AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Triops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71940)

1/2 Litro 14-09-2007 21:25

mp inviato.

scusate ma non ho molto tempo in questo periodo #06

1/2 Litro 28-10-2007 11:47

allora tanto per chiudere l'argomento ....
circa un mese fa ho rimesso il tutto (sabbia e contenuti vari derivati dall'essiccazione dell'esperimento precedente) in acqua matura proveniente dal mio acquario. ho lasciato tutto li infischiandomene bellamente di controllare maniacalmente ogni giorno.
Oggi avevo un po di tempo ed ho controllato, nell'acqua non è nato di cio che speravo, ho recuperato alcune larve di zanzara e moscerini della frutta (con grande gradimento dei miei pescetti) a questo punto considero ufficialmente concluso l'esperimento.

conclusione: meglio fare ciò che si sa fare, mai imbarcarsi in esperimenti, anche se qualcuno Vi convince, per proprio profitto, che la cosa è molto semplice!

Darius 29-10-2007 00:12

Secondo me con le uova di crostacei non è facile, si invecchiano abbastanza e a parte le artemie che cmq rimangono "usabili" le altre visto il commercio esiguo si invecchiano cmq.

andrea&silvia 29-10-2007 01:48

salve, sono nuovo del forum. da circa due settimane sto allevando un triops longicaudatus schiuso da uova acquistate su netfysh.com, cresce in continuazione (inmedia una muta ogni 1/2 giorni), mangia come un porco (si pappa in un giorno quello che fanno fuori una decina di guppy in una settimana) per non parlare della quantita di escrementi... se qualcuno a qualche domanda scriva pure. ciao

Darius 29-10-2007 14:35

Si da quel sito ho comprato artemie, dafnie e artemia d'acqua dolce, solo quest'ultime non si sono schiuse... il sito sembra avere uova abbastanza buone.

andrea&silvia 29-10-2007 16:35

le uova che ho preso io vengono vendute per contenenti 4/10 uova di triops a bustina. Io le ho fatte schiudere in acqua RO pura, da mezza bustina mi è nato un triops solo e ci sono volute ben più di 24 ore, in totale una settimana per avvistare l'esemplare. sulle istruzioni dicevano che bastavano 20#22 gradi per farle schiudere, ma io l'esemplare l'ho visto dopo che ho portato l'acqua a 26. Su mytriops.com (finora il sito più completo che ho trovato) dicona che la schiusa può essere bloccata da acqua troppo dura ma anche da acqua troppo morbida, quindi non so quanto sia effettivamente indicato l'uso di acqua RO pura

Darius 29-10-2007 20:14

Infatti, secondo me l'acqua di Ro pura è davvero troppo tenera, bastava 3/4 di Kh....

andrea&silvia 29-10-2007 20:40

ho ancora 4 bustine di uova, per la prossima schiusa pensavo di tagliare RO con acqua di acquario matura per ottenere un gh di circa 2/3 e avere comunque una certa fauna microbiologica. in teoria le sostanze oganiche necessarie per la schiusa e il primo sviluppo della larva dovrebbero essere contenute nei detriti che stanno con le uova e discioglersi in acqua. io però ho notato che i detriti sono molto restii alla reidratazione, difatti dopo una settimana la quasi totalità dei detriti stavano ancora galleggiando, quindi
dubito che riescano a rilasciare granchè organico o inorganico che sia

Darius 30-10-2007 21:22

Devi idratarli, mettili in una siringa senza ago e tappando l'apertura con dell'acqua dentro si idratano...

1/2 Litro 04-11-2007 17:15

oh vedo che la mia lunga odissea ha cmq dato qualche frutto!
Bene allora appena ho un po di tempo prvedo di acquistare delle nUove uova.

Andrea&silvia postate per benino tutti i valori delle varie schiuse

andrea&silvia 04-11-2007 20:01

allora:
uova+ detriti da net fysh

mezza bustina in:
contenitore da 3 litri con un litro di acqua RO pura, areatore al minimo temperatura 22/23°, e qui non è successo niente per 3/4 giorni (luce accesa 24/24)

Quindi:
ho avvicinato la lampada (sempre accesa 24/24) fino ad arrivare a 26°, dopo un paio di giorni ho avvistato il triops, circa 0,5cm

secondo me il problema è l'acqua RO, troppo pura, bisognerebbe provare con qualcosa tipo 2/3 gh

ryanfdl 23-12-2007 15:45

Ciao, non mi interessano i triops nè penso di allevarne, ma qualche giorno fa mentre ero al toy center a comprare i regali di natale per i miei nipoti ho visto un set della clementoni completo di uova, alimentazione e vaschette per far nascere i triops. Era nella sezione giochi educativi ed il prezzo è di 23 euro; forse a qualcuno potrebbe interessare

yokkio 23-12-2007 16:42

addirittura al Centro Torri le vendevano... sai il micidiale inquinamento quando la gente se ne disferà gettando tutto nel lavandino?? -04 #07 #07

andrea&silvia 23-12-2007 22:49

non credo, in teoria la specie presente in quel kit dovrebbe essere il triops cancriformis che è normalmente presente da noi nelle risaie del novarese per esempio. Comunque poi bisogna vedere se le uova sono in grado di resistere nelle acque di scarico

Darius 24-12-2007 00:51

Spero solo che siano nostrani, ma non credo, per il fatto che non è che la Clementoni si mette a produrne... le comprano semplicemente da altre case come quelle americane ed inglesi... speriamo bene...

andrea&silvia 24-12-2007 01:07

non saprei, ci sono solo 3 specie di triops commercializzate: longicaudatus, cancriformis, australiensis. il cancriformis eruopeo gli altri americani e australiani. io ho avuto il longicaudatus e l'ho preso in inghilterra, comunque dubito che le uova resistano in una fossa biologica o in una fogna, certo se le butti in uno stagno...

TuKo 26-12-2007 18:14

Limite raggiunto,chiudo il 3d


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries