AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ... partito...aggiornamento , e vasca autopulente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97945)

fappio 26-12-2007 18:46

***dani***, ma non c'è più ....nemmeno sui miei messaggi ... bò è sparito

***dani*** 26-12-2007 21:33

cercalo per titolo nella sezione in cui è stato originariamente postato

fappio 26-12-2007 23:50

***dani***, mi ha appena mandato un messaggio dicendomi che ha tolto il topic ,

alapergola 30-01-2008 15:17

fappio, complimenti!! Idea e realizzazione veramente da Oscar! #25 #25 #25

Come procede?
Hai poi scelto la plafo?
Nuove foto ?? -g03

fappio 30-01-2008 20:35

alapergola, grazie , sta andando tutto bene , sabato ho inserito il mio nuovo reattore autocostruito predisposto a sciogliere l'arm , che dire sono soddisfatto la vasca è ancora in maturazione ho solo inserito i coralli della vaschetta precedente , sono sempre più intenzionato a passare ai t5 ,i coralli hanno perso un po' di colore , ho paura di aver fatto una cambio di illuminazione troppo repentino ,poi comunque ho fatto quasi un mese senza nutrire .... posterò qualche foto quando l'avrò finita :-))

mariobros 05-02-2008 06:05

#25 #25 #25 #25 ho letto tutto il topic e devo dire che hai realizzato qualcosa di incredibile, complimenti!

una sola domanda, le rocce le hai bucate con il trapano? non si sono spaccate?

fappio 05-02-2008 22:16

mariobros,grazie fortunatamente no , ho ingrandito solo il foro sulla roccia della mandata sfaldando con le dita , ma con il trapano si riesce tranquillamente .approfitto per aggiornare, tutto sta funzionando perfettamente ,se non qualche mio piccollo errore maldestro .... ho potenziato la mandata , fino a circa 1800lh devo retificare solo una cosa, se si dovesse verificare un intasamento nello scarico nei precedenti post , ho descritto che l'acqua presente in sump non sarebbe bastata a far fuoriuscire l'acqua dalla vasca , ma mi sono sbagliato , avendo il ripristino dell'acqua evaporata , se dovesse verificarsi un abbassamento in sump , esso svuoterebbe tutta l'acqua del ripristino, (il mio è di 100l ) come ho già spiegato ciò è praticamente impossibile , ma per i più scrupolosi , basterebbe un sensore di livello in vasca per far spegnere la pompa di mandata ....cambiando discorso da sempre ho cercato di ottimizzare la vasca al meglio , spesso la testa VIAGGIA NELL'INTENTO DI CERCARE MIGLIORIE oggi posto questa , da valutare assieme acquarieggiando con qualcosa di diverso e divertente , lasciando spazio all'inventiva .... il disegno che sto per mostrare , potrebbe essere una vasca con detrito autoesportante ..... http://img132.imageshack.us/img132/5...ppiopl8.th.png .... la parte blu è la tramoggia volendo in pvc flangiata al profilo in vetro appositamente forato della vasca ... la parte viola rappresenterebbe una griglia sopra alla quale verranno appoggiate le rocce e che andra a sostituire granparte del fondo della vasca.... tubi rossi mandata , neri scarico (tranquillamente si potra posizionare anche uno scarico del 60 il quale potra far passare fino a 5000l 6000lh , creando una notevole corrente in vasca e tra le rocce , aspirando completamente ogni residuo , comunque potrebbe bastare anche 1000lh )sto valutando anche un sistema di wavebox da istallare sotto la vasca la cosa è fattibile , ma da elaborare ... volendo si buò abbinare questo sistema a vasche con sump sotto ...domande ? -28d#

Albe 05-02-2008 22:31

fappio, il mio rabbocco ha una pompa debole debole, e per di + quando rabbocca x + di un tot di minuti si blocca l'impianto x sicurezza. E se si alza troppo ha un interruttore che lo blocca e fischia forte così ti accorgi. E' della tunze. Credo che potrebbe esserti utile #12

X la storia detriti non ho capito: è una grata che tiene sollevato il tutto e manda fuori acqua x smuovere il fondo?

fappio 06-02-2008 22:34

Albe, il discorso rabbocco non è un problema grazie comunque ...per quanto riguarda i detriti , il fondo della vasca sarà sostituito da un grigliato , ( uno può decidere quello che vuole , volendo si può utilizzare anche un foglio in pvc spesso 1,5 2 o più cm forato in modo da creare una sorta di griglia ) il detrito di conseguenza non si deposita , ed essendo aspirato dall' scarico , posto sotto alla tramoggia ( la tramoggia è una sorta di convogliatore ) va a finire in sump , una volta li il detrito lo si può trattenere con lane o spugne sostituendole saltuariamente , o semplicemente lascito decantare in sump per poi aspirarlo .... meglio ? http://img518.imageshack.us/img518/8...ffaazi6.th.png ...primo disegno , mostra la tramoggia dall'alto , i puntini neri su in lato , sono i fori per poterla accoppiare al fondo della vasca , la tramoggia può essere fatta completamente in pvc ) poi si vede la tramoggia da un'altra angolazione ed in basso , la vasca da sopra , la parte viola è la griglia , ovviamente sia la griglia , che le forature , non sono state completate per comodità

fappio 26-02-2008 19:26

ordinato 2 sun 6x24 e 4 x24....tra un mesetto dovrebbero arrivare ...sono arrivato alla conclusione che il mio ballast elettronico non essendo di qualità confermata , sembra che emetti troppi uv e uno spettro non proprio corretto , ovviamente sono solo impressioni ***dani***, spero di poter contare sul tuo aiuto per il montaggio

***dani*** 26-02-2008 19:31

fappio, per qualsiasi cosa sono qua

fappio 26-02-2008 19:36

***dani***, :-)

fappio 12-04-2008 19:47

, arrivate le 2 sun e montate , esteticamente mi piacciono , il colore della luce in vasca è nettamente migliorato , fanno una bella luce bianca , adesso vediamo .... per il momento sono entusiasto .... http://img359.imageshack.us/img359/2...e347mi1.th.jpg

wortice 12-04-2008 23:37

fappio, ottimo lavoro! Come procede la vasca? Ho visto la plafo, sembra tutto un sol pezzo e non due plafo..Gli hai fatto qualche modifica o sono proprio cosi? Una panoramica? ;-)

fappio 13-04-2008 10:14

wortice, ciao , no sono 2 pezzi ( 6+4) ... sono semplicemente appoggiati ad una cornice ....faccio un pò di pulizia e oggi posto qualche foto ... adesso spero di migliorare il colore

wortice 13-04-2008 11:10

fappio, per il colore non preoccuparti, quello con un po' di pazienza lo recupererai! ;-)

Albe 13-04-2008 14:20

ottimo finalmente sono arrivate! facci sapere!

fappio 13-04-2008 14:56

Albe, si certo : http://img249.imageshack.us/img249/4...e352zc9.th.jpg , il la3 era troppo grosso .... http://img132.imageshack.us/img132/6...e353zj9.th.jpg ... http://img132.imageshack.us/img132/6...e354ou2.th.jpg

cospicillum 13-04-2008 17:47

Ciao fappio, bello tutto il progetto complimenti,ma una cosa non mi quadra (se non erro hai messo un bello stratone di sabbia)come fai in modo che la sabbia non otturi lo scarico?
Se funziona il tutto preparati a venire qui da me per aiutarmi nello stesso progetto :-D :-D ,visto che hai risolto anche il problema del rumore della caduta dell'acqua che per me è stato sempre un grosso problema ( ci dormo affianco -04 -04 )

wortice 13-04-2008 18:09

cospicillum,
Quote:

( ci dormo affianco )
Questo si che e' amore per la propria vasca! :-D

fappio 13-04-2008 18:28

cospicillum, , si la vasca è molto silenziosa , l'unico rumore che si sente è quello delle ventole della plafo paragonabile ad un acquario dolce chiuso ..... lo scarico è alto circa 25cm dal fondo , in dietro ci sono comunque le foto la vasca è in funzione da quasi 5 mesi , non ho praticato nessun intervento se non le classiche pulizie di routin , se devo essere preciso qualche mese fa ho notai una leggera diminuzione del livello in vasca di circa 5mm , ho sostituito la 1200 con una 2300 regolabile 1700/2300 adesso sta girando a 1700lh ed il livello è circa 3mm sopra da quello segnato all'avvio 4,3 cm sotto il bordo vasca

wortice 13-04-2008 18:33

fappio, fabio, come le hai unite le plafo? Sembra che hai creato un telaio (alluminio?) attorno e sembrano un solo pezzo!

cospicillum 13-04-2008 18:34

Quote:

Originariamente inviata da wortice
cospicillum,
Quote:

( ci dormo affianco )
Questo si che e' amore per la propria vasca! :-D

si di notte mi alzo e ci do anche un bacino sul vetro :-D

cospicillum 13-04-2008 18:37

Quote:

Originariamente inviata da fappio
cospicillum, , si la vasca è molto silenziosa , l'unico rumore che si sente , è quello delle ventole della plafo ..... lo scarico è alto circa 25cm dal fondo .... in dietro ci sono comunque le foto

scusa non avevo capito che era così alto #13

fappio 13-04-2008 18:54

wortice, no , è legno , 60x20 verniciato con una colore acrilico nero opaco mio cognato ha un negozio di cornici il tutto mi è costato 9 € e 2 ore di lavoro , è molto comodo , se sun , sono già predisposte con delle alette laterali , e si incastrano perfettamente

fappio 13-04-2008 19:03

ragazzi , sarà suggestione , ma sto vedendo già i primi risultati a 24 ore dall'avvio (sinceramente non guardo parecchio la vasca poi prima di montarla avevo uni vetri zozzi) , la prima impressione è che il verde si stia accendendo ,e maggior estroflessione di alcuni coralli ...speriamo! certo che la luce che avevo prima , faceva proprio cacare

***dani*** 14-04-2008 14:38

come volevasi dimostrare :-)

cmq sto facendo fare una vasca con una impostazione simile ad un utente del forum, l'unica cosa che mi chiedo è se si forma una patina in superficie, e nel caso come pensare a rimuoverla

fappio 14-04-2008 15:56

***dani***,
Quote:

cmq sto facendo fare una vasca con una impostazione simile ad un utente del forum, l'unica cosa che mi chiedo è se si forma una patina in superficie, e nel caso come pensare a rimuoverla
, vuoi saprere se si forma una patina sulla mia vasca ? http://img501.imageshack.us/img501/9...e355lm7.th.jpg

fappio 14-04-2008 16:30

***dani***, se vuoi portalo qui :-)) caspita , se tornassi indietro prenderrei in considerazione , il prototipo di vasca autopulente , secondo me questa vasca ha una marcia in più , certo è un pò complessa da costruire

***dani*** 14-04-2008 20:58

ma perché autopulente?

fappio 14-04-2008 21:03

***dani***,, qualche pagina fa , ho postato un paio di disegni , che spiegerebbero come realizzare una vasca autopulente dal detrito , facilemte abbinabile a vasche come la mia

cospicillum 14-04-2008 21:18

per la foto della patina dovresti farla dal sotto,comunque non credo si formi visto il notevole movimento............. #24

fappio 14-04-2008 22:21

cospicillum, quale paratia ?

cospicillum 14-04-2008 23:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
cospicillum, quale paratia ?

prego????? #13 non ho capito

fappio 14-04-2008 23:25

cospicillum, aaa scusa , ho capito male , ma quello che si vede , di sotto , non è particolato ? domani faccio una foto

***dani*** 15-04-2008 17:57

io ho trovato patine anche in vasche con movimento eccessivo però...

fappio 15-04-2008 19:08

***dani***, bè se guardi da sotto , si vede qualche bollicina , non la chiamerei patina , visto che da sopra l'acqua sembra cristallina , del resto , tutti gli acquari con filtro interno , aspirano da sotto e buttano di sopra ,molti acquari marini non hanno nemmeno filtri tipo i nano ... http://img165.imageshack.us/img165/6...e362mh4.th.jpg io uso solo una pompa .... http://img167.imageshack.us/img167/4...e363zs4.th.jpg vista da sopra .... rende l'idea la foto ?

cospicillum 15-04-2008 19:38

fappio, bè comunque se si dovesse formare ci sono dei sistemi per toglierla ,io avevo un aspira superfice della eahim che doveva essere collegato ad un filtro esterno,al posto del filtro esterno gli ho messo una pompa di piccola portata in modo che aspirava la superfice e buttava sul fondo,allostesso tempo mi faceva da movimento per i sedimenti... ;-)

cospicillum 15-04-2008 19:40

forse mi sbaglio ma lateralmente (parte sinistra) il movimento sembra poco #24

fappio 15-04-2008 19:52

cospicillum, , nella zona di fondo c'è un buon movimento , poi la pompa comunque la sposto frequentemente , in parecchie posizioni essendo calamitata ,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11684 seconds with 13 queries