AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   zen-dsb-led 100 L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405115)

lucignolo72 27-12-2012 21:13

cmq secondo me come x i pesci , anche per i coralli vale la regola del quantitativo minimo di acqua....ho notato che in una vasca piena zeppa di coralli grandi, dove il quantitativo di acqua disponibile xcorallo è minimo, la crescita e i colori non sono soddisfacenti e probabilmente i coralli sono anche stressati...

mentre nella stessa vasca con coralli piccoli (talee ), e enormi quantitativi di acqua disponibile x corallo, i coralli sono piu colorati e hanno una crescita maggiore , nonche uno stato di salute generale piu alto...

io ho appena svuotato la vasca dalle colonie piu grandi,e fatto un cambio di acqua del 50%nulla piu.
i coralli che sono rimasti sono migliorati tantissimo e le nuove talee che ho inserito stanno tirando fuori colori molto soddisfacenti....

questo mi porta a pensare che forse bisogna considerare un quantitativo max di coralli x litri vasca....

pietro romano 27-12-2012 21:30

Caro zon,secondo me quello che fa ridere sei tu,dopo tutte le ******* che hai sparato.....pensi che allevare una talea e una selvatica sia la stessa cosa???mah...foto non ne ho perché non ne ho mai fatte,puoi vedere la differenza della mia vasca dal 2010 ad oggi,confrontando le foto che sono state messe su reefcentral,e non da me,con il servizio fatto da Marco Ap.in reefcaffe qualcuno ha,anche postato un video fatto nel 2010.le foto che hai messo dimostrano solo come hai decolorato l'animale a botte di zeospur,per il resto rimane un plastico degli atlantic con tanti soldatini inseriti.quando avrai l'onore di essere menzionato su reefcentral fra le vasche più belle del mondo allora potrai parlare,ma al momento il leccaggio ti ha portato solo il plauso di pochi...

zucchen 27-12-2012 21:45

Lucignolo,la tua vasca aveva 4 anni e il cibo che inserivi faceva aumentare soltanto gli eterotrofi con riduzione drastica dei nutrienti,invece di inserire cibo avresti dovuto riempirla di pesci ihmo,penso cosi perche dalle foto che hai postato i coralli mi sembrano scarsi di zooxantelle,.oggi parlando di microbi con un amico super capoccione :-)) m ha bocciato la teoria che i batteri autotrofi utilizzano la co2 dei pesci, ,o se la utilizzano e' irrilevante,la cacca dei pesci secondo lui e ' più velocemente disponibile e più nutritiva di qualsiasi altra fonte di cibo esterna e la co2 dei pesci potrebbe essere utile piu che altro .alle zoox

ZON 27-12-2012 22:13

Caro Pietro hai ragione tu...

E' inutile andare avanti a discutere.. #70

io vado avanti per la mia strada , tu per la tua..ciao ciao.

lucignolo72 27-12-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062007203)
Lucignolo,la tua vasca aveva 4 anni e il cibo che inserivi faceva aumentare soltanto gli eterotrofi con riduzione drastica dei nutrienti,invece di inserire cibo avresti dovuto riempirla di pesci ihmo,penso cosi perche dalle foto che hai postato i coralli mi sembrano scarsi di zooxantelle,.oggi parlando di microbi con un amico super capoccione :-)) m ha bocciato la teoria che i batteri autotrofi utilizzano la co2 dei pesci, ,o se la utilizzano e' irrilevante,la cacca dei pesci secondo lui e ' più velocemente disponibile e più nutritiva di qualsiasi altra fonte di cibo esterna e la co2 dei pesci potrebbe essere utile piu che altro .alle zoox

ma dare cibo ,opppure cacca dei pesci non sarebbe la stessa cosa??....gli eterotrofi non si cibano sia dell'uno che dell'altra?

zucchen 28-12-2012 00:14

Me la devo far spiegare meglio,mi ha fatto un esempio col glucosio... Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio,se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito.. Lo stesso accade con la cacca Dei pesci

Giuseppe C. 28-12-2012 00:27

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062007557)
Me la devo far spiegare meglio,mi ha fatto un esempio col glucosio... Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio,se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito.. Lo stesso accade con la cacca Dei pesci

No Zucchen....questo non l'ho capito #24

zucchen 28-12-2012 01:03

Giuseppe ho scritto al contrario :-D si prende zucchero non glucosio ,questo intendevi ?

Giuseppe C. 28-12-2012 01:36

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1062007610)
Giuseppe ho scritto al contrario :-D si prende zucchero non glucosio ,questo intendevi ?

Sarò duro...scusami, cosa intendi con...
Se noi abbiamo bisogno di zuccheri subito prendiamo glucosio, se abbiamo bisogno di zuccheri dopo un po di tempo c e' un altra sostanza che da zuccheri ma non subito

e' vero che se servono zuccheri usiamo glucosio anche se molti usavo fruttosio, ma quello che non capisco è il seguito....qual'è la sostanza che da zuccheri ma non subito? Forse interpreto male io?

tonyraf 28-12-2012 01:46

Maltodestrine ??????

Ma cmq anke l' amido (patate) è un carboidrato complesso.......
A lento rilascio come le maltodeatrine.

Ma nn capisco il nesso........

Tony


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08318 seconds with 13 queries