![]() |
Eeeeee quello di un acquario da 200 litri con mobile.....
400 euro....20/22 cm... Ti metto foto indicative http://img.tapatalk.com/d/14/09/01/mu3ubude.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/adeqehum.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/egenu8y8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/eruju5y4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/01/zyravu5a.jpg |
Č davvero stupendo
|
Bello :) pero l'altro mi piaceva di piu haha
|
Il maculatus?
Sono indeciso se cederlo...nel caso lo darei solo a chi é in grado di tenerlo secondo certi standard e che mi aggiorni costantemente....non mi piace molto cedere i pesci....adesso vedo...se non popolavo il 200 della mia ragazza....mannaggia.... |
Adesso io non vorrei fare il solito guastafeste animalista ecc..ma se una specie si sta estinguendo non vedo il perche di volerla a tutti i costi in acquario...ammeno che non si abbia l intendo di riprodurli e contribuire a ripopolare..
Imho avviamente.. Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2 |
Lo compri da un privato? Se non fosse cosi, non lo prenderei, se e una specie gia rara in natura, non dovrebbe essere comprata, se non da chi ha un acquario superiore ai 1000 litri per tentarne la ripro (scarterei la seconda :-D) ;-)
Per non parlare del prezzo :-D |
Non si possono priprodurre serrasalmus in acquario.....
Almeno con il 90% delle speci non si é riusciti,ne in acquari casalinghi ne in acquari pubblici.... La specie é destinata ad estinguersi,visto che proviene da 2 soli corsi d'acqua dove i brasiliani stanno costruendo enormi dighe con conseguente distruzione dell'ecosistema adiacente..... Inoltre se si vogliono certi pesci non essendo disponibili d'allevamento bisogna per forza di cose buttarsi sui wild... Adesso il pesce si trova in germania dal fornitore non certo in natura....se non lo prendo io lo prende qualcun'altro.... Il discorso del tenere o no wild é una scelta personale,che uno deve fare con serietį,e nel caso fare di tutto per far vivere il pesce al meglio delle proprie possibilitį! (Tra l'altro non so se sei al corrente che in natura la vita media di un piranha va dai 2 ai 5 anni,dato l'alto tasso di mortalitį dovuto al cannibalismo che avviene soprattutto nei periodi di siccitį....in acquario un piranha vive dai 15 ai 25 anni se tenuto in modo adeguato....) Prego di non far prendere al topic una nota polemica e perbenista.... |
Non era per far polemica tranquillo ;-)
Anche io ho alcuni pesci selvatici che non riproduco, ma dire che lo prendi tanto e destinata mi pare brutto da leggere. Tutto cio e ihmo ovviamente, era solo un mio pensiero, detto questo fine ot :-) |
Sarą brutto emiliano ma é la nuda e cruda veritį!
Leggere che sarebbe meglio non aver pesci che si stanno estinguendo in acquario quando la causa dell'estinzione siamo noi.... Per la riproduzione volendo si puo provare...ma essendo piranha gia é quasi impossibile farli convivere,figuriamoci far convivere abbastanza esemplari da far formare una coppia che poi tenti do riprodursi...non esiste dimorfismo sessuale e anche alla formazione di una coppia non si fanno problemi ad eliminarsi l'un l'altro.... |
Per la ripro... questi dovrebbero essere riproducibili secondo me, sono tra i serra quelli piu socievoli e che si possono tenere in gruppetti, quindi si potrebbe tentare. Ovviamente ho solo letto e guardato qualche immagine, non avendo mai allevato un piranha #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl