![]() |
Quote:
Domattina rifaccio i test e li posto Ma un test per il potassio non esiste? Così solo riusciamo a capire se è poco o troppo in vasca... Il fotoperiodo lo imposto ancora manualmente io (non ho ancora avuto il tempo di comprare un adattatore per la ciabatta) ed'è 5 ore sino a giovedì 12, per poi passare a 5 ore e 30 minuti... |
Ma infatti devi sentire più pareri possibili e non fermarti solo a quello che ti diciamo noi, ma informarti il più possibile con tutti i mezzi a tua disposizione. Poi ragionare su ogni cosa soprattutto su quelle su cui non si è d'accordo fa bene a tutti per capire meglio e magari imparare qualcosa di nuovo.:-)
Il test del potassio non c'è o almeno io non l'ho mai visto forse proprio perchè difficilmente si riesce ad avere in eccesso, capita molto più di frequente che ci siano carenze di tale elemento. Ok allora aspettiamo i valori e poi vediamo come procede la situazione. Cerca di fare i test più spesso possibile anche una volta al giorno se puoi, in particolare quelli del ph, kh e gh. |
Ecco i dati dei test appena effettuati:
PH: 7,5 GH: 5 KH: 3 No2: 0,05 mg/l No3: 25 mg/l Rispetto al 7 Aprile PH e GH sono rimasti invariati, il KH ha perso 1 punto, No2 2 No3 sono scesi drasticamente... Come procedo riguardo fotoperiodo, CO2 ed eventualmente anche il potassio? |
io per il fotoperiodo partirei con 5/6 ore al giorno ma a sto punto non con tutti i watt sparati ma toglierei un neon rimanendo con 72 watt, dando comunque lo stimolo alla fase vegetativa della calli ma senza esagerare coi watt, poi quando si assesta e parte parti coi 96 watt.
Magari togli un neon da 6500 K°. Anche per la CO2 mi ripeto parti con poche bolle al minuto ma parti. Bisogna dare alla piante se pur lievemente lo stimolo alla vegetazione. Arrivando anche se in un tempo più lungo a un ph/kh che ti facci capire che la CO2 è egreggiamente sciolta (in questo il primo valore utile del ph a kh invariato è di 6,8) non ti dico di arrivarci immediatamente però |
purtroppo la plafoniera che ha salvo che dovrebbe essere uguale alla mia non consente di far funzionare i neon in numeri dispari o 2 o 4 neon (perchè ha internamente 2 ballast 2x24w)
|
basta smontare un neon dalla plafoniera e risolve
|
se ne smonto uno non si accende l'altro vanno a coppia
|
ma sei sicuro ,alla mia plafo nse e tolgo uno si accende solo quello collegato e tranquillamente si possono sostituire i t5 da 24 watt anche con quelli da 14 watt che hanno egual misura
|
si ne sono certo la mia l'ho presa rotta e me la sono riparata da solo all'interno monta due ballasta da 2x24w il che significa che il ballast fa partire i neon solo se sono entrambi collegati se io a quel ballast tolgo un neon non fa funzionare l'altro
poi non so ci sono tanti modelli puo essere che a salvo funziona però alla mia sono sicuro al 100% che non funziona anche perchè ho pure provato |
Concordo con marcios. 72 watt su 80 litri vanno piu' che bene soprattutto in start. E co tinuo a consigliare co2 da subito anch'io sottodosata e occhio a cosa fanno le piante e ai valori prima di mettere altro in vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl