![]() |
MAH, difficile a dirsi
gli altri tre sono a ph 7.5 e conducibilita' attorno a 700 e nemmeno la ci sono novita' sapremo aspettare ;-) |
paolo dalla nascita quanto tempo passa prima che possano triangolizzarsi?
|
3 settimane... dopo 10 - 12 gg spuntano le alucce ;-)
|
ahhhhhhhhh
ed io devo stare per ben 3 settimane con l'angoscia di vederli diminiuri ancora in numero?? come sono ora sono un bocconcino succulento per nannostomus e apistogramma... ma te in vasca non hai eventuali predatori? |
Quote:
|
Spettacolo visivo.. ogni altro commento è superfluo dopo tutti i complimenti che ti hanno già fatto.. #25 #25 #25
Solo una cosa: Perchè CONCLUSIONI? Cambi allestimento / popolazione? #24 |
conclusioni perchè il punto di arrivo di questa vasca era lo stormo di F1... ora la lascio andare così senza altre modifiche (sempre sperando di vedere anche qualche codina di L201 o di L169).
Dimenticavo di dirvi che ho anche pescato un paio di cory duplicareus F1 che ora stanno nella 40 litri di supporto :-)) |
e i cory come diavolo hai fatto a riprodurli? #24
|
si sono arrangiati loro!!! :-))
|
Paolo, La devi smettere di aprire certi topic; passo le giornate (lavorative #18 #18 ) ad ammirare le tue meraviglie..... #36# Se perdo il posto di lavoro sappi che mi avrai sulla coscienza :-))
Senza parole.... #25 |
Quote:
...e io a pasticciargli dietro!!! Altro che bresciani e Bergamaschi motore d'Italia!!! :-D :-D :-D |
...volevo farvi vedere come cambia la livrea della madre quando fa pascolare i figli...
Il maschio quando vede questi colori va a rintanarsi in un angolo, solo soletto e immobile, mentre la femmina accudisce da vicino i piccoli mostrandogli come cibarsi nel folto del prato. guardate in particolare la pinna dorsale, che diventabicolore, mentre normalmente è rossiccia e le striature nere che diventano nettissime. :-)) |
Wow.............senza parole!Paolo scusami avrei bisogno di chiederti come CA..o fai ad ambrare così l'acqua...io sto provando di tutto ma nulla...lo avrai già spiegato,ma vatti a ripescare l'informazione in mezzo a tutti quei topi che hai aperto :-)) gracias!
|
Quote:
ogni tanto una foglia di catappa (un paio al mese) :-)) |
davvero complimenti bella la vasca e i pesciotti -05
|
che belli i colori dei ciclidi in ripro. #36#
|
...oggi la vasca compie un anno... che emozione!!! #12
|
mbeh, nessuna foto?!?!?
susu, festeggia come si deve! XD |
#18 Qua stiamo aspettando ALTRE foto!!
|
presi quattro figliuoli da gianni, bellissimi :-))
|
Quote:
|
Quote:
Scusatei L'ot #12 marco li hai mssi insieme ai winemilleri? |
no in un'altra vasca... :-))
anche se probabilmente non ci sarebbe nessun problema di convivenza, i winemilleri sono buoni come il pane... :-) |
in effetti anche Gianni mi disse che sono una specie di geo tranquillissii.. #36#
Grazie mille marco :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl