AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Effetto dei led in vasca continuiamo qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385133)

SimoneL. 17-09-2012 15:20

Buono a sapersi pensavo fossero chip diversi...comunque io avevo anche un altra folle idea..:-))forse..anzi molto probabilmente è una grossa cavolata...ma se prendessimo dei monitor..sempre a led o plasma o lcd..o anche delle vere e propie televisioni poi modificate...non si riuscirebbe a creare un programma che ci permetta ad esempio di decidere sui pixel totali quanti far diventare bianchi, arancioni..quanti viola. blu ecc...??

billykid591 17-09-2012 16:02

Quote:

Originariamente inviata da huskybz91 (Messaggio 1061823908)
Buono a sapersi pensavo fossero chip diversi...comunque io avevo anche un altra folle idea..:-))forse..anzi molto probabilmente è una grossa cavolata...ma se prendessimo dei monitor..sempre a led o plasma o lcd..o anche delle vere e propie televisioni poi modificate...non si riuscirebbe a creare un programma che ci permetta ad esempio di decidere sui pixel totali quanti far diventare bianchi, arancioni..quanti viola. blu ecc...??

Ma vorresti usare un monitor LCD o plasma per illuminare una vasca?....se è questa l'idea...a parte la complessità dell'impresa non avresti una cippa di luce in vasca.

ZON 17-09-2012 16:13

ma sai come funziona una tv a schermo piatto???

SimoneL. 17-09-2012 17:37

Ragazzi io sto solo dando IDEE...io la mia plafo ce l'ho..sono contento..non ho nessuna intenzione di mettermi a farne un'altra ne di sperimentare...billy alla fine secondo me l'unico problema sarebbe la luminosità...perchè per il resto per isolare ecc non è che sia un problema..
Zon non ne ho idea..illuminami:-))

billykid591 17-09-2012 17:47

un pannello LCD funziona con la retroilluminazione che può essere con tubi neon (i primi esemplari) e adesso con i LED (di solito posti lateralmente al pannello)...quindi di fatto per riflessione....a questo aggiungi che Es. un LCD con retroilluminazione a LED da 46 pollici (100 di larghezza circa) consuma in tutto circa 75 watt.....quindi che luminosità ti potrà mai dare.....il plasma funziona invece di fatto come i vecchi tubi catodici dove alla fine il gas all'interno (facendola semplice) colpisce il fosforo sullo schermo che si illumina.....e anche qui la luminosità anche se diretta...non è certamente sufficiente per illuminare una vasca.

ZON 17-09-2012 18:03

esatto..ti ha spiegato lui...

ho visto aperto un samsung a led..e avra' una 40ina di led da qualche watt a retroilluminare lo schermo..

Kj822001 17-09-2012 19:35

Tornando in tema... credo che oramai la sola cosa da testare sia la reale resa sulle vasche dei setup che abbiamo discusso e commentato. Ritengo inoltre visto che sono due anni che faccio modifiche sopra la mia vasca per ottenere sempre più buoni COMPROMESSI che questa tecnologia (non parlo di plafo sia ben chiaro) se ben ottimizzata possa realmente concederci acquari marini con risparmi abbastanza sensibili in bolletta.. Azzarderei quasi nel dire che si può definire questa tecnologia come una terza scelta con i suoi pro e suoi contro. Ossia per quanto il benessere degli animali io non ho mai avuto problemi dovuti alla luce (mi tocco #13 ). Ripeto sto parlando di tipologia di illuminazione. Ritengo inoltre che molte volte si è corsi nella produzioni di tali sorgenti luminose per il facile guadagno che il mercato proponeva senza eseguire dovuti test sulle controindicazione che indubbiamente ci sono.. Dalle mie conclusioni vorrei ribadire che la "luminosità" in vasca non è tutto ma uno dei fattori da non sottovalutare come non lo è la configurazione che permette la visione del maggior numero di colori in termini di intensità e profondità. Indubbiamente ci sono diversità in termini di gestione della vasca come ci sono tra hqi e T5 e mi dispiace veramente che non abbiate tutti la possibilità di fare esperimenti con cognizione di causa utilizzando tali fonti luminose. Come ho ribadito nell'insieme si parla sempre di COMPROMESSI. Con questo non ho più niente da dire a riguardo.. e se farò nuove osservazioni sarò. come sempre , ben lieto di condividerle..

SimoneL. 18-09-2012 00:00

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061824184)
un pannello LCD funziona con la retroilluminazione che può essere con tubi neon (i primi esemplari) e adesso con i LED (di solito posti lateralmente al pannello)...quindi di fatto per riflessione....a questo aggiungi che Es. un LCD con retroilluminazione a LED da 46 pollici (100 di larghezza circa) consuma in tutto circa 75 watt.....quindi che luminosità ti potrà mai dare.....il plasma funziona invece di fatto come i vecchi tubi catodici dove alla fine il gas all'interno (facendola semplice) colpisce il fosforo sullo schermo che si illumina.....e anche qui la luminosità anche se diretta...non è certamente sufficiente per illuminare una vasca.

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061824209)
esatto..ti ha spiegato lui...

ho visto aperto un samsung a led..e avra' una 40ina di led da qualche watt a retroilluminare lo schermo..

Ok grazie, allora la mia era un'idea propio stupida..#36#
------------------------------------------------------------------------
Ok quindi dopo aver stabilito che sono importanti anche altre lunghezze d'onda, che la potenza non è tutto...io vi butto li la domanda del secolo :-))
.. in che modo cambia la gestione di una vasca sotto ai led ? perchè aumenta il consumo nella stessa ma soprattutto perchè succede propio con i led e non con un'altra fonte luminosa T5 o hqi che sia..che effetti produce il led sulla chimica dell'acqua?e attraverso quale reazione?#24

giangi1970 18-09-2012 07:05

Husky......son solo che 40 pagine che cerchiamo di rispondere alle tue domande....

tonyraf 18-09-2012 07:11

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061824994)
Husky......son solo che 40 pagine che cerchiamo di rispondere alle tue domande....

Hahahaha !!!!
Grande Giangy...

By HTC One S (tapatalk 2)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16885 seconds with 13 queries