AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reef Angel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296451)

baghyyy 25-05-2011 23:39

qualcuno sa dirmi come cambiare la temperatura in °C ?
sul display mi appare in C ma nel menu mi appare sempre in F e cosi facendo non mi parte la porta abbinata per il refrigeratore

rita87 26-05-2011 00:20

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3562848)
Quote:

Originariamente inviata da daniel#e5235 (Messaggio 3562678)
Vi faccio una serie di domande che quando avete tempo mi rispondete

1) come faccio a controllare le pimpe di movimento che sul menu non compaiono
2) come si monta la sonda del ph
3) come mai le temperature sono in celsius e x comandare il refri e il termo i valori sono in fareneit
4) la spina 8 non e' assegnata
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

1) le pompe di movimento alternarle tramite il menù è impossibile. Ho scritto io un if qualche pagina più in là per alternarle di 6 ore cn 13 min di sovrapposizione. Tramite il menù partono sincronizzate, quindi comunque sarebbe inutile.
2)non so
3)la T è in celsius se tu la imposti in celsius. >Avendola in celsius però devi impostarlo pure nella memoria, ho scritto una guida anche per quello qualche pagina fà.
4) Beh puoi metterci ciò che vuoi...

Mi autoquoto.
Devi aprire RAMenus e cambiare i valori della T da 790 a 260.
Insomma se hai pazienza domani ti posto le istruzioni precise!

LukeLuke 26-05-2011 09:41

Ho sentito Curt e mi ha confermato che questa funzione per il ritardo dello skimmer deve funzionare...

Ve la riscrivo....

prima del void setup()

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

dentro al void loop()

{
RitardoSkimmer(Port6, 2); // 2 minute delayed on
}

rita87 26-05-2011 12:57

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3561508)

Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:

Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???

Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino.
https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)

cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)

InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);

// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);

// Chiller off at 78.5 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F

InternalMemory.OverheatTemp_write(500);

500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!

Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.

Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta!
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta #18

Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere

MAURINO fABRIZIO 26-05-2011 14:51

Ma a voi non capita che ogni tanto lo dovete riprogrammare nuovamente perche' va in tilt lo schermo,o perche' manca di eseguire qualche funzione?

rita87 26-05-2011 18:01

Era successo a me durante un temporale... Ho postato anche una foto

baghyyy 26-05-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1060918067)
Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 3561508)

Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:

Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???

Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino.
https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)

cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)

InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);

// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);

// Chiller off at 78.5 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F

InternalMemory.OverheatTemp_write(500);

500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!

Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.

Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta!
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta #18

Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere


RITA87 l'ho fatto, ma quando vado nel menu per settare trovo i parametri in C ma appena sposto il joystick in su o in giu per cambiare la temperatura di on e off mi ricompare i F

rita87 26-05-2011 21:01

Devi cambiarli nel setinternalmemory, dal joystick nn devi toccare nulla altrimenti torna in •F

baghyyy 27-05-2011 11:06

a ecco...ma un metodo per convertirli definitivamente non c'è?

Luke ma se chiedi a Curt visto che hai contatti?

LukeLuke 27-05-2011 11:30

posso provare.... glielo segnalo....

avete provato l'ultimo mio mess sul ritardo dello skimmer ? se lo contatto vorrà sapere se funziona..... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11111 seconds with 13 queries