AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

mino.cruiser 17-03-2009 17:27

Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

mino.cruiser 17-03-2009 17:27

Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

Ink 17-03-2009 22:49

Allora, riporto la mia breve esperienza, anche se secondo me fa poco testo:
da circa due settimane sto dando una piccola dose di fruttosio. La mia vasca ha 9 anni ed ho passato un periodo difficile in cui avevo una serie di problemi: crescita quasi assente, valori perfetti, alghe filamentose, animali chiari. La cause sembra essere stata un fotoperiodo troppo lungo (9,5 ore)... riducendolo a 7,5 ore ho risolto. gli animali si sono rimessi a crescere normalmente e le alghe stanno regredendo, anche col mio aiuto meccanico, che comunque ho sempre dato...
Da quando ho notato che la vasca era in fase di ripresa ho cominciato a dare fruttosio, i valori sono rimasti sempre a zero, gli animali stanno bene... nessun tiraggio... non sto alimentando con niente... il kh è 7,5, Ca 420 Mg 1350 costanti.
PO4 non rilevabili con Rowa, NO3 0,2 con salifert.
Ora infatti non so se continuare con la stessa dose di fruttosio o ridurre...

Ink 17-03-2009 22:49

Allora, riporto la mia breve esperienza, anche se secondo me fa poco testo:
da circa due settimane sto dando una piccola dose di fruttosio. La mia vasca ha 9 anni ed ho passato un periodo difficile in cui avevo una serie di problemi: crescita quasi assente, valori perfetti, alghe filamentose, animali chiari. La cause sembra essere stata un fotoperiodo troppo lungo (9,5 ore)... riducendolo a 7,5 ore ho risolto. gli animali si sono rimessi a crescere normalmente e le alghe stanno regredendo, anche col mio aiuto meccanico, che comunque ho sempre dato...
Da quando ho notato che la vasca era in fase di ripresa ho cominciato a dare fruttosio, i valori sono rimasti sempre a zero, gli animali stanno bene... nessun tiraggio... non sto alimentando con niente... il kh è 7,5, Ca 420 Mg 1350 costanti.
PO4 non rilevabili con Rowa, NO3 0,2 con salifert.
Ora infatti non so se continuare con la stessa dose di fruttosio o ridurre...

Alata 17-03-2009 23:14

io do un cucchiaino al giorno e per tre settimane e una settimana poi smetto

Alata 17-03-2009 23:14

io do un cucchiaino al giorno e per tre settimane e una settimana poi smetto

Alata 17-03-2009 23:17

ink io avevo problemi di ciano... da quando uso il fruttosio, non ho problemi... i coraelli crescono spolipano e ha no buoni colori... considera che in questo periso sto sporcando pure tanto per ingrassare un po l'acqua, ma nonostante questo, nessuna alga, valori ottimali... nutro i coralli ogni giorno con 8 ml di marine deluxe e giorni alterni anche cyclop eze

Alata 17-03-2009 23:17

ink io avevo problemi di ciano... da quando uso il fruttosio, non ho problemi... i coraelli crescono spolipano e ha no buoni colori... considera che in questo periso sto sporcando pure tanto per ingrassare un po l'acqua, ma nonostante questo, nessuna alga, valori ottimali... nutro i coralli ogni giorno con 8 ml di marine deluxe e giorni alterni anche cyclop eze

mino.cruiser 18-03-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

....qualcuno può darmi qualche consiglio?

mino.cruiser 18-03-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Ma tutti quelli che stanno provando queste tecniche ci hanno rinunciato?
Perchè non postate un aggiornamento sui risultati ottenuti con le varie fonti di carbonio utilizzate?
Infine una domanda personale al 50% OT.....avendo tutti i valori a posto e con i fosfati a 0,02 e i nitrati a 20 mi sarebbe consigliabile secondo voi somministrare del carbonio in vasca (fruttosio,vodka,acetico etc), oppure provare con il secchiello di Calfo?

....qualcuno può darmi qualche consiglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12823 seconds with 13 queries