AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario (Cubo 30L) per Betta o Gruppo di Nanofish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578)

Maxma74 24-01-2015 15:42

Trovati ..grazie..nella mia ignoranza cercavo fosfati e nitrati...invece ho trovato con potassio e fosforo #28d#:-)... tipo questo: Dennerle NPK Booster (Azoto, Fosforo e Potassio).
Si, sapevo che le mie piante non avessero bisogno...ma leggevo che le alghe a barba amano poca co2 e che comunque le piante avrebbero gradito.

Comunque penso che comincerò con il dimezzare i pasti per i pesci per farli "scatenare" un po sulle alghe ed evitare residui di cibo in eccesso.

e tra una settimana se non c'è arretramento delle alghe comincio ad aggiungere gli elementi nutrienti.

mc2 24-01-2015 21:13

Max, ci sono anche prodotti distinti, per ogni singolo macronutriente da somministrare :
ad esempio questi della Seachem, rispettivamente azoto, fosforo, e potassio.. ;-)

Maxma74 25-01-2015 22:08

Grazie prendo nota #70

Maxma74 14-02-2015 11:00

Un saluto a tutti...piccolo aggiornamento.

Pur rimanendo costantemente a zero No2 No3 e Po4 ... ma alimentando i pesci solo una volta al giorno... trovo le piante in miglioramento e con foglie nuove...le alghe sui vetri (le poche che pulivo ad ogni cambio) sono sparite (sicuramente gli Endler affamati stanno facendo un po si pulizia) e quelle grandi a barba sono rimaste confinate nelle foglie gia infestate mentre, pur essendo affiancate, e nuove foglie risultano perfettamente lisce (Anubias sul tronco).
Le piante le vedo in miglioramento (più tardi faccio qualche foto nuova).
Per ora quindi penso di mantebere l'equilibrio costante (caratteristica della mia vasca dal principio) e non aggiungere altri elementi.

Appena le nuove foglie delle Anubias sono più grandi..andrò gradatamente ad eliminare quelle infestate dalle alghe a barba che vorrei confinare solo al tronco sul quale fanno anche un bell'effetto.

Dopo l'ultima potatuar delle Limbophilia (quella con sradicamento e ripiantumazione delle talee) non sono ritornate al livello di prima...ma sono in ripresa (non so se ritenterò questa procedura) mentre l'Egeria è esplosa (sicuramente se la gioca con la Limno)...diciamo che è una bilancia...se l'egeria cresce la Limno stenta e viceversa.

Ho avuto anche la prima perdita... un giovane maschio di Endler, il più maturo di tutti, l'ho trovato la mattina sul mobile che sorregge l'acquario...non pensavo che gli Endler saltassero! e soprattutto di notte...poveretto.

Per il resto, pur a 20 greadi costanti, gli Endler continuano a star bene e pochi giorni fa hanno "sfornato" gli ultimi avannotti della terza generazione.

Ora sono troppi e per fortuna oggi matura una vasca di un amica alla quale ne porterò in quantità.

A proposito di questo vorrei chiedervi consigli su come prenderli senza stressarli oltremodo.
Pensavo di catturare almeno tre adulti (un maschio e due femmine) e vari avannotti della precedente nascita . Pensavo di procedere inserendo ilretino e lasciarlo per un po per poi pescare alla cieca e sperare in una buona varietà (senza prendere i 3 genitori che vorrei mantenere)...non so quanto nella mia vasca piantumata potrei armeggiare con il retino per una pesca seletiva!...spero in un vostro consiglio.

federico99 14-02-2015 11:54

Metti un po' di mangime nel retino e aspetti che i pesci si avvicinino. Quando sei sicuro di averli presi li tiri su con un piccolo scatto. Occhio che sono furbi e non si lasciano fregare due volte allo stesso modo.
Per evitare che te ne saltino altri fuori metti una retina in plastica/ferro che ti permetta di vedere dentro ma che non lasci saltare via i pesci.


Inviato da iPad con Tapatalk

mc2 14-02-2015 12:30

Ciao Max, mi fa piacere che stia andando tutto per il meglio..#36#
Gli endler come tutti i pesci, se impauriti saltano eccome !
Per la "cattura" io ho abbandonato i retini (forse sono l'unico), e mi affido completamente ai contenitori trasparenti (di vetro o plastica)..
I pesci si stressano di meno (non venendo tirati fuori dall'acqua) e non se ne accorgono nemmeno la gran parte delle volte (perchè appunto trasparenti), anche se non sempre..
Sfrutta la loro tendenza a venirti all'incontro per mangiare quando ti avvicini, e letteralmente prendili stesso in superficie con "l'inganno"..
È il metodo più semplice che ho trovato e almeno applicato al mio caso funziona sempre..;-)

Maxma74 14-02-2015 21:21

@federico99 : grazie tenterò...per la retina forse è eccessivo...al massimo rimetto la lastra di vetro...ma la vasca aperta è sicuramente piu bella.
@thelastwingei : avrà fatto un brutto sogno :-) ...mah.
Mi piace la soluzione del contenitore trasparente...proverò sicuramente. Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13300 seconds with 14 queries