![]() |
GIOIASAS,che intervento sarebbe il tuo? #07
se ti riferisci a questo: Quote:
fossi in te chiederei scusa per il tuo "siete vergognosi", mi sembra alquanto fuoriluogo e immotivato...poi vedi tu... |
Mah.. #07
|
Quote:
|
RAGAZZI ERA COME DICEVATE VOI.... :-))
Spero possa essere d'aiuto a chi ne ha bisogno.... questo è un estratto della mail da parte del produttore dell'oggetto...: "Ponendo il caso che la ventola sia alimentata a 12V, colleghi il terminale negativo dell'alimentatore (GND) direttamente al negativo della ventola, quindi colleghi il positivo dell'alimentatore (+12V) al morsetto COM del VM137 e quindi il morsetto NO al positivo della ventola. Così facendo quando il relè cambia stato, la ventola si attiva. Qualora volesse il funzionamento opposto, ovvero che la ventola funzioni fino ad attivazione relè, è sufficiente collegare il positivo della ventola al morsetto NC." |
Sono contento che funzioni! ;-)
Hai già avuto modo di testarlo sull'acquario con la sonda appoggiata al vetro? |
no non ancora avuto modo di provarlo....lo utilizzero appoggiato al vetro anche se resto dell'idea che sarebbe carino che qualcuno facesse i calcoli per capire se allungado i fili della sonda di circa un metro il suo funzionamento venisse alterato...
il poter mettere la sonda in acqua secondo me sarebbe la miglior cosa.. :-) Ma comne avete potuto constatare...di elettronica non ne so nisba... #19 |
Auran, una volta che l'hai tarato con la sonda in acqua cosa dovrebbe cambiare?
non ricordo perchè pippo non l'ha fatto. magari c'era, un motivo #24 |
mah....in acqua mi da l'impressione che la lettura sia piu sensibile...il vetro invece... -28d# comunque proviamo...
|
Quote:
comunque vi posto uno schema su come attaccare le ventole ed una cassa sonora che suona quando raggiunge la temperatura al di sotto di quella impostata |
Auran, no aspè. intendevo dire che secondo me la sonda potrebbe funzionare pure da immersa. poi è chiaro che in acqua la lettura è più esatta. metterla sul vetro non m'ha mai convinto più di quel tanto.
|
baghyyy, io si ma non ti so rispondere ;-)
|
la sonda puo funzionare anche immersa ma dentro un piccolo contenitore a tenuta stagna.
ma ripeto non conviene. basta attaccarla al vetro se allunghi i terminali devi solo ritararlo secondo la lunghezza in linea di massima. Auran ti avevo detto di telofonarmi cavolo ma tu non senti -20 |
Quote:
perdonami ma a bologna sono tutti casinisti come Auran? :-D :-D |
Auran, a proposito, gia telo detto, ma telo rammento il carico delle vento max è di 5A capitooooo? -04 -04 non fare altri casini
|
Quote:
altrimenti vieni a trovarmi e ti darò la dimostrazione pratica ;-) ;-) |
l'isteresi si puo modificare aggiungendo ai piedini laterali delle resistenze di valore appropriato!
personalmente ho modificato quello che vi è nella sezione fai da te, quello al contrario invece ha l'isteresi troppo poca 0,3 gradi e quindi neanche stacca che subito riattacca! modificando il circuito ho aggiundo 235 hom a piedino del trimmer da 1Khom ed ora l'isteresi è di 6 gradi! per curiosità ho ordinato anche io l'MK138 quando arriverà vedrò cosa si puo fare! -28 |
Quote:
|
bestia solo 6 gradi io la porterei a 10 minimo :-D :-D
|
abracadabra, non capisco perche si complicano la vita quel circuito è favoloso lo uso dall'estate scorsa ricordi?
|
#36# #36# certo che ricordo ;-)
|
abracadabra, e allora quali sono tutti sti problemi? mah
|
comunque avete ragione non complicatevi la vita questo MK138 è ottimo per il nostro hobby!
personalmente ho fatto una prova solo per aggiustare e quindi modificare quello che vi è nella sezione faidate che è inutile come è poichè non stacca mai! avendo un po di tempo libero mi cimento nel faidate! bestia poi non sono 6 gradi ho sbagliato a scrivere ma bensì 0,6 :-D -28 |
baghyyy, vai tranquillo e non modificare nulla, perche guadagneresti poco, ma metteresti il circuito instabile pertanto ripeto per le nostre necessità quel progetto è piu che sufficiente, considerando il costo veramente economico.
ergo montatelo tutti |
Quote:
|
#24 forse si.... :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl