AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   [IMPORTANTE]: CITES e forestale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358622)

sky1958 12-03-2012 16:38

Purtroppo no...lo scambio viene menzionato nella normativa come assoggettato al possesso di Cites

Marco AP 12-03-2012 16:39

Pietro mi ha fatto l'appunto al telefono che "scambiare" una cosa dello stesso genere e penso anche valore, non è da ritenersi a fini di lucro, quindi lo scambio andrebbe in qualche modo "interpretato" di volta in volta, questo non l'ha detto pietro, ma l'ho dedotto io.

Per il resto ho capito che l'identificativo cites va posseduto solo se l'animale ce l'hai in vasca per fini di lucro, punto. Altrimenti, non ti serve nulla, se non sapere da dove hai acquistato quell'animale e per fare questo è sufficiente lo scontrino, o meglio ancora un quadernetto dove appuntarsi tutto per bene, in modo che poi ad un eventuale controllo sai dare alla forestale tutti i riferimenti per risalire poi al numero identificativo cites dell'animale.

Io però, visto che se non ho le idee chiare non dormo la notte, ho scritto al presidente del Tarta Club italia chiedendogli un suo parere, anche se, parlando sempre con Pietro, sembrerebbe che il discorso per rettili e uccelli è diverso e regolamentato in modo diverso (e questo è vero effettivamente...).

Cmq, diciamo che in linea di massima abbiamo chiarito diversi aspetti. Ciao ;-)

maxcc 12-03-2012 20:26

ad ogni modo rimane sempre un casino #23 io personalmente ho parecchi animali comprati da privati che a loro volta hanno comprato da altri privati che a loro volta ecc ecc.......... dove cacchio li vado a prendere gli scontrini?

Mario89xxl 12-03-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061528729)
ad ogni modo rimane sempre un casino #23 io personalmente ho parecchi animali comprati da privati che a loro volta hanno comprato da altri privati che a loro volta ecc ecc.......... dove cacchio li vado a prendere gli scontrini?

Nel caso in cui ti piomba la forestale in casa, puoi dire che hai comprato il corallo al negozio "Vieni a vedere il mio pesce" sito in Via Lemanidalnaso, magari scegli un negozio che vende molti coralli, qualche mese fa ma non sei sicuro quando... 8-10 mesi fa. Se ti viene bene, il negozio ha venduto lo stesso corallo a qualcun altro e te la cavi.

Pietro che dici, se po fa?
Però ti prego non mandarmi la Forestale a casa :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Oppure ti spezzi il dito mignolo, dove hai preventivamente inserito sottopelle una capsula contenente cianuro, e poi si vede... :-D:-D:-D

maxcc 12-03-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061528773)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061528729)
ad ogni modo rimane sempre un casino #23 io personalmente ho parecchi animali comprati da privati che a loro volta hanno comprato da altri privati che a loro volta ecc ecc.......... dove cacchio li vado a prendere gli scontrini?

Nel caso in cui ti piomba la forestale in casa, puoi dire che hai comprato il corallo al negozio "Vieni a vedere il mio pesce" sito in Via Lemanidalnaso, magari scegli un negozio che vende molti coralli, qualche mese fa ma non sei sicuro quando... 8-10 mesi fa. Se ti viene bene, il negozio ha venduto lo stesso corallo a qualcun altro e te la cavi.

Pietro che dici, se po fa?
Però ti prego non mandarmi la Forestale a casa :-)):-))
------------------------------------------------------------------------
Oppure ti spezzi il dito mignolo, dove hai preventivamente inserito sottopelle una capsula contenente cianuro, e poi si vede... :-D:-D:-D

dici?.......50 animali e neanche un cazz di cites.............#24 penso che mi mettano a peco :-D:-D*****

alex b 12-03-2012 21:17

mi sono letto tutte le 40 pagine bello ,ma scusate non capisco come mai pietro romano
si accanisce cosi' tanto con chi vende le talee sul forum ,è sempre una cosa casuale + per passione che per lucro,vero o no!!

AgoTCI 12-03-2012 21:24

Allegato B
 
Salve ragazzi
sono Agostino Montalti, presidente del Tarta Club Italia
sono qui perchè invitato da Marco

devo dirvi che ho letto solo la prima pagina per mancanza di tempo; scusatemi ma vi sto scrivendo dal Madagascar e la linea è molto lenta

Con le tartarughe le normative CITES è pane di tutti i giorni e fonte di grandi discussioni, per altro proprio in questi giorni c'è stata una risposta di un giudice che rimette in discussione molte cose.
Quindi se volete posso esporvi la mia esperienza cercando di essere breve:

Ho visto che almeno in apertura il post è sull'Allegato B, quindi prenderò in considerazione questa parte.

prima cosa gli animali o parti di animali inseriti in Allegato B non necessitano di Certificazione CITES, la legge dice semplicemente che si deve dimostrarne l'origine; in pratica se la forestale effettua un controllo, si deve essere in grado di dimostrarne l'origine, quindi una fattura di acquisto, uno scontrino o un semplice documento su carta semplice, con su scritto i dati del cedente, del ricevente, il tipo o specie di animale, il numero degli esemplari, data e firma di entrambi. Questa è la procedura che si usa con le tartarughe ma vale con tutti gli animali in Allegato B.
Da come mi risulta, non ci sono differenze fra le vaie specie di animali, so solo di alcune opzioni ottenute per gli uccelli.
Ovviamente se si scrive su carta semplice se ne deve fare due copie, una per il ricevente ed una per il donatore e queste sono da conservare.
In caso di morte degli esemplari, la legge non parla di alcuna dichiarazione.
Visto che è molto facile fare il documento, consigliamo di farlo e conservarlo.

Il registro è obbligatorio solo per chi ne fa commercio, quindi per donazioni non serve.

Sinceramente, per noi delle tartarughe, l'Allegato B è una "bazzecola", ben altra cosa è per le specie in allegato A, ma non so se negli acquari ci sono esemplari in questo Allegato.

Un saluto a tutti
Agostino

Paolo Piccinelli 12-03-2012 21:45

Grazie Agostino! ;-)

Purtroppo quanto hai scritto ha aggiunto un'ulteriore variante all'elenco già lunghissimo scaturito da chi ti ha preceduto.

Con diverse sfumature andiamo dal "ai privati non è richiesto nulla di nulla" al "devi avere il registro di carico e scarico con dichiarazioni di nascita, di frammentazione, di morte e tutta la storia del corallo partendo dal cites madre"

Come soleva dire Socrate: so una cosa sola, cioè di non sapere nulla


-28-28-28

Marco AP 12-03-2012 22:07

Grazie ago. Sostanzialmente confermi quanto riportato da pietro. Direi che il caso è chiuso :-)

Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk.

Paolo Piccinelli 12-03-2012 22:17

No, aspetta.

Pietro dice che non sei tenuto a conservare nulla di che... Agostino che devi poter provare la provenienza con una pezza scritta magari con i dati del cedente e del ricevente #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16285 seconds with 13 queries