![]() |
sono convinto sia così... il difficile sta appunto nel capire quando c'è troppo carbonio e cominciano a mancare azoto o fosforo... e poi c'è il discorso di fonti di carbonio alternative che stiamo cercando di approfondire... se ci sono persone che arrivano con valori di zero senza dare carbonio, ci sarà pure una spiegazione...
Io sto aspettando zucchen... |
buran , somministarndo fonti di carbonio crei uno squilibrio batterico che tende a riequilibrare N e P.. ma questo è un equilibrio forzato che alla lunga paghi ..l'equilibrio lo si ha non incrementando forzatamente il numero di batteri ma limitando in modo proporzionale il quantitativo di nutrienti
|
Quote:
|
Quote:
luca non è semplice spiegare sta cosa ,è un puzzle micidiale ... per costruire il puzzle devo affumicami un pò in relax :-)) il discorso di aumentare pesci è valido soltanto in vasche molto spinte e molto oligotrofiche,lo sai come la penso ,se non non sto a zero non do nulla... non mangio neanche io. quando hai tutto a zero proccupati della co2 per ora fregartene.. cono va a comprà sti ***** de pesci :-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ragazzi ,però dobbiamo ricordarci che lo scambio gassoso tende a riequilibrare il rapporto tra ossigeno e co2
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Io ho un problema di nitrati per colpa di questo maledetto rapporto...hai voglia di mettere vodka, in un mese non si è spostato di una virgola da 25 mg/l perchè ho i fosfati a 0 e quindi niente batteri (a questo punto vorrei sapere dov'è finito tutto il carbonio che ho dato...).
Dove lo piglio 1 mg di fosfati?mortadella? Guano di pipistrello? non viene usato per il contenuto di fosfati? ce l'ho.... |
Dopo una luga discussione telefonica con Cono sull'argomento CO2 di Zucchen siamo arrivati ad una parziale conclusione...
Ovvero, provo a sintentizzare... poi spero che Zucchen ci dirà se è tutto corretto e che tiri le conclusioni a cui non siamo arrivati... Dice che se aumenta la CO2 del reattore ed i vetri diventano verdi, è perchè il ciclo dell'azoto non è chiuso. Ovvero dando CO2 stimolo la nitrificazione, producendo nitrati, che invece di venire consumati dai batteri denitrificanti, vengono mangiati dalle alghe, facendo diventare i vetri verdi. Nell'acqua i nitrati sono comunque bassi, perchè vengono ugualmente consumati, ma i batteri sono sbilanciati. Serve più carbonio organico per gli eterotrofi? Discorso oligotrofia e CO2. Dice di mantenere un ph ed un kh basso. Tenendo un kh basso, la quantità di tampone è ridotta e ci saranno molti più protoni liberi, generati dalla respirazione cellulare come CO2-> H + HCO3-, che faranno abbassare il ph, con conseguente maggiore presenza da CO2 libera in acqua (tanto più è basso il ph, maggiore sarà la concentrazione di CO2 disciolta) a disposizione dei batteri. Mettere poi più pesci aiuta ad avere una maggior produzione di CO2 e i due fattori (kh basso + tanti pesci) si sommano. Di sicuro la kalk non aiuta in questo... Ma ne io nè Cono siamo riusciti a capire quale scopo ha dare più CO2 e stimolare maggiormente la nitrificazione in una situazione dove c'è troppa oligotrofia ed in cui vorremmo avere più nutrienti (in teoria...). Di primo acchito verrebbe da pensare di volere meno CO2 per aumentare i nutrienti in una situazione dove in teoria i problemi vengono da una loro mancanza... E' altresì vero che ph basso = meno calcificazione e quindi minor richiesta di nutrienti...sempre in teoria, dato che zucchen diceva tempo indietro che i suoi coralli crescevano molto bene anche con kh=4 Mi sembra un cane che si morde la coda... Attendo sue delucidazioni, sperando di non aver scritto troppe minchiate... Perciò non cominciate a fare voli pindarici su quanto ho scritto... Capito Fappio? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl