AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Paolo Piccinelli 16-10-2008 16:13

Quote:

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...
...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

Paolo Piccinelli 16-10-2008 16:13

Quote:

io non avrò visto tanti pesci... ma l avevo detto...
...si, ma tu avevi esposto un'opinione (anche giusta, per carità ;-) ), loro hanno portato un argomento a sostegno della propria tesi (anzi, meglio... un'esperienza diretta di allevamento e riproduzione)... e non è differenza da poco!! ;-)

miccoli 16-10-2008 20:37

in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

miccoli 16-10-2008 20:37

in effetti Paolo è difficile pensare ad un biotopo equatoriale, senza mettere in conto eventuali ''range ''di temperatura
se il biotopo in questione è esteso , diverse saranno le condizioni climatiche presenti nella zona in questione
cioè, mi spiego meglio, io uso gli indicatori di temperatura 'ottimale''per cercare di inserire al meglio gli inquilini nel biotopo,ma considero anche , che il buon Dio, non ha mica programmato il termostato :-D
insomma, cerco di essere un po elastico
ovviamente ci sono delle specie che non tollerano variazioni notevoli, ma penso che un minimo di tolleranza esista come''supporto di sopravvivenza'' in tutti gli animali(uomo compreso)
ed ora dopo questa perla di saggezza...vado ad aprire un altra ceres
:-D

fedede 16-10-2008 21:39

alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

fedede 16-10-2008 21:39

alla fine non ho capito se gli innominati li hai trovati o no #24 #24

Paolo Piccinelli 16-10-2008 21:51

Quote:

non ho capito se gli innominati li hai trovati o no

#07


-20 -20 -20

Paolo Piccinelli 16-10-2008 21:51

Quote:

non ho capito se gli innominati li hai trovati o no

#07


-20 -20 -20

Stefano Ram 17-10-2008 11:06

Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18

Stefano Ram 17-10-2008 11:06

Paolo mettici 6 guppy :-D :-D :-D :-D :-D :-D .... #18 #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11633 seconds with 13 queries