![]() |
Io ho lo schema di destra, quello "senza perdite". E anche nella costruzione del sistema premium è possibile adottare la stessa filosofia, evitando di introdurre qualunque fattore di incertezza da questo punto di vista (fa prima a esplodere la bottiglia).
Il problema vero è trovare un contenitore in cui sia possibile mettere 2 passacavi nel tappo. Forse certe bottiglie di succo di frutta... Ma reggeranno la pressione? Il discorso del regolatore di ph con elettrovalvola è molto semplice: ce l'ho. Mi è saltato il riduttore di pressione (è in garanzia ma ci vorrà un po' per riaverlo perchè l'ho comprato online) in una delle mie 2 vasche, e ho sostituito temporaneamente con la co2 in gel. Però la difficiltà nella regolazione non è poca, e ho paura di gassare le mie povere caridine.. Percui preferirei l'opposto andando a mettere la CO2 faidatè dietro un appropriato strumento di controllo. Un'alternativa sarebbe quella di trovare un sistema per meglio regolare l'erogazione: io riesco a regolare solo 0 o 100. Vorrei fare 20 ma non riesco.. Un altro pressacavo in serie al primo? |
Quote:
Non penserai di ottenere il risultato ottimale al primo tentativo, chi ti credi di essere? :-D I principianti, solitamente, devono arrivare tra la quindicesima e la ventesima bestemmia in Aramaico antico. -45 Con la tua esperienza, dovresti fermarti a 7 - 8... Comunque stai tranquillo per le Red Cherry, anche se erogassi tanta CO2 da finire la bottiglia in due giorni, la tua cascatella ne disperderebbe il 99.9%. E' quello il punto debole del tuo sistema, con lo zainetto non funzionerà mai. Quote:
...Perchè non ci ho pensato io!!! #28b Decisamente geniale. Ridurre la pressione in più stadi... come nella trafilatura. Bella pensata. |
Quote:
Quote:
Per il filtro.. possibile.. Ma se è per quello tengo il livello acqua quasi a filo del vetro per annullare l'effetto cascatella il puù possibile. Così fa solo una leggera corrente. Quote:
|
Quote:
Curiosità: se non c'è il gocciolatore, come fate a regolarvi con l'erogazione? solamente misurando il ph? |
Quote:
Una volta che la pressione si è formata, è uguale in qualsiasi punto. Me lo diceva un amico francese morto prematuramente, poveraccio... nel 1662!!! ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Continua a leggere il topic qualche messaggio più avanti. |
Quote:
|
rox una domandina...l'ultima bottiglia l'avevo fatta il 4aprile sera e l'ho fatta partire il 5aprile...ieri la gelatina è finita e ho dovuto rifare la procedura, facendo ripartire il tutto oggi
Se in soli 21gg ho esaurito la gelatina in una bottiglia da 2lt, significa che la prox volta devo mettere un foglio in piu di colla di pesce? |
Quote:
|
Markfree dipende quanta co2 usi ... evidentemente nel tuo acquario è poca una bottiglia da 2 litri ... tu usi comunque un tot di co2 indipendentemente dalla velocità di produzione...
|
sinceramente in una vasca da nemmeno 40lt e una concentrazione di 25ppm mi aspetto che la bottiglia duri un po di piu
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl