AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73121)

squid 08-03-2007 23:47

e noi che per trovarne un paio nei negozi dobbiamo girare mezzo mondo e neanche si sa se sono puri o no!
qui in italia potremmo permetterci di mettere gli endler fuori in un laghetto soltanto d'estate, lì la temperatura minima non è quasi mai sotto i 18 gradi, considerato che gli endler sopportano una temperatura minima di 10 gradi...stanno da dio e si vede!

Jalapeno 09-03-2007 01:07

Scusa ma quale prova? ok il laghetto è pieno di endler, ma li ha contati? insomma mi piacerebbe avere delle cifre, quante femmine? quanti maschi?

squid 09-03-2007 10:09

tu riusciresti a contarli tutti? :-D

Jalapeno 09-03-2007 11:19

Allora diciamo che ha guardato nel laghetto ed a fine estate gli è sembrato di vedere più femmine :-D

nicolacord 09-03-2007 13:55

Ciao ragazzi!!!

Nuovi nati una quindicina, vendo avanotti di endler a 1 euro e adulti a 1,50 euro, x chi interessato si faccia sentire spedisco anche senza problemi!!!
ciao

Jalapeno 09-03-2007 14:06

nicolacord, ma per ste cose non c'è il mercatino?

Darius 09-03-2007 20:54

Bakalar dici che il padre di una femmina endler non influenza poi la colorazione di un figlio maschio di questa?
- le femmina non hanno il cromosoma y
- i colori è sicuro che stanno solo sul cromosoma y? se si certamente non può essere trasmesso alle femmine.
- però sui guppy ora le femmine hanno colorazione, hanno selezionato cromosomi X con colori o semplicementi hanno "esplicitato" (fatto si che uscisse sul corpo pur essendo nei geni) nei cromosomi X i colori?

Jalapeno 09-03-2007 23:34

Dico solo che nei cugini guppy il colore era trasmesso solo dai maschi, solo dopo mirate selezioni gli allevatori sono riusciti a "colorare" anche alle femmine e se non sbaglio alcune colorazioni sono trasmesse solo dalle femmine, ma sono appunto il frutto di selezioni mirate e visto che gli endler non sono selzionati sono portato a ipotizzare che la colorazione viene determinata dal cromosoma Y.

squid 09-03-2007 23:40

e speriamo che non verranno mai selezionati

squid 10-03-2007 10:46

guarda ho contattato l'allevatore "incriminato" e gli ho detto di darmi delle prove del fatto che ha circa 500mila endler.
Mi ha risposto dicendomi che ha 4 stagni da 18 metri per 7 per 2,5 di profondità e che la foto che vi ho postato nel post precedente è relativa a circa 1 metro quadrato di stagno. Ecco un'altra foto.
Tirate voi le conclusioni.

Jalapeno 10-03-2007 11:02

Forse non hai capito la mia domanda, che lo stagno sia pieno di endler ok, ma stavamo discutendo sulla percentuale del sesso, se non li ha contati, ovviamente non tutti, prendendo dei campioni a caso dai vari laghetti in diverse stagioni e per almeno 2-3 anni come fa a dire che con il caldo nascono più femmine e con il freddo nascono più maschi?
Poi ripeto: sarebbe bello contare i sessi in età fetale, nei nati vivi e nei soggetti a 6 mesi dalla nascita....

squid 10-03-2007 11:45

se non sbaglio questo fatto lo ha verificato in una vasca di circa 1000 individui...dovrei chiedere se ha effettuato dei calcoli abbastanza precisi

Darius 10-03-2007 12:11

Si speriamo non li selezionino.
Ragazzi avete anche voi endler maschi grandi il doppio di altri che mettono più tardi i colori (e si maturano dopo) spesso vengono rincorsi da maschi più piccoli credendoli femmine, anche perchè hanno una pancia più tonda, non è che sono incroci con guppy? anche se dopo un pò si sfinano e molti mettono la coda a lira.
#24
Invece ho dei maschi piccoli che a colorazione completa hanno oltre alla black bar sulla lunghezza della "schiena" (spina dorsale) una striscia arancione e una nera sopra l'altra. -11 -11

gipo 10-03-2007 12:18

ciao a tutti e scusate se interrompo.
avrei necessità di sapere (possibilmente con basso margine d'errore)
se gli endler femmina che ho sono impostori o meno...
spiego: mi è stato instillato il dubbio che possano essere guppy
(se interessa il perchè leggete qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110753)

posto qualche foto dei miei 3 endler (?)

squid 10-03-2007 12:26

sembrerebbero puri

Darius 10-03-2007 12:54

Si anche a me sembrano puri.
Squid e gli altri, che ne pensate di quello che ho scritto sopra?(nel post sopra le foto di gipo)

squid 10-03-2007 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Darius
Si speriamo non li selezionino.
Ragazzi avete anche voi endler maschi grandi il doppio di altri che mettono più tardi i colori (e si maturano dopo) spesso vengono rincorsi da maschi più piccoli credendoli femmine, anche perchè hanno una pancia più tonda, non è che sono incroci con guppy? anche se dopo un pò si sfinano e molti mettono la coda a lira.
#24
Invece ho dei maschi piccoli che a colorazione completa hanno oltre alla black bar sulla lunghezza della "schiena" (spina dorsale) una striscia arancione e una nera sopra l'altra. -11 -11

intendi dire tipo questa foto che ho fatto?
comunque il fatto che i maschi più grandi siano meno colorati è soprattutto un fatto di superficie che il pigmento deve occupare...minore è la superficie, più uniti saranno i pigmenti e la colorazione sarà più forte e viceversa.

Jalapeno 10-03-2007 14:05

Quote:

Originariamente inviata da squid
comunque il fatto che i maschi più grandi siano meno colorati è soprattutto un fatto di superficie che il pigmento deve occupare...minore è la superficie, più uniti saranno i pigmenti e la colorazione sarà più forte e viceversa.

Ma ne sei sicuro? mi sembra strano, secondo lo stesso principio un uomo di colore alto 2m dovrebbe essere più chiaro di un uomo alto 1,60m, non penso che la quantità di cellule cromatofore sia inversamente proporzionale alle misure del pesce.

Darius 10-03-2007 14:18

Infatti, a parità di superficie di "pelle" (in generale) le cellule, comprese quelle cromatofore, sono maggiori.
No non è come quello della foto, le 2 striscie arancione e nere sono fine e vanno da dietro l'occhio alla pinna caudale.

papiliocromico 10-03-2007 23:02

ciao a tutti, come mai io non vedo le foto? devo attivare qualcosa? comunque, chi hai contattato , Armando o Adrian?
saluti a tutti, Alessio

papiliocromico 10-03-2007 23:04

ora le vedo, dovevo ricaricare la pagina, ok.

torquemada 10-03-2007 23:14

ciao a tutti,sono un endlerista da poco tempo,piacere di conoscervi! marcoi miei piccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2275_191.jpg

Darius 10-03-2007 23:22

Ciao, benvenuto tra noi!! :-)) Quanti litri è la tua vasca? hai bambù?

torquemada 10-03-2007 23:38

ciao!grazie!è un 60 litri lordi (una cinquantina netti)è aperto,con mangrovie e bambù...piu un bel po di piante delle quali non conosco molti nomi...prossimamente farò uyn topic per saperne tutti i nomi...un totopiante,ahah! :-D

dentro ci sono endler,neon,cardinali,un paio di pulitori a ventosa e melanoides...vi piace? http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_354.jpg

TuKo 11-03-2007 00:56

Limite raggiunto,continuate qui....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...172251#1172251


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10019 seconds with 13 queries