![]() |
se sono verdi, un esplosione batterica da paura
se sono secchi dipende dalla vasca, come minimo pezzi di corteccia che ti girano per la vasca, ma ti conviene sempre e comunque pre- impregnarli in un secchio... |
Quote:
magari scorteccio il grosso, quello che posso, e poi butto in vasca, anche perchè in un secchio bagnerei solo le 2 estrmità ma non bagnerei tutta la parte centrale |
meglio di niente :-)
|
Quote:
|
esplosioni batteriche molto molto intense ed elevati nutrienti in vasca... meglio evitare ;-)
|
Quote:
|
Ho inserito da circa una settimana un legno che avevo trovato sulla riva di un torrente di montagna la primavera scorsa. Dopo l'inserimento il kh si è abbassato, da 8 è passato a 3 (dopo il cambio parziale dell'acqua è salito a 4), anche il ph si è abbassato di mezzo grado....
Devo iniziare a preoccuparmi? continuerà a scendere? avevo messo il legno solo per un fattore estetico, non volevo modificare i valori dell'acqua. |
bisogna vedere quanto grande è il legno e quanto la vasca... ma mi par strano che modifichi così i valori!
|
http://i294.photobucket.com/albums/m...2-01124832.jpg
la vasca è di circa 200l netti, ma anche il legno è bello grosso |
per me non è il legno che ti fa variare i valori...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl