)

LOLLO77 07-05-2012 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061636044)
Le mangrovie sono piante che necessitano di pieno sole tropicale.... perchè abbiano qualche effetto devi buttarle sotto una 400W, quindi lascia perdere.

E' dimostrato (c'era un articolo su advanced aquarist tempo fa) che in peso secco la chetomorpha cresce più dele mangrovie... ovvero a parità di pesco ciuccia di più e necessita di molte meno cure.

Io direi di mettere una bella palla di cheto nel refugium e di potarla quando diventa un parallelepipedo. ;-)

pienamente d'accordo

savo69 23-05-2012 21:26

Qualche scatto con la mia nuova nikon D5100..... ovviamente sono i primi e devo ancora imparare ad usarla e soprattutto ad imparare qualche tecnica di post-produzione.... col tempo spero di migliorare.

http://s17.postimage.org/f6ucmm17v/CSC_0011.jpg

http://s9.postimage.org/jtqkrhhfv/DSC_0005.jpg

http://s13.postimage.org/btkqdnq6r/CSC_0017.jpg

http://s13.postimage.org/um16uzbyr/DSC_0020.jpg

http://s18.postimage.org/5kh2utdfp/DSC_0021.jpg

Questa è l'unica decente che sono riuscito a fare ai pesci.... e' una missione impossibile... solo ora mi rendo conto di quanto sia difficile ottenere belle foto di pesci. Tra l'altro dopo l'inserimento dell'ultimo pesce ( un acanthurus Lineatus ), parecchi pesci si sono ammalati ed hanno preso i puntini bianchi... Sto facendo mangiare artemie liofilizzate reidratate con estratto d'aglio e vitamine... speriamo si riprendano :-(

http://s18.postimage.org/xyvp66fr9/DSC_0025.jpg

dudyrio 23-05-2012 21:35

Ciao Paolo le foto non rendono come veramente è la tua vasca;-)

omeroped 23-05-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da dudyrio (Messaggio 1061664711)
Ciao Paolo le foto non rendono come veramente è la tua vasca;-)

quoto...

Paolo, sono un pò scurette... che parametri hai usato?

savo69 23-05-2012 22:28

Sono le prime con la macchina nuova. Ho provato un po di impostazioni cambiando ISO diaframma e tempi. Il problema e' che mentre con i fiori all'esterno sono riuscito a fare qualche foto carina, all'acquario proprio non mi vengono. Gia guardandole sul display sono completamente diverse da come si vedono nella realta'. Devo essere proprio tarato :-D

Gelammo 23-05-2012 23:24

molto bella veramente... peccato manchi la sabbia che la renderebbe completa. Le vasche nude mi sembrano da negozio di vendita... IMHO.

Spolveratina? :-))

savo69 24-05-2012 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061664971)
molto bella veramente... peccato manchi la sabbia che la renderebbe completa. Le vasche nude mi sembrano da negozio di vendita... IMHO.

Spolveratina? :-))

Arriverà, arriverà ;-)

La vasca e' partita a luglio dello scorso anno e non solo le rocce stanno ancora spurgando, ma sto riuscendo solo adesso e lentamente ad averla vinta sui dinoflagellati. Se avessi avuto la sabbia non solo avrei rallentato il processo di maturazione ma a quest'ora sarebbe ridotta ad uno schifo inguardabile.
Lascio passare ancora qualche mese e poi un leggero velo lo metterò.... Mi farò il regalo di Natale.... dato il periodo di crisi bisogna sapersi accontantare ;-)

gionanni57 24-05-2012 10:40

caspita che bella vasca!
complimenti mi inviterai a bere un caffè.#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25394 seconds with 13 queries