![]() |
Per piacere torniamo IN topic.....se volete apro un topic ZUCCHEN VS FAPPIO :-))
|
:-D ok apri devo almeno rispondere ...
|
Quote:
Quote:
|
Cri, stiamo parlando della vasca di Pietro romano.
il vostro discorso è molto interessante e non mi sembra giusto ne inquinare il topic della vasca di pietro ne lasciare un discorso interessante in una sezione di presentazione vasche.....IMHO ovviamente. se il proprietario del topic non ha problemi...io meno di lui |
zucchen ... ti ho già risposto: per quel che ne so, in un acquario non possono esistere batteri che fanno questo lavoro ... tu non mi sei antipatico, anzi. la tua vasca mi piace veramente tanto invidio la tua volontà, ma non ha le basi per funzionare a lungo in modo corretto, il fatto che tu riesca a gestirla per diverso tempo ( ed è tutto da vedere ) non vuol dire che indichi un sistema efficiente ...se apri un post ne parliamo ma non pensare che sia antipatia ... c'è già molta confusione è tu non aiuti a far chiarezza , è solo questo il punto;-)
|
Quote:
ti ho dato mille motivazioni e tu l unica cosa che dici è "in vasca non ci sono " rocce ,skimmer e buona tecnica :-D ma va a cagare :-D ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
senti ....non possiamo andare aventi una vita, o mi posti dove hai letto che in mare o in acquario si forma acido acetico , oppure laciamo perdere , ciao :-)
|
Quote:
tè ciapa :-)) http://dsii.dsi.unifi.it/~marsili/PP...o_Carbonio.pdf http://www.pianetachimica.it/didatti...anaerobico.pdf http://www.pacifici-net.it/biologia/..._Fermentazioni ma secondo te ..perche si dosano zucchero vodka o glucosio ? ragiona un attimo porca pupazza ,anche se non è facile. perche il glucosio,ecc vengono spezzati in 2 atomi di carbonio e ossidati per formare molecole di acido acetico ,ma anche alcuni aminoacidi e acidi grassi, cmq il vero substrato che fornisce energia alle cellule batteriche e anche qualsiasi essere vivente è l acetilCoenzimaA, la degradazione del glucosio zuccheri e compagnia bella fino ad acetil-CoA avviene tramite glicolisi e la decarbossilazione ossidativa. La glicolisi è una catena di reazioni dove il glucosio è degradato ed ossidato ad acido piruvico. L’acido piruvico, poi, subisce una decarbossilazione ossidativa formando acetil-CoA. -28 |
OH.....ultimo avviso,ora basta per favore....altri messaggi non inerenti alla vasca di Pietro Romano,saranno cancellati.
Ci vuole poco ad aprire un topic vostro eh ;-) |
Complimenti pietro romano per la vasca, bellissima, bellissimi anche i pesci ................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl