AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte V) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76521)

pettino 29-04-2007 14:16

Se al posto del lievito fresco tradizionale e del lievito in polvere , si usa il lievito in pillole per uso alimentare, cambierebbe qualcosa?

Forse a livello di dosaggio (lievito acqua zucchero) ci sarebbe una migliore precisione, per quanto riguarda durata e numero di bolle ed inoltre sarebbe più pratico.

pisolo68 29-04-2007 17:38

Kevin69, certo che la puoi usare credo ti basti raddoppiare le dosi e quindi fare una bottiglia di 2 lt. e poi raddoppiare la fuoriuscita di bolle che nel mio 70lt. è di 20 bolle circa al min. e poi con un test permanente di co2 la si tiene sotto controllo ;-)

pisolo68 29-04-2007 17:41

pettino, uhmmm io non ne ho mai sentito parlare
Quote:

lievito in pillole per uso alimentare
cmq se lo testi facci sapere come và
e poi se vedi che funziona facci sapere anche quale azienda lo produce di certo male non fà :-D :-D

Dino68 02-05-2007 14:21

ma la schiuma prodotti nei primi giorni, vi ha mai intasato il tubicino ? bloccandosi sul regolatore ?

Dino68 02-05-2007 14:23

qualcuno ha trovato il dial flow a ROMA ?

Kevin69 02-05-2007 16:29

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Kevin69, certo che la puoi usare credo ti basti raddoppiare le dosi e quindi fare una bottiglia di 2 lt. e poi raddoppiare la fuoriuscita di bolle che nel mio 70lt. è di 20 bolle circa al min. e poi con un test permanente di co2 la si tiene sotto controllo ;-)

Grazie per il suggerimento! Per il momento ho provato a fare quella da 500cc come da ricetta..sembra che funzioni, anche se devo sempre andare a regolare le bolle.
Se faccio quella da 2 litri, come tubicino va bene semprte quello della flebo? e anche il contabolle?
Appena posso compro il test permanete...qualche consiglio (Marca)

yokkio 02-05-2007 21:50

sì, l'unico cambiamento tra un 500cc e un 2000cc è la dimensione della bottiglia e di conseguenza la qunatità da dosare di tutti gli ingredienti.
Tieni conto che una bottiglia da 2l ha una maggior superficie di contatto con il lievito, quindi sarà più difficile da regolare finimente in quanto avrai maggior produzione di CO2.

pisolo68 03-05-2007 07:27

Kevin69, certo và bene tutta l'attrezzzatura del 500cl per il test io uso quello della SERA 13€

Dino68 03-05-2007 09:55

ma la schiuma prodotti nei primi giorni, vi ha mai intasato il tubicino ? bloccandosi sul regolatore ?

yokkio 03-05-2007 12:32

per la schiuma tutto quell che devi fare è tenere il livello dell'acqua più basso in modo che non possa arrivare al tubicino.

Ho notato una cosa sulla CO2 a lievito: se si lascia una perdita d'aria, a parte che esce del gas (poco), entra anche dell'aria, e la schiuma non si forma per niente!
infatti avevo una bottiglia d'acqua col tappo della coca e non mi ha mai dato schiuma, anche se ha funzionato senza problemi per tutta la settimana e mezza. adesso con la bottiglia della coca è tutto sigillato e ho 1cm di schiuma.

Kevin69 03-05-2007 13:30

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
Kevin69, certo và bene tutta l'attrezzzatura del 500cl per il test io uso quello della SERA 13€

Ciao pisolo e grazie per i consigli, per il test ho trovato quello della Askoll (7 euro) "Co2 Visula Control" permanente....può andare vero?

Dino68 05-05-2007 19:13

la preparazione da 1/2 litro, quante bolle al minuto vi produce ??? a me con la bottiglia da 1 e 1/2 ne tira fuori un casino!!!!! direi troppe per il mio 30 litri.

pisolo68 05-05-2007 20:27

Dino68, ascolta......
la schiuma la fermi solo con del perlon(la alna che usi per il filtro )nel collo della bottiglia la co2 passa e la schiuma si ferma bè io ho un tubicino per flebo con regolatore un giorno posterò le foto ;-)
Kevin69, non sò mai provata

Dino68 06-05-2007 00:18

si, problema risolta, tanto la schiuma si forma solo all'inizio, io ho risolto con deflussore per flebo prelevato da un ospedale, non quello che strozza il tubo e si reola benissimo

billos84 06-05-2007 05:23

Colla di pesce
 
Domanda stupida,dove posso trovare la colla di pesce? Grazie a tutti

pisolo68 06-05-2007 08:47

billos84, nei negozi alimentari o supermercati #19 serve sopratutto per i dolci

Dino68 06-05-2007 15:37

supermercati, reparto dolci. ciao

francyuri 06-05-2007 20:13

Salve ragazzi, adesso provo anche io il Co2 gel

Ho bollito 250ml d'acqua, messo 300gr zucchero, 20gr gelatina pandegliangeli, ed ora ho messo in bottiglietta da 1/2lt a raffreddare, prossimo passo dovrò modificare il tappo, ma ragazzi io ho gia il cilindretto dell'impianto co2 posso utilizzarlo secondo voi?
La bottiglia la userò solo per fare del Co2 per caricarlo
Vorrei mettere solo una valvola di non ritorno vicino al tubicino che và in vasca ed un rubinettino vicino la bottiglia

CHE NE DITE? #24

yokkio 06-05-2007 21:13

cioè tu intendi ricaricare la bombola della CO2 tramite bottiglia?? -05 -05 dimmi se ho capito bene... #24 #23

francyuri 06-05-2007 21:25

Perfettamente, che ne dici?

yokkio 06-05-2007 21:52

secondo me non riuscirai mai a raggiungere la pressione necessaria per ricaricare una bombola.... la bombola da 3-5Kg da quel che ricordo arriva a un 60Bar... in una bottiglia a fatica arriverai a 2.... Per me ti sarà impossibile a meno che non fai un serbatoio di una 10 di litri e con un compressore dal serbatoio riempi la bombola. Allora lì si che potresti riuscire. Ma da bottiglia a bombola è impossibile #23

francyuri 06-05-2007 22:46

Scusa non mi sono fatto capire..
vorrei utilizzare la bottiglia per riempire lo ionizzatore, il cilindro che ho in vasca, quello che esce non la bomboletta, è un'impianto di quelli economici, non sò se hai presente.
Collegare la bottiglia al tubicino e aprire il rubinetto solo per caricare il gas nell'impianto e poi chiudo dinuovo il rubinetto, sostituendo così la bottiglietta, si può fare secondo te?

yokkio 06-05-2007 23:03

intendi quella specie di tubo di plastica chiuso che rilascia CO2 attraverso le pareti per filtrazione?
se è quello li che intendi secondo me lo puois fruttare come un semplice diffusore... quindi mantieni l'impianto bottiglia, gocciolatore/contabolle, tubo di collegamento.
Il continuo apri-chiudi della bottiglia ti porterebbe ad avere sempre pressioni instabili ad ogni volta, e particolarmente ingestibili come qunatitativi di gas rilasciari nell'acquario...

pisolo68 07-05-2007 08:08

quoto yokkio,
Quote:

quindi mantieni l'impianto bottiglia, gocciolatore/contabolle, tubo di collegamento.
Il continuo apri-chiudi della bottiglia ti porterebbe ad avere sempre pressioni instabili ad ogni volta, e particolarmente ingestibili come qunatitativi di gas rilasciari nell'acquario...

cyana 08-05-2007 17:39

#28 a tutti!! Scusate se vado 1po' fuori tema ma chi potrebbe darmi consigli migliori dei vostri?!? :-)) Ho una vasca avviata da 4 giorni, oggi ho iniziato a somministrare CO2 (xkè l'avevo a 5!!) e volevo domandarvi se questo può ritardare la maturazione del filtro (150L netti ph 7,5 e kH 4) e se sarebbe meglio sospenderla. GRAZIE DELL'AIUTO!!

yokkio 08-05-2007 18:07

sul filtro non ti dovrebbe influenzare in quanto l'ossigeno in acqau resta a valori sufficienti per quella flora batterica. In compenso le piante stanno meglio ;-)

Tieni d'occhio però il pH in quanto potrebbe scendere troppo ;-)

cyana 08-05-2007 18:25

Grazie yokkio!!! Ero preoccupatissima di averli "fatti fuori" tutti!! #21 #21 Ho acquistato un contabolle, come potrei regolarmi x stabilirne il numero giusto? Misurando la variazione dei valori di pH, ok, ma ogni quanto? Es. ne erogo una quantità "tot", poi misuro dopo 1h o 2, quindi incremento o diminuisco in base al risultato? Scusa se ho detto baggianate ma non ne ho proprio la minima idea! #19 #12

TuKo 09-05-2007 13:46

limite raggiunto continua qui...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...281903#1281903


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14382 seconds with 13 queries