AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Esperienza personale larve ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148880)

ALGRANATI 15-01-2009 23:01

:-D :-D :-D ma quanti sono :-D :-D sei un grande Gianca #22 #22 #25

ALGRANATI 15-01-2009 23:01

:-D :-D :-D ma quanti sono :-D :-D sei un grande Gianca #22 #22 #25

janco1979 16-01-2009 01:23

Matteo..... :-))

janco1979 16-01-2009 01:23

Matteo..... :-))

michi2 16-01-2009 11:49

Azzz queste foto fanno venire voglia anche a me di attrezzare una vaschetta :)

domanda.. stupida.. ma a che età diventano riproduttivi? avevo uan coppia che deponeva ogni tanto, poi uno dei due è saltato fuori.. ne ho messo uno piccolino, sembra che la coppia si sia riformata (sono spesso assieme, però altre volte, come ora, sono ai due opposti della vasca... ) "dormono" assieme nello stesso angolo di vasca, a 3 cm dalla superficie e non sono andati in simbiosi con nulla :(

michi2 16-01-2009 11:49

Azzz queste foto fanno venire voglia anche a me di attrezzare una vaschetta :)

domanda.. stupida.. ma a che età diventano riproduttivi? avevo uan coppia che deponeva ogni tanto, poi uno dei due è saltato fuori.. ne ho messo uno piccolino, sembra che la coppia si sia riformata (sono spesso assieme, però altre volte, come ora, sono ai due opposti della vasca... ) "dormono" assieme nello stesso angolo di vasca, a 3 cm dalla superficie e non sono andati in simbiosi con nulla :(

giajmo79 16-01-2009 17:34

janco1979, complimenti #25 #25 #25

Quando ahi un pò di tempo anche in mp...mi puoi dire come allestire una vaschetta per la riproduzione...

e dopo che nascono i piccoli ocellaris come fare per alimentarli?

in pratica dalla A alla Z

Dai passati il tempo ed illuminami...

ciao

giajmo79 16-01-2009 17:34

janco1979, complimenti #25 #25 #25

Quando ahi un pò di tempo anche in mp...mi puoi dire come allestire una vaschetta per la riproduzione...

e dopo che nascono i piccoli ocellaris come fare per alimentarli?

in pratica dalla A alla Z

Dai passati il tempo ed illuminami...

ciao

janco1979 16-01-2009 19:39

giajmo79,molto brevemente...
Materiale:
Vasca 6/8 litri oscurata sui 4 lati e con fondo bianco
Riscaldatore a 26 gradi
Rifrattometro 35%°°
Areatore senza porosa
Phyto maturo almeno 6 litri
Rotiferi almeno 10 litri
2 Schiuditoi per artemie
Idroplurivit
Uova di artemia
Nessuna illuminazione,ho posizionato la vaschetta di fronte alla vasca principale..

Una volta deposte le uova(embrioni),dopo 8 giorni,avviene la schiusa..
Di solito schiudono dopo circa 40 minuti dallo spegnimento delle attiniche..la stanza deve essere completamente buia e l'acqua della vasca completamente ferma(skimmer,pompe,ecc..tutto spento)..
Con l'aiuto di una torcia ed una bottiglia di plastica tagliata,raccoglierai le larve,che essendo fotosensibili,seguiranno il raggio di luce..

Per le prima settimana mangeranno solo rotiferi...
Dopo l'8° giorno inizierai a mischiare rotiferi e naupli di artemia appena schiusi..
Tutti i giorni,mattina e sera prima di dargli il cibo cambierai almeno 2 litri d'acqua(io la prelevavo dalla vasca principale e non ho usato acqua appena fatta)..

Importante tenere controllata la salinita',in vasche piccole è facile avere dei cambiamenti repentini..

janco1979 16-01-2009 19:39

giajmo79,molto brevemente...
Materiale:
Vasca 6/8 litri oscurata sui 4 lati e con fondo bianco
Riscaldatore a 26 gradi
Rifrattometro 35%°°
Areatore senza porosa
Phyto maturo almeno 6 litri
Rotiferi almeno 10 litri
2 Schiuditoi per artemie
Idroplurivit
Uova di artemia
Nessuna illuminazione,ho posizionato la vaschetta di fronte alla vasca principale..

Una volta deposte le uova(embrioni),dopo 8 giorni,avviene la schiusa..
Di solito schiudono dopo circa 40 minuti dallo spegnimento delle attiniche..la stanza deve essere completamente buia e l'acqua della vasca completamente ferma(skimmer,pompe,ecc..tutto spento)..
Con l'aiuto di una torcia ed una bottiglia di plastica tagliata,raccoglierai le larve,che essendo fotosensibili,seguiranno il raggio di luce..

Per le prima settimana mangeranno solo rotiferi...
Dopo l'8° giorno inizierai a mischiare rotiferi e naupli di artemia appena schiusi..
Tutti i giorni,mattina e sera prima di dargli il cibo cambierai almeno 2 litri d'acqua(io la prelevavo dalla vasca principale e non ho usato acqua appena fatta)..

Importante tenere controllata la salinita',in vasche piccole è facile avere dei cambiamenti repentini..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36050 seconds with 13 queries