AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Gii 13-05-2014 12:31

mmm secondo me non può essere solo l'impianto! al massimo potrebbe essere una concausa!!!
in 60 litri di acqua ro a TDS 000 non può rimanere un quantitativo tale di "sostanza misteriosa non rilevabile" da produrre una chilata di alghe!!! più probabile che il DSB stia rilasciando qualcosa di asccumularo e che il cambio d'acqua assieme ad altre cause dia il colpo di grazia.

da quel poco che so in ogni sistema ogni problema è sempre multifattoriale! una causa sola non dà mai da sola un problema irrisolvibile.

Poffo 13-05-2014 16:01

Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

Gii 13-05-2014 16:12

Sono quelle miste che commercializza acquaticlife?? Gabriele me ne aveva parlato! Appena esaurisco le mie le proverò!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Benny 13-05-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pata73 13-05-2014 17:49

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062407705)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

l'avevo accennato in precedenza
è possibile che l'acqua in entrata abbia veramente dei fattori che i nostri impianti non riescono a regolare?
e magari ce la meniamo con resine e paranoie strane?
se dove sono io entra a TDS 169 e in altre zone a 700/750, in mezzo a questo divario cosa troviamo?
non alludo a niente... ma una controllata la darei

dimaurogiovanni 13-05-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!


Ma sulla bolletta o anche online trovi i valori dell'acqua .
Controlla se hai un'autoclave .

djmario 13-05-2014 19:02

ragazzi, io ho sto problema da 4 mesi circa....da quando ho cambiato le resine ed ho aggiunto quelle nuove...
PER ME è ESCLUSIVAMENTE L'OSMOSI...
Ho staccato il rabocco da 5 giorni dopo il chemiclean e il cambio del 40% con acqua di mare...
la vasca sembra rinata!

Poffo 13-05-2014 19:53

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062407705)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062407669)
Vero....ma le vasche con lo stessonproblema sono troppe e molte sono berlinese puro......
L'unica cosa che le accomuna è l'osmosi......


Per quanto riguarda l'impianto....ora ho un impianto completamente nuovo con prefiltri nuovi,membrana nuova e resine nuove....bene....i primi 140 litri avevo 0,4us......dopo avere spento l'impianto e riacceso dopo 4 giorni uscita dalle resine 5.0 tds.....le resine erano gia completamente andate anche se dalla membrana esce acqua a 10.2tds......

Ora sto per provare delle resine particolari rigenerabili che vanno inserite a monte dell'impianto di osmosi......per vedere se nell'acqua ci fosse un elemento in grande quantità che esaurisce le resine e le rende inefficaci.....


Sent from aifons.....!!!

quindi anche con tutto nuovo..non riesci ad avere 0 ? impossibile....

ma le vasche prima come facevi?

che sia peggiorata la qualità dell'acqua?interpellare l acquedotto??

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2


Ragazzi però o sono io che mi spiego male o non so......
Sopra ho scritto che appena messo tutto nuovo ho avuto valore di 0,4 us(microsiemens) quindi con tds meno di 0...

Dopo i primi 140 litri e 4 giorni di fermo impoanto alla riattivazione ho avuto quasi 5 di tds....

Non ho autoclave,stiamo parlando di acquedotto e non di pozzo.
Benny.....come facevo prima??semplice,spendevo la metà e le resine mi duravano 6 mesi e dalla membrana uscivano valori al disotto di 10tds



Sent from aifons.....!!!

Poffo 13-05-2014 19:56

Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!!
 
Stasera provo l'impianto con queste resine a monte e vediamo che dice la membrana in uscita imho

Sent from aifons.....!!!

Daniel89 13-05-2014 20:10

andrea poi facci sapere...che hai messo nel post osmosi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10679 seconds with 13 queries