AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruzione plafoniera T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78187)

luciafer 24-03-2007 13:37

Voglio fare una riflessione su un altro aspetto a cui le grandi case danno molta importanza, la temperatura d'esercizio delle lampade.
La Osram, per esempio, da una vita e un rendimento massimo ai neon con una temperatura di 35° (non della lampada).
La Ati, ho visto, che ha messo delle ventoline, piuttosto rumorose, comandate da un potenziometro.
Chi decide la temperatura all'interno della plafoniera?
E' stato provata la resa con il potenziometro, sia al minimo che al massimo?
E' diversa la durata dei neon con le ventole al massimo, rispetto alla velocità minima?
Credo siano fattori che andrebbero presi in considerazione.
Ovviamente per fare questo si dovrebbero avere a disposizione diverse plafoniere regolate ognuna con un parametro e poi messi a confronto i risultati.
Sul "si dice", non mi fido molto. ;-)

vento 24-03-2007 17:59

luciafer, E nel frattempo che arriva quello nuovo, che ci metti le candele sulla vasca?

#26 No Fernando adesso si usa che quando compri una plafo della Ati da 800 e più euro ne devi prendere due, una è di scorta...ma andassero a f......... (Ati ovvio)
Scusate lo sfogo chiedo scusa #12 ma secondo me è impensabile spendere una cifra del genere senza la garanzia di avere subito un qualsiasi pezzo di ricambio.

luciafer 24-03-2007 18:42

Quote:

Originariamente inviata da vento
luciafer, E nel frattempo che arriva quello nuovo, che ci metti le candele sulla vasca?

#26 No Fernando adesso si usa che quando compri una plafo della Ati da 800 e più euro ne devi prendere due, una è di scorta...ma andassero a f......... (Ati ovvio)
Scusate lo sfogo chiedo scusa #12 ma secondo me è impensabile spendere una cifra del genere senza la garanzia di avere subito un qualsiasi pezzo di ricambio.

Giuseppe, sarebbe quasi il caso di prendercene una e rivenderla a pezzi di ricambio. :-D :-D :-D

kenta74 25-03-2007 01:07

io ho una ati powermodule 8 x 54 w.... normalmente tengo il trasformatore sul 6 volt.... ma a fine giornata la plafo scotta e di brutto anche...

ho provato tutto il giorno a 12 v..... era un po' meno calda.... ma il rumore

era parecchio.... mi sono sempre chiesto il perchè impiegare singoli riflettori..... nella profondità della mia plafo ... meno di 50 cm.... ci stanno 8 neon con singoli riflettori... come hai fatto tu ce ne stanno 12 mi sembra..... il risultato deve essere eccezzionale..... sulla infinity che avevo prima 2 x 250 w + 4 t5 i t5 erano 2 a 2 su singoli riflettori... e vicini appunto mi sembrava facessero molta più luce in proporzione....

e tu mi hai dato la conferma..... se avessi le capacità mi farei anch'io una plafo come la tua .... in 50 cm 12 neon deve essere spaventoso... per

i miei gusti 8 neon su 50 cm di profondità sono appena sufficienti....

ero interessato al discorso delle lampade al quarzo per simulare

gli effetti delle ombre.... andrò a cercarmele.... deve essere interessante...

comunque complimenti... veramente un fantastico lavoro

*Tuesen!* 25-03-2007 01:46

Quote:

mi sono sempre chiesto il perchè impiegare singoli riflettori..... nella profondità della mia plafo ... meno di 50 cm.... ci stanno 8 neon con singoli riflettori... come hai fatto tu ce ne stanno 12 mi sembra.....
Quei riflettori che ha montato luciafer se non sbaglio sono riflettori aa ala di gabbiano e ognuno deve montare un singolo tubo. Montarne due per ogni riflettore significa perdere mezza luce per strada. IMHO naturalmente.
Quote:

Tempo fa, in un'altra discussione, riportai i risultati che avevo ottenuto misurando la luce con un esposimetro, un riflettore con una sola lampada e uno con due, stesso riflettore, stesse lampade, unica differenza il ballast che per la lampada singola avevo usato il circuito di una lampada a risparmio da 36W e per le 2 un ballast Tridonic 2X24W.
dovevi montare lo stesso accenditore, la prova non ha senso.
Quote:

Il motivo di tanta luce in più, secondo me, sta nel fatto che mettendone 2 si libera la parte centrale del riflettore, cioè quella parte curva che fa rimbalzare la luce superiore dei neon, mentre con uno solo la luce rimbalza sul neon stesso.
Errore, è proprio lo scopo del riflettore ad ala di gabbiano quello di non far rimbalzare la luce sul neon stesso. Fai la prova con due tubi sotto lo stesso riflettore ad ala di gabbiano e due tubi sotto riflettori ati stretti e concentranti ...usa gli stessi accnditori però.
Saluti.

luciafer 25-03-2007 13:01

Tuesen, la prova a cui ti riferivi, ancora non sono riuscito a farla per un semplice motivo, ancora non trovo un accenditore singolo Tridonic da 24W, che tra l'altro mi avrebbe dovuto procurare un amico che ha una Powermodule e al quale ho chiesto anche se mi faceva fare qualche misura sulla sua plafoniera. Ancora aspetto e lui, nel frattempo ha tolto le lampade ATI e ha messo le KorallenZukt, paura dei risultati?
Non lo so.
Fatto sta che stamattina ho tolto le HQI e ho messo le T5, una luce che fa paura, confermato anche da mia moglie che di tutte le nostre discussioni è completamente all'oscuro.
A proposito, non ho messo più 10 Coral Light e 2 Purple ma 8 Coral Light, 2 Purple e 2 attiniche, quindi ci sono solo 432W di luce bianca, meno delle 2 HQI.
Ci potete credere o meno, ali di gabbiano o altro, ma una cosa è certa: ho più luce di prima e non solo per effetto ottico ma anche come misurazioni con l'esposimetro. ;-)
Ciao.

*Tuesen!* 25-03-2007 13:45

indubbiamente hai più luce di prima....su questo non ne dubito, dubito solo sul fatto dello sfruttamento dell'energia disponibile, potrebbe essere sfruttata molto meglio , proprio come fà ATI.....
Per i ballast non importa che tu usi un tridronic da 1x, puoi usare benissimo 3x self made da lampada cinese......e vedi se la luce emessa dai due tubi è doppia rispetto al singolo tubo. Prova ancora più sfiziosa è quella di vedere , man mano che ci si allontana dalla sorgente luminosa la perdita in percentuale tra il singolo tubo sotto singolo riflettore e il doppio tubo sotto singolo riflettore.....chissà dove viene sparata mezza luce dei due tubi sotto un riflettore fatto per 1 tubo solo....naturalmente sono considerazioni personali basate su teorie di ottica.

luciafer 25-03-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
.....................dubito solo sul fatto dello sfruttamento dell'energia disponibile, potrebbe essere sfruttata molto meglio , proprio come fà ATI......

.....proprio come fa ATI.......? E sulla base di che cosa affermi che ATI sfrutta al top l'energia disponibile? Puoi fornirci delle misurazioni fatte su plafoniere ATI e di altre marche?
La teoria lasciamola ai libri la pratica è tutt'altra cosa.
Sicuramente alla ATI si sono fatti aiutare da un ET per ottenere risultati che tutti dicono abbia ma nessuno fornisce dati rilevati e inconfutabili, a parte il prezzo e l'assistenza.

ale_nars 25-03-2007 14:11

luciafer, i dati forniti da misurazioni non li so,però ho visto una powermodule ed è l'unica plafo che accende uniformemente tutto il neon,anche il colore dello stesso neon è diverso,è molto più brillante.
questo non toglie che la tua plafoniera sia veramente bellissima e faccia un sacco di luce probabilmente.

luciafer 25-03-2007 14:27

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
luciafer, i dati forniti da misurazioni non li so,però ho visto una powermodule ed è l'unica plafo che accende uniformemente tutto il neon,anche il colore dello stesso neon è diverso,è molto più brillante.
questo non toglie che la tua plafoniera sia veramente bellissima e faccia un sacco di luce probabilmente.

Si, ma restano sempre impressioni non suffragate da dati certi riscontrati con strumenti che non si fanno influenzare dal sembra bello o brutto.
Il fatto che i neon non si facciano neri ai lati che vuol dire? Che sono sfruttati meglio? A riguardo non ho trovato nessuna nota di nessuna marca che dice che se si fanno nere le estremità il tubo non lavora bene.
Sono sempre nostre impressioni. Ci vorrebbero pareri di esperti del settore che dati alla mano dicano è meglio così o in quell'altro modo.
Io quello che ho potuto fare con i miei mezzi l'ho fatto. Ho misurato la luce delle HQI e quella delle T5.
Questa mattina ho messo le T5 e ti dovessi dire che tornerei indietro certamente non lo farei.
Fra qualche mese vedrò come si comportano gli animali e deciderò se tornare alle HQI.
Non rimpiango assolutamente le ombre che danno le HQI e penso che non metterò neanche i faretti che stavo predisponendo proprio per ricreare le ombre.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma regalare quasi 1000 € alla ATI, solo perchè per sentito dire che è ineguagliabile il risultato..... beh..... ;-)

ale_nars 25-03-2007 14:39

secondo me non è quella la questione,per me esteticamente la vasca con plafoniera ATI sopra è ineguagliabile,troppo bella!magari funzionano bene anche le altre plafo ma a me nn piacciono,io nn parlavo di dati crescite ecc... ;-)

*Tuesen!* 25-03-2007 15:34

Nessuno dice che la tua plafo è una ciofeca, anzi...bellina parecchio.
La teoria non la lasciamo per niente da parte, se non conosci l'ottica e la risposta dei raggi di luce sulle superfici riflettenti è inutile continuare il discorso. Del resto hai fatto misurazioni con un luxmetro (e non ce ne può fregar di meno) con ballast diversi (e non ce ne può fregar di meno che meno) quindi quali dati hai alla mano? Che la tua plafoniera con i T5 spinge più delle tue HQI? Bhè, una misurazione in lux eseguita tra tubi neon (che hanno un certo spettro ) e HQI ( che hanno uno spettro completamente diverso) lascia il tempo che trova....davvero.
Riguardo al prezzo io non sò quanto hai speso ma con 890 neuri ho 2plafoniere ATI 6x80 complete di tubi neon.....ATI...che vuoi a meno di così?
Per fare misurazioni e confronti bisogna conoscerla la luce e tu, mi spiace, ma non la conosci per niente.
Saluti.

*Tuesen!* 25-03-2007 15:37

Quote:

Sicuramente alla ATI si sono fatti aiutare da un ET per ottenere risultati che tutti dicono abbia ma nessuno fornisce dati rilevati e inconfutabili, a parte il prezzo e l'assistenza.
Quali dati vuoi? I lux? Per confrontarli con i lux della tua? Allora dovremmo montare lo stesso numero di tubi con lo stesso spettro e usare lo stesso strumento.........bhò? La vedo dura.... :-))

E comunque non si sono fatti aiutare da nessun ET, esistono programmi per computer in grado di progettare perfettamente i riflettori in base alla sorgente luminosa.....e probabilmente anche i tuoi riflettori sono stati disegnati e progettati a computer....però per 1 solo tubo e non per due. Prova graficamente a vedere quanta luce si pisciano addosso i tubi seguendo la regola (insindacabile perchè fisica) che ogni raggio luminoso viene riflesso con lo stesso angolo con il quale colpisce la superficie riflettente....ti stupirai di quanta luce perdi. ;-)

Quote:

La teoria lasciamola ai libri la pratica è tutt'altra cosa.
Mi spiace, ma sulla luce non puoi dire che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra......non ti è concesso. :-))

*Tuesen!* 25-03-2007 15:49

Quote:

E sulla base di che cosa affermi che ATI sfrutta al top l'energia disponibile? Puoi fornirci delle misurazioni fatte su plafoniere ATI e di altre marche?
Sulla base che ogni singolo tubo monta un singolo riflettore tarato in dimensioni per quel tubo, sulla base che i riflettori sono i più stretti esistenti in commercio e quindi più concentranti, sulla base che gli accenditori ATI spingono di più i tubi e non mi frega se i tubi durano meno anche se non lo sò per certo(prove eseguite confrontando con tridronic...basta guardarli i tubi non importa misurare, credimi)
e sulla base di questi risultati per ora mai raggiunti con altre plafoniere.

dodarocs 25-03-2007 15:59

*Tuesen!*, di chi è questa ciofreca di vasca? ;-) #19 #19

ale_nars 25-03-2007 16:04

*Tuesen!*, quanti neon ti servono in 70cm?
scusate l'OT ma sto facendo una vasca nuova...

luciafer 25-03-2007 16:28

A questo punto chiedo ai moderatori di chiudere, perchè essere offeso da uno che nemmeno conosco e che neanche so di quale bagaglio tecnico ha per farsi da maestro della luce, beh.
E non per alimentare la questione ma solo per chiarezza, posso dire di aver avuto maestri della fotografia che di luce ne capivano sicuramente più di qualcuno e che da 29 anni lavoro nel campo e quindi prima di sparare sentenze senza sapere.............

kenta74 25-03-2007 16:50

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma regalare quasi 1000 € alla ATI, solo perchè per sentito dire che è ineguagliabile il risultato..... beh..... ;-)[/quote]

....bravissimo..... pienamente d'accordo..... concordo con gli altri

che la ati sia una bella plafo...... ma secondo me i pareri entusiastici su

questa plafo sono esagerati..... potessi me la farei anch'io una plafo come

la tua... avendone le capacità....

*Tuesen!* 25-03-2007 16:53

mha.....che ti devo dire, l'illuminotecnica fà parte della fisica e non si inventa....secondo me il discorso non è da chiudere ma da approfondire...se vuoi sgamartela così...fai pure.
P.S. vorrei sapere dov'è che ti ho offeso, non mi risulta avere usato ne toni polemici nè espressioni offensive in nessuno dei miei interventi ma ho solamente fatto una analisi, con le regole dettate dalla fisica , del tuo operato in fatto di misurazioni e di assemblaggio dei tubi..nulla più.
Quote:

neanche so di quale bagaglio tecnico ha per farsi da maestro della luce
Ho lavorato qualche anno al CNR dove ho studiato ottica, illuminotecnica e affini.....comunque non voglio mica insegnarti niente ci mancherebbe, chi conosce un minimo di illuminotecnica (un minimo) capisce che c'è qualcosa che non và.
Saluti.

*Tuesen!* 25-03-2007 16:55

Quote:

*Tuesen!*, quanti neon ti servono in 70cm?
scusate l'OT ma sto facendo una vasca nuova...
OT. parecchi, almeno 12 e copri circa 60 cm in larghezza con le sun.

Kenta, tu hai i fosfati a 0,09...che pretendi dalla plafo? :-))

*Tuesen!* 25-03-2007 17:34

Quote:

e che da 29 anni lavoro nel campo
azz.... #23

Rama 25-03-2007 17:37

Chiudo per numero di risposte, continuiamo quà... con toni moderati e non allusivi. ;-)
Ho dovuto cancellare un paio di cose...

Continua da qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...8ba9ff3056bd74


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09184 seconds with 13 queries