AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

Ink 05-12-2008 09:40

MASSIMO CASALI, schiuma molto liquido e con la massima aria, devi tirar fuori tutti i batteri dall'acqua!

Tieni sotto controllo i valori di NO3, NO2 e PO4. Secondo me, specialmente se i valori salgono, non bisogna sospendere bruscamente lo zucchero, perchè i batteri muoiono improvvisamente e tutti insieme e i valori salgono, perciò bisogna dare un po' di carbonio per spingere i pochi batteri rimasti a proliferare...

Certo che hai seguito perfettamente il consiglio di inziare piano e vedere come risponde la vasca... #23

Ink 05-12-2008 09:40

MASSIMO CASALI, schiuma molto liquido e con la massima aria, devi tirar fuori tutti i batteri dall'acqua!

Tieni sotto controllo i valori di NO3, NO2 e PO4. Secondo me, specialmente se i valori salgono, non bisogna sospendere bruscamente lo zucchero, perchè i batteri muoiono improvvisamente e tutti insieme e i valori salgono, perciò bisogna dare un po' di carbonio per spingere i pochi batteri rimasti a proliferare...

Certo che hai seguito perfettamente il consiglio di inziare piano e vedere come risponde la vasca... #23

GIMMI 05-12-2008 11:05

Certo che hai seguito perfettamente il consiglio di inziare piano e vedere come risponde la vasca... #23[/quote]

ciao, sono pieno di buoni presupposti ma poi non reggo e parto.

per lo zucchero ho già aschiumato con molta aria e svuotato + volte il bicchiere, ieri sera ho rimesso 4 pizzichi di zucchero proprio perchè ho letto questo post e mi sono fatto l'idea di nutrirli come dici tu ora, questa sera o meglio ancora, domani rifaccio i test per verificare comunque dovrebbero stare nei limiti...
scusa se puntualizzo ancora i ciano sono delle pelurie bourdeaux e grigio scuro sulle rocce appena vellutate (circa 1 cm).
mi confermi che è meglio non fare cambi?



ciao e grazie
max

GIMMI 05-12-2008 11:05

Certo che hai seguito perfettamente il consiglio di inziare piano e vedere come risponde la vasca... #23[/quote]

ciao, sono pieno di buoni presupposti ma poi non reggo e parto.

per lo zucchero ho già aschiumato con molta aria e svuotato + volte il bicchiere, ieri sera ho rimesso 4 pizzichi di zucchero proprio perchè ho letto questo post e mi sono fatto l'idea di nutrirli come dici tu ora, questa sera o meglio ancora, domani rifaccio i test per verificare comunque dovrebbero stare nei limiti...
scusa se puntualizzo ancora i ciano sono delle pelurie bourdeaux e grigio scuro sulle rocce appena vellutate (circa 1 cm).
mi confermi che è meglio non fare cambi?



ciao e grazie
max

Ink 06-12-2008 12:48

MASSIMO CASALI, potrebbero benissimo essere fioriture batteriche...

Se hai i valori a posto, puoi anche non fare cambi... poi il cambio d'acqua ognuno lo interpreta a modo suo, nel senso che per alcuni non fa mai male (naturalmente se fatto con tutti i crismi), per altri è sempre uno stress per la vasca... io dopo vari anni non ho ancora deciso come interpretarlo, penso di stare nel mezzo: nel senso che se la vasca non ha problemi, non fa male e può fare bene; farlo in una situazione critica, a meno che sia necessario per eliminare certe sostanze, rischia di destabilizzare ulterirmente... in fondo cambiano parecchi valori chimici e concentrazioni di elementi...

Però è d'obbligo andarci piano coi batteri, mettitelo bene nella zucca: ci vuole poco a fare casini, anche drammatici, e ci vogliono mesi per sistemarli...

Ink 06-12-2008 12:48

MASSIMO CASALI, potrebbero benissimo essere fioriture batteriche...

Se hai i valori a posto, puoi anche non fare cambi... poi il cambio d'acqua ognuno lo interpreta a modo suo, nel senso che per alcuni non fa mai male (naturalmente se fatto con tutti i crismi), per altri è sempre uno stress per la vasca... io dopo vari anni non ho ancora deciso come interpretarlo, penso di stare nel mezzo: nel senso che se la vasca non ha problemi, non fa male e può fare bene; farlo in una situazione critica, a meno che sia necessario per eliminare certe sostanze, rischia di destabilizzare ulterirmente... in fondo cambiano parecchi valori chimici e concentrazioni di elementi...

Però è d'obbligo andarci piano coi batteri, mettitelo bene nella zucca: ci vuole poco a fare casini, anche drammatici, e ci vogliono mesi per sistemarli...

giacomo73 27-12-2008 11:12

Io invece non sono più tanto convinto dell'efficacia del fruttosio e dell'alcool, secondo me sono difficili da dosare. Ho usato l'uno e l'altro per circa due mesi. Con mezzo cucchiaino al giorno di fruttosio ho notato una diminuzione dei ciano batteri che sono però rimasti in parte, si saranno ridotti del 50%. Idem con 1 ml/100 l di vodka. A volte però l'acqua diventava leggermente biancastra e allora diminuivo o interrompevo la dose e i cianobatteri erano sempre lì.
Adesso da 15 giorni ho smesso con il fruttosio e sto dosando il proskimmer della elos. I ciano sono completamente(!) spariti nel giro di una settimana!
Secondo me dipende molto dal tipo di carboidrati che si dosano, è evidente che almeno nel mio caso i carboidrati del proskimmer (purtroppo nelle indicazioni non viene specificato quali) sono molto più efficaci del fruttosio o della vodka.

giacomo73 27-12-2008 11:12

Io invece non sono più tanto convinto dell'efficacia del fruttosio e dell'alcool, secondo me sono difficili da dosare. Ho usato l'uno e l'altro per circa due mesi. Con mezzo cucchiaino al giorno di fruttosio ho notato una diminuzione dei ciano batteri che sono però rimasti in parte, si saranno ridotti del 50%. Idem con 1 ml/100 l di vodka. A volte però l'acqua diventava leggermente biancastra e allora diminuivo o interrompevo la dose e i cianobatteri erano sempre lì.
Adesso da 15 giorni ho smesso con il fruttosio e sto dosando il proskimmer della elos. I ciano sono completamente(!) spariti nel giro di una settimana!
Secondo me dipende molto dal tipo di carboidrati che si dosano, è evidente che almeno nel mio caso i carboidrati del proskimmer (purtroppo nelle indicazioni non viene specificato quali) sono molto più efficaci del fruttosio o della vodka.

Ink 27-12-2008 13:40

giacomo73, forse le dosi che davi erano comunque eccessive... non ti è venuto in mente?

Non solo una volta ti è venuta l'acqua bianca, indice di un'esplosione di proliferazione batterica... e ti credo che non ti sparivano i ciano...

La fretta è cattiva consigliera...

Ink 27-12-2008 13:40

giacomo73, forse le dosi che davi erano comunque eccessive... non ti è venuto in mente?

Non solo una volta ti è venuta l'acqua bianca, indice di un'esplosione di proliferazione batterica... e ti credo che non ti sparivano i ciano...

La fretta è cattiva consigliera...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08575 seconds with 13 queries