![]() |
Quote:
Perchè continuate a dirmelo ma non a dirmi dove leggerlo....inserisco un'immagine,e da questa mi sembra di capire che non ci sia nessuna trasformazione,quando e se mi farete leggere qualcosa capirò e vi daro ragione ;-) http://s1.postimage.org/1n7sh770k/Sorokin.jpg |
infatti Abra anche io la penso come te, non deve essere necessariamente inorganicata.. l'ho scritto qualche post fa..
Poi vorrei leggere qualcosa anche sul fatto che le zooxantelle non possono assorbire sostanza organica... |
|
88 abra
Quote:
|
fappio...scusami la domanda perchè vedo che ne sai parecchio, ma il DOM non è l'organico disciolto in acqua ?
|
Molto bello l'articolo, riassumo per vedre se ho capito:
Le zooxantelle sono utili al corallo perchè producono sostanze organiche a lui utili (glicerolo, glucosio, aminoacidi e peptidi) contribuendo sia alla struttura che al fabbisogno energetico del corallo (ecco gli aminoacidi che sono utlil al corallo e non alle zooxantelle). Inoltre assorbendo CO2 favoriscono la precipitazione del calcio. ed assorbono anche i PO4 che inibiscono la precipitazione dei cristalli di calcio Il corallo è utile alle zooxantelle perche' produce l'ammoniaca, l'ammonio, i nitriti, i nitrati e i fosfati Per risponder ad Abra Posso ipotizzare (per quanto non scritto li, ma per conoscenza diretta in altri meccanismi) che l'urea (che altro non è che 2 ioni ammonio legati ad un ossigeno, quindi una molecola piccolissima) passi tranquillamente attraverso la membrana cellulare. Poi potrebbe essere usata come fonte di ammonio se le zooxantelle possedessero l'ureasi (enzima che trasforma l'urea in ammionio+CO2) e che molti batteri e unicellulari posseggono. Non so se ci sia una ricerca specifica (se le zooxantelle sono ureasi positive), ma non credo sia il nocciolo della questione. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
l'urea sono due ioni ammonio legati a un carbonile (C=O) e non solo ad un ossigeno;-)
|
Corretto, ma non cambia il discorso
Piuttosto il sito http://mars.reefkeepers.net/default_fr.html è formidabile, veramente bellissimo, chiaro, documentato e ben scritto. Peccato sia "morto", ma vi consiglio di esplorarlo |
Quote:
più molecole organiche ci sono più sinteti ste zooxcolette possono fa..e quindi magnano di più, ci danno dentro di bunga bunga, aumentano e coprono il reale colore del corallo..non mangiano organico ma lo usano per arrivare a scomporlo.. |
Quote:
acchiappano tutto ,possiedono le nematocisti da veri predatori,in questo articolo addirittura scrivono che sfruttano la merda dei pesci di passaggio che gli cagano addosso ,quindi anche aminoacidi e reef bostik e pure le polpette al sugo #19 ------------------------------------------------------------------------ http://drs.nio.org/drs/bitstream/226..._Sci_22_83.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl