AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Jebao wp40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426166)

Gainluca 18-03-2014 21:34

dodarocs, la penso come te ... il fattore estetico non mi disturberebbe poi tanto, mi impensierisce il rumore ( ho letto su qualche post che le 60 sono piu' noiose ), poi l'impatto del flusso sul DSB e chiaramente il consumo ( sto cercando di stringere la cinta ... ). Hai info da darmi su questi punti?
Il ultimo potrei andare con 2 40 e modificare la griglia per aprire il flusso, qualche utente "titolato" lo sta facendo con ottimi risultati.

gianluca93 18-03-2014 23:35

Ciao, io ho misurato il consumo effettivo e posso confermati che corrisponde a circa quello dichiarato.. Devi contare pero che di notte la pompa non spinge al massimo (non mi ricordo quanto consumi in modalità notte, comunque non molto). Inoltre usando durante il giorno la modalità else (te la consiglio)la pompa non consuma 40w fissi, ma oscilla continuamente tra i 15 e i 35 w.. Se hai bisogno di altre info o dati più precisi chiedi pure che rimisuro la corrente assorbita!
Ciao

Inviato dal mio IdeaTab S6000-H utilizzando Tapatalk

dodarocs 19-03-2014 00:21

Quote:

Originariamente inviata da Gainluca (Messaggio 1062364158)
dodarocs, la penso come te ... il fattore estetico non mi disturberebbe poi tanto, mi impensierisce il rumore ( ho letto su qualche post che le 60 sono piu' noiose ), poi l'impatto del flusso sul DSB e chiaramente il consumo ( sto cercando di stringere la cinta ... ). Hai info da darmi su questi punti?
Il ultimo potrei andare con 2 40 e modificare la griglia per aprire il flusso, qualche utente "titolato" lo sta facendo con ottimi risultati.

Un po di rumore lo fanno a massima potenza ma se usi il suo trasormatore, con il trasformatore regolabile se le usi a 18 volt rumore non ne senti.
Poi come tutte le pompe più spingono acqua e più consumano non vi illudete che di un marchio consumano mentre di un altro no.

CILIARIS 19-03-2014 16:25

io con quelle misure e il dsb non andrei di 60 bastano le 40, io monto 2 60 ma ho anche colonie enormi che ne frenano il flusso e con tutto ciò bisogna orientarle bene per non fare casini sul dsb in più ho la vasca da 160cm, altrimenti le devi regolare 15-18v per vedere come si comportano

Poffo 19-03-2014 16:42

Jebao wp40
 
Paolo mi metti una foto per capire la grandezza delle 60 in proporzione alla
Vasca??su una 140 2 wp60 e 2 vortech penso sia perfetto!!!ovviamente le wp60 mandate al 50%......
Oppure prendere le 40??


Sent from aifons.....!!!

CILIARIS 19-03-2014 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062365025)
Paolo mi metti una foto per capire la grandezza delle 60 in proporzione alla
Vasca??su una 140 2 wp60 e 2 vortech penso sia perfetto!!!ovviamente le wp60 mandate al 50%......
Oppure prendere le 40??


Sent from aifons.....!!!

andrea a livello di prestazioni non cè confronto, flusso più ampio e spingono veramente da bestia uguale alla mia tunze 6255 da 20000lt sono un pò più grosse, sicuramente usando un alimentatore regolabile e facendole andare a 18v diventano più mansuete ma mantengono il flusso più largo avendo una bocca da 70mm contro i 50mm della 40, come dimensioni le 40 sono grandi come le tunze 6105 mentre le 60 sono un pò più grosse esteticamente niente a che vedere con le wortec, ecco una foto con le 4 tunze la prima pompa a destra della vasca e una 6255 tunze le jebao wp60 sono di quella dimensione
http://s30.postimg.cc/j40t6yu7h/DSC_0016_1.jpg

Poffo 20-03-2014 14:20

ma quindi nella vasca te le pompe le metti una davanti l'altra per creare contrasto e turbolenza al centro??mi ricordavo che gli davi un senso di rotazione.....#24

Gainluca 20-03-2014 15:04

la differenza di prezzo tra le 40 e le 60 è quasi ridicola, prenderle più grosse e farle girare alla metà la vedo bene, così anche se si presenta il calo di prestazione che dicono in giro, si può sempre compensare aumentando di potenza.
Con le 40 questo non sarebbe possibile, perchè penso di doverle tenere belle tirate, però l'ampiezza di flusso sarebbe migliorabile con la modifica alla griglia.

CILIARIS 20-03-2014 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062365842)
ma quindi nella vasca te le pompe le metti una davanti l'altra per creare contrasto e turbolenza al centro??mi ricordavo che gli davi un senso di rotazione.....#24

nessun contrasto andrea le pompe vanno 3 minuti quelle 2 di destra e le altre spente e viceversa, qualche volta metto il controller tunze in posizione che 2 vanno al massimo e le altre 2 al minimo ma si crea un pò di turbolenza centrale e lo faccio di rado specialmente con queste che spingono molto

michele gsxr 24-05-2014 02:24

Ragazzi oggi ho acquistato una blau 13000 solo che anche a meta potenza e ingestibile...la mia vasca e 90*70*50...posso acquistare un trasformatore qualsiasi oppure sono obbligato ad acquistare quello blau?vi prego una risposta veloce perché qui mi vola tutto in vasca e non riesco a gestirla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10394 seconds with 13 queries