![]() |
[QUOTE=ip_ton;1062527673]
Quote:
Ci stiamo semplicemente confrontando! Tu sostieni una cosa e io ne sostengo un altra![emoji6] Per gli SPS perdonami, ho visto le foto vecchie, ho visto ora le ultime foto e ne hai, anche se pero a mio parere è una vasca buia (ma può essere colpa della foto) Sui forum ci bazzico abbastanza! Forse anche troppo! E ne ho lette di ogni! Ognuno giustamente segue la teoria che meglio crede! Se dovessi ascoltare tutti i consigli,dati da persone diverse, la vasca salterebbe per aria!perche ognuno la pensa in modo diverso.. Quello che faccio è di ascoltare i pareri altrui ..e poi traggo le varie conclusioni!ma non do per oro colato nessuno dei consigli ! Però ragionando un attimo,e ripeto magari è una *******..pero.. Più luce bianca,più ossidoriduzione. --> più ossidoriduzione valori degli inquinanti più bassi.. Inquinanti bassi le alghe dovrebbero morire...no?! La mia paura a cambiare i parametri della radion sta nel fatto che ho paura che riparta una sorta di "maturazione" e quindi ancora alghe.. Quando passai da elos a Radion sempre di led si trattava..il cambio di illuminazione mi ha portato cmq a una nuova maturazione.. E con elos, pur essendo una luce prettamente bianca, mai avute alghe se non in maturazione! ..quindi la mia paura è che a cambiare parametri mi aumentino solo di più le alghe..perché non si tratterebbe di modificare leggermente i valori..ma li stravolgerei ad abbassare di un 25% i bianchi e abbbassare di altrettanto i verdi e i rossi!! Ma questa è una mia idea!! Non sto di certo dicendo che tu sbagli! Ma non condivido a pieno il tuo ragionamento , tutto qua! ------------------------------------------------------------------------ Quando mi riferivo ad altezza esatta della radion, mi riferivo adatta alla MIA vasca ------------------------------------------------------------------------ Inoltre proverei con le resine antisilicati perche ho letto su un forum,non ricordo se questo, in ogni caso era una discussione parecchio lunga.. Che diceva che se anche il tds è 0 non vuol dire che non siano presenti silicati! Per quello prima voglio provare con le resine! La cosa strana inoltre è che le alghe non sono su tutte le rocce ma solo su due!! |
[QUOTE=beatricecozzani;1062527681]
Quote:
Si si calmissimo :) abbiamo detto la stessa cosa in due modi diversi ma su questo concordiamo al 100% fidati. Non devi prendere per oro colato tutto quello che ti dicono, io ti ho consigliato solo di cercare una vasca simile alla tua e provare il suo setup... se le condizioni sono simili dovresti più o meno avere gli stessi risultati. Per quanto riguarda il discorso ossidoriduzione non fa una piega , ma non hai considerato che la luce è anche fonte di energia e che determinati spettri luminosi stimolano maggiormente la fotosintesi rispetto ad altri, le tue alghe sono dovute alla luce non agli inquinanti, dando per scontato però che la tua vasca abbia po4 a 0 ed no3 prossimi allo 0, da qui l'affermazione che le resine non ti sono di aiuto. Per quanto riguarda la maturazione , tu sei passata da una candela ad un faro di San Siro per questo ti è ripartito il ciclo delle alghe , io ho fatto più o meno il tuo stesso passaggio da una razor 60W a una radion xr15 e alghe neanche l ombra anzi sono spariti i ciano. Quindi e questo te lo posso garantire, cambiare di qualche punto % sorpattuto verso il basso non farà ripartire la maturazione. Se rileggi attentamente quello che hai scritto ti porta molto vicino al mio ragionamento: "Elos poca luce= niente alghe" "Radion tanta luce= alghe" Hai cambiato altro oltre alla luce? impianto osmosi ? aggiunto pesci? Le alghe le hai sulle rocce che ricevano più luce le altre sono o posizionate più in basso o coperte dai coralli (da quello che posso vedere dalle foto). |
[QUOTE=ip_ton;1062527699]
Quote:
Cmq ho cambiato la pompa di movimento! Sono passata da due hydor da 1600 a una mp10 più una hydor! Quindi credo aver migliorato! Inoltre avevo cambiato lo Skimmer! Avevo un tunze 9410 troppo sovradimensionato (era incluso nell'acquario usato) che lavorava male con cosi pochi litri e soni passata a lgs nano s con il quale mi trovo divinamente! Quindi si, ho fatto cambiamenti, ma credo decisamente in meglio!! I valori sono ok! Fatti con test tripic marin penso siano abbastanza affidabili .. La vasca è abbastanza tirata (a detta dei miei amici che l hanno vista l'ultima volta sabato)..quindi dubito proprio di avere inquinanti alti! Inoltre uso zeolite in un sacchettino. Dato che sono Testona proverò lo stesso con le resine.. Perche i Dino comparsi poco tempo fa mi fanno pensare a silicati..nonostante il tds segni 0 e test diano valori prossimi allo 0.. Po4 0.01 e no2 0 no3 non rilevabili Ma avendo l acqua dell acquedotto oscena tutto è possibile! Se non dovessero funzionare posso modificare la luce..tentar non nuoce..speriamo! |
e io continuo a seguire il post aspettando foto nuove ;)
buona fortuna... |
Quote:
|
Mai contraddire una donna specialmente se afferma di essere Testona :-) .....scherzo ovviamente....seguo anche io con interesse l'evoluzione....la mia vasca e' completamente diversa dalla tua ma ho avuto\sto avendo le stesse alghe.
|
Quote:
A parte gli scherzi! Adesso le provo un po tutte! Sol che se ne vadano! |
Beatrice, io controllerei l'acqua di rabbocco che usi. Non tutte le resine tolgono i silicati, i quali possono essere presenti in abbondanza anche con TDS zero perchè non sono carichi elettricamente.
Per la luce, non so ancora dirti con certezza. La mia vasca è partita da poco e sto facendo le mie prove. Sento dire da molti che si ottengono risultati tenendo bassi uv, verdi e rossi e senza esagerare coi bianchi. Sono entrato oggi in contatto con un indonesiano che ha una farm per esportazione che monta radion sulle vasche in cui tiene i coralli più selezionati. Mi ha scritto le stesse cose dette sopra e usa molte poche ore di luce. Ha detto che lunedì mi manda il programma delle radion, che utilizza anche un suo cliente a Chicago con ottimi risultati. Rimane il fatto che sono parole, poichè io foto dei coralli di un o dell'altro non ne ho viste... Ultima cosa: chinque monti led, dice che i nitrati devono essere non meno di 2, altrimenti i coralli sbiadiscono e rischiano di andare in RTN. Stessa cosa che leggo da anni dagli americani che usano molta luce blu, con cui hanno una crescita esagerata. Credo che spingere sulla luce blu spinga molto più i coralli, contrariamente a quanti sembri a noi, e se manca nutrimento, vanno in sofferenza. I led emettono più luce blu di qualunque altra sorgente luminosa. Luca |
Luca manderesti anche a me il programma pls?
|
Se me lo manda davvero, lo do a chiunque lo voglia.
Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl