![]() |
Simone i fosfati ti sono calati con le resine o senza ? Continua un paio di giorni e vedi come vanno i valori
|
Ciao alegiu
Praticamente senza....non riesco a trovare un modo corretto per mettere il sacchetto in sump Vicino alla pompa di risalita é come neanche ci fossero, vicino alla pompa che scende non riesco, perché la pompa é sospesa nell'acqua e non tocca per terra Come posso fare? https://youtu.be/SjVVEJEdN2o |
Subito sotto lo scarico in sump non ci va il sacchetto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Ciao vegeta
Si la posso mettere ma il tubo galleggia e ci passerebbe sopra Pensavo nei prossimi giorni di comprare una pietra viva e metterla sul tubo così la farlo stare fermo sul fiondo e mettere le resine davanti! Cosa dici? |
spe un'attimo.....le resine, per farle rendre al meglio, le metti nel sacchetto a retina ma mettilo un pochino piu ampio nel senso che le resine al suo interno devono poter smuoversi essere sbalottate dalla corrente.....magari già lo sapevi ma lìimportante non mettere le resine stipate inel sacchetto ,,,,,come sempre mi sono spiegato???
|
Ecco Genova ciao
Ti spieghi sempre bene lo sai Si la calza non l'avevo riempita , anzi.... Il problema é che non riesco a farla stare in un punto con corrente d'acqua Ë male l'idea di mettere una pietra sul tubo così sta sul fondo e mettere davanti il sacchetto? ------------------------------------------------------------------------ Ieri dopo i test ho fatto il cambio acqua....15 litri Rifatti i test poco fa, i fosfati praticamente a 0 o tra 0 e 0,01 |
si puoi fare anche come dici....cmq in sump dovrebbe esserci una bella corrente (in qualsiasi punto della sump intendo)...chiaro che se riesci a mettere il sacchetto con le resine davanti allo scarico tanto meglio....ma (te la butto li he??) invece di mettere una roccetta sul tubo non è piu semplice allungarle il tubo in modo che tocchi il vetro di fondo della sump???
|
non è male come idea...pensavo solo alla roccia perché sul fai da te io sono a meno 0, dovrei chiedere al tipo che mi ha fatto la vasca se viene a farmi il lavoro...ho pensato che mi costa meno una roccia
i wundermanni sono spariti...non vorrei che se li siano pappati gli amboinensis, che sono almeno il doppio come misura, può essere? è vero che sono schivi e escono di notte, ma non li ho mai visti ne di notte e le aptasie sono ancora li belle pimpanti |
magari stanno facendo la muta e se ne stanno rintanati, cmq come dici sono notturni e potresti anche armarti di torcia e fare un'agguato...non sto scerzando he?....vai di notte vicino alla vasca e quado sei li accendi la torcia e vedi che fuggi fuggi generale....provare per credere....
il problema che non si nutrono delle apitassie è che probabilmente hanno di meglio con cui nutrirsi...magari rimasugli di cibo deoi pinnuti ...a quanto ricordo hai inserito due pagliacci o sbaglio??? tieni presente che per invogliare i Wurde a mangiare le Apitassie bisogna tenerli a stecchetto .... |
ho visto un paio di loro mute in giro....ho provato con la torcia a beccarli ma niente
come faccio a tenerli a stecca senza far morir di fame i pagliacci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl