![]() |
#24
Indice di Resa Cromatica E' sempre vero che alla fine la vasca l'abbiamo in casa per il piacere di guardarla :-)) ps. ma proprio per questo le cose vanno capite per bene tenellus, da quello che ho studiato (ma potrei sempre aver preso fonti fasulle e/o aver capito male) tutti i vari parametri di illuminotecnica ci portano su strade sbagliate e spesso sono vere e proprie 'bufale' ... che servono più per 'marketting' commerciali che per altro. Se parliamo di neon trifosforo (ancora meglio se pentafosforo) allora possiamo divertirci a trovare quale sia migliore tra quelli in commercio, con le varie dominanti ecc. ecc.. Se parliamo di LED il discorso diventa molto più semplice e le 'magagne' vengono fuori molto facilmente. L'unico ragionamento utile che si possa fare è vederne i grafici di emissione e giocare con il mix di vari LED, tutto il resto resta solo 'marketting' commerciale ;-) Quando finalmente i produttori si decideranno a fare lampade 'decenti' allora potremo discutere sul tutto il resto come si fa comunemente con i vari neon. Secondo me ovviamente ;-) |
Quote:
Volevo sollevare una questione di cui abbiamo parlato io e Luigi nelle mail, il "problema" che togliendo i neon si avrà una mancanza di UV e IR, cosa che in natura non manca assolutamente, alcune fonti, ad esempio il negozio in cui mi servo, lui mi dice che questi due fattori servono in acquario tanto quanto in natura, per la fotosintesi, come battericida e funghicida, anche se in minima percentuale (2% è l'emissione dei neon) ma sufficiente per il piccolo ecosistema nel nostro acquario. C'è da dire che questo negoziante ha lavorato per anni allo zoo profilattico di brescia e di acqua, funghi e batteri penso ne sappia parecchio. Questo secondo me ha un senso, alcuni sono d'accordo altri no, io penso che Manuel (il nome del negoziante) non abbia interessi marchettari particolari per continuare a voler utilizzare i neon anche nei suoi acquari, perchè dice che i led ancora non sono arrivati a eguagliare la funzione dei neon, dice che quando qualcuno produrrà una plafoniera mista neon/led, allora la valuterà, perche sostiene con fermezza che UV e IR sono indispensabili. P.S. x Luigi Mi hai convinto delle tue considerazioni, visto i risultati che hai ottenuto in assrnza di UV e IR, è solo per apprendere altri modi di pensare. Voi cosa ne pensate? |
Visto che c'ero, ci ho perso un po di tempo ed ho aggiornato anche il sito, quindi dai uno sguardo qui: http://scriptors.info/nozioni_minime_di_base.
Prendendo i primi 3 grafici ci sono, inclusi, anche gli spettri UV ed Infrarosso. Se poi vedi anche il caso dell'unica lampada Juwel che ha un picco sui 400nm (ma non sono ancora UV) direi che, potrebbe anche essere che UV ed infrarossi influenzano le piante, anzi è certo, ma che la loro mancanza nell'illuminazione della vasca possa portare a 'disastri' ... secondo me è voler cercare la pulce sul pelo nell'uovo ;-) |
Visto anche le unità di misura in gioco, vale sempre più il discorso che, un conto sono i classici watt/litro che usiamo per indicare l'illuminazione della vasca, che alla fine ci vanno anche bene se ci fermiamo alle lampade multispettro ... tutt'altro è quello che dovremmo imparare ad usare (diciamo almeno esserne a conoscenza) ossia lo Spectral irradiance (possiamo tradurlo in Irradianza spettrale ?) in cui sono in gioco direi tutti i valori base sui quali 'giocare':
- watt (potenza consumata dalla fonte luminosa), quindi efficienza della lampada nel trasformare l'energia elettrica in energia luminosa - m2 (superficie sulla quale si effettua la misurazione), quindi superficie del fondo della vasca - nm (frequenza delle emissioni elettromagnetiche), quindi colore della luce e/o conformazione dello spettro finale che inviamo sulla vasca Pensiamo alla luce come una pioggia continua di acqua che deve contenere tutti gli elementi nutritivi per le piante ed i cui macro-elementi sono il Rosso e, in misura minore, il Blu :-)) ps. visto che oggi è il mio onomastico, se qualcuno volesse farmi un regalo suggerirei questo: http://www.zetalab.biz/store/comersu...dProduct=71160 -28-28-28 |
Se ti interessa io lavoro a 100m dal laboratorio che hai linkato, la mi procuro gli acidi per le resine.
Ciao Quote:
|
Quote:
|
ciao ragazzi,
volevo fare una domanda (che sicuramente è stata già fatta ma ade è una cosa urgente e non posso leggere tutto)cmq... vanno bene le strisce led per illuminare l'acquario??? grazie...;-) |
Quote:
Comunque strisce LED non vuol dire niente, si va da quelle per tuning di auto/moto a quelle con LED di potenza. E poi c'è il discorso dello spettro di emissione, non si può semplificare, dovrai leggere ;-) |
Ciao Maty, ottima foto ma ti ammiro solo per quella, per il resto ritengo la tua domanda un pò superficiale, o un poco irrispettosa verso chi ci studia, ci perde tempo e soldi da più di 2 anni.. #26
Caspita una domanda che sminuisce sei discussioni oltre le 50 pagine ognuna.. #24 Si sono dette talmente tante cose che è quasi impossibile rispondere.. #23 Io sono presente solamente partendo dalla pagina 40 di quest'ultima discussione, e prima di scrivere qualcosa ho letto interamente le altre 5 e questa fino al post precedente al mio... Comunque se non hai voglia di leggere o non hai tempo ti rispondo io... Le strisce led comuni non vanno bene per illuminare l'acquario... vanno bene per l'albero di natale, per il balcone sotto le feste e sotto l'auto per fare i tamarri.. Per l'acquario ci vuole qualcosa di molto più professionale, studiato e completo, non una semplice striscia monocolore tipo tuning, per illuminare i corridoi delle discoteche o RGB che sia... Le nostre piante hanno bisogno di nutrimento, non di semplice luce. -83 Buone Natale...-c24 |
ciao Andrea,non è che non ho voglia di leggere è che se uno ha fretta non puo starsi a leggere 50 pagine di discussione...
se posso dare un consiglio a chi segue la discussione è quello di fare un documento riassuntivo come è stato fatto per la co2 a gel... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl