AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 litri: acque nere dal rio Vaupès all'alto Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138670)

Lssah 15-10-2008 13:29

http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image310.jpg

Lssah 15-10-2008 13:29

http://i45.servimg.com/u/f45/11/05/88/60/image310.jpg

Paolo Piccinelli 15-10-2008 13:37

La scimmia sta pranzando sulle mie spalle con tutti i parenti!!! -04 -04 -04


Quote:

peccato che non siano ancora nella tua vasca ......per ora

Infatti!!!
Chi la dura la vince!!! #18 #18 #18

Paolo Piccinelli 15-10-2008 13:37

La scimmia sta pranzando sulle mie spalle con tutti i parenti!!! -04 -04 -04


Quote:

peccato che non siano ancora nella tua vasca ......per ora

Infatti!!!
Chi la dura la vince!!! #18 #18 #18

elmagico82 15-10-2008 13:48

cco questi sono quasi identici a quelli che avevo visto io...

elmagico82 15-10-2008 13:48

cco questi sono quasi identici a quelli che avevo visto io...

TuKo 15-10-2008 14:07

Come temperatura arriva tranquillamente intorno ai 28 gradi e vedrai che le laetacara si metteranno a danzare,se contemporaneamente gli dai del chiro,ti fanno anche la hola e gli accopiamenti,e relative ripro, non tarderanno ad arrivare poi fra una 50ina di gg. tiri giuù la temp di 2 - 3 gradi cosi si riposano e i più freddi avranno modo di riprenderesi.

Io è più di un anno che gestisco la vasca grande in questo modo, per X tempo a tot. gradi,per Y tempo a tot. - 3 o 4 gradi.In questo modo alterno le ripro variando anche sul ph e conducibilità. Unico grande inconveniente la contemporaneità delle riproduzioni dei ciclidi.Li devo monitorare quotidianamente.

TuKo 15-10-2008 14:07

Come temperatura arriva tranquillamente intorno ai 28 gradi e vedrai che le laetacara si metteranno a danzare,se contemporaneamente gli dai del chiro,ti fanno anche la hola e gli accopiamenti,e relative ripro, non tarderanno ad arrivare poi fra una 50ina di gg. tiri giuù la temp di 2 - 3 gradi cosi si riposano e i più freddi avranno modo di riprenderesi.

Io è più di un anno che gestisco la vasca grande in questo modo, per X tempo a tot. gradi,per Y tempo a tot. - 3 o 4 gradi.In questo modo alterno le ripro variando anche sul ph e conducibilità. Unico grande inconveniente la contemporaneità delle riproduzioni dei ciclidi.Li devo monitorare quotidianamente.

folippo 15-10-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa
...
Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

fammi capire, gli ha dato il nome e poi te le ha portate con le sue manine.... :-D

bé ho visto la "potatura", sono contento di non essere diventato del tutto strabico, mi pareva che c'era un pò troppo verde, lì dentro... compartamento delle bestiole? i panda non sono in qualche modo a rischio?

folippo 15-10-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Le innominabili si chiamano ivanacara adoketa
...
Il nome gliel'ha dato Uwe Roemer, Olanda 2006.

fammi capire, gli ha dato il nome e poi te le ha portate con le sue manine.... :-D

bé ho visto la "potatura", sono contento di non essere diventato del tutto strabico, mi pareva che c'era un pò troppo verde, lì dentro... compartamento delle bestiole? i panda non sono in qualche modo a rischio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11136 seconds with 13 queries