![]() |
Considera Simone che ha uno scarico di 50!!!
Donatello, ma le roccie non sono un pò accatastate??? |
Quote:
|
Quote:
|
DONA parlava di ina soluzione tecnica della quale prima o poi ci avrebbe parlato:magari e' cosi' grande per ospitarci qulacosa chissa' magari un refugium?
prima o poi ci dira' |
e un effetto ottico dovuto alla profondita,il pozzetto misura 25x 15 cm non e cosi grosso :-))
ma il segreto del pozzetto ancora non l'avete capito?????? :-D :-D :-D eppure si vede chiaramente!!!! chiedetevi dove sta il portapettine!! #24 #24 vi do un aiutino non e ne dentro ne fuori :-D e solo un fattore estetico senza avere efetti cascata,all'interno lo avete visto ci sono solo i 2 passapareti uno del 50 (50 interno 63 esterno)ed uno del 25 (20 interno) riguardo alle roccie,be a me interessa avere piani di apoggio,l'estitica la danno i coralli nel loro crescere,ne riparliamo poi :-)) ma vi dico una cosa ce un ottimo movimento anche sotto e tra le roccie,a parte il frontale x nascondere pochissime apoggiano al vetro di fondo,questo x avere un'ottima circolazione anche sotto ma come avevo detto in fono non e molto chiara la disposizione,la profondita inganna fa un po l'efetto lente ingrandisce -28d# ciao da blureff |
si è vero,con molta profondità l'effetto in foto è falsato (ho la vasca profonda come la tua e quando la fotografo sembra stretta e ammassata)
molto bella..mi piace #25 #25 #25 |
Bravo Dona! Secondo me hai fatto una bella rocciata! #36#
|
grande dona sei un mito a me strapiace #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
ciao riki ;-) |
Dona, NUMBER 1 ;-)
|
bella dona ;)
|
blureff, dalle foto mi sembra una vasca da 300l!! :-D
dal vivo deve essere davvero enorme!!..bravo tutto ottimo! |
proseguamo con le cose accadute in suguito
dopo un paio di giorni aver inseito le roccie ho verificato i po4 sorpresa 1,5 mg/l (non e un eerore di battitura) la vasca dava seni di sterilita totale lo skimmer non lavora (ricordo passati 2 gg) ho inserito 450ml di batteri e spento lo skimmer x la notte il giorno dopo la vasca se svegliata a livello batterico tanto che si sono viste le prime forme algali tipo diatomee,anche ciano ma erano marrone chiaro comunque i po4 scesi a 0,58 nel giro di 36 ore all'inserimento di quegli enzimi haime a sto punto x forza di cosa ho inserito tutti i miei coralli ma colore aparte non danno segni di sofferenza,sembra stiano bene ora sono passati 4 gg si aprono e stanno benone e si intravede qualche cenno di colore vi mostro qualche scatto ha inseriti anche 2 mitrax,un diadema,20 lumache :-)) ciao da blureff |
altre peccato che la foto della grandis e venuta rossa
ciao da blureff http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0036_254.jpg |
dimenticavo nel frattempo son morte 2 colinie grosse una verde ed una blu,e diverse telee
poi ho lasciato la la mia histrix x prenderne una in talea piu facile da ricollocare ed una pocillopora damicornis di 30 cm di diametro fuxia naturalmente ne ho riportato a casa pero una seconda che avevo ed una stilopora rossso fragola (non x ora pero e piu color vino atualmente :-( ) dele montipore la digitata rossa solo una talea molti coralli hanno patito e hanno avuto un grosso trauma e si vedeva chiaramente,ma ora la situazione e piu stabile -28d# #13 appena riesco faccio una panoramica e che sto ancora lavorando sulle posizioni degli animali ciao da blureff |
bene blureff........peccato per i "caduti" in tutto il trambusto.
l' importante è che i tuoi ospiti si riprendano. grande......... #25 #25 #25 #25 #25 mi raccomando la panoramica.... ciao |
Dona...
prenoto un pezzo della Stilophora fragola.... e la histrix ??? dove è finita? |
Dona se vuoi qualche talea fai un fischio ;-)
|
Ciao Dona! Che batterie e che enzimi hai inserito? Con che sistema condurrai la nuova vasca? Zeovit? Misto? Misto di che?
|
Scusate, forse mi sono perso qualche passaggio, non ho capito se hai messo nella nuova vasca roccie nuove o le tue vecchie, per aver sparato in vasca i coralli dopo così poco tempo forse erano le tue vecchie?
|
si calca erano le mie vecchie ;-)
luca utilizzo zeovit puro,ma con una alimentazione piu acentuta specifichiamo gli enzimi da me utilizati sono in forma sperimentale (quindi non in commercio) infatti ho voluto provare,devo dire che ha dato una bella sfeglia alla vasca ma presto x valutare se e stato positivo ho meno diciamo che pero mi ha dato la possibilita di rimettere tutto in brevissimo tempo anche se i valori ancora ora non sono molto in ordine,ma migliorano molto,ed gli animali stanno benone a sono naturali al 100%e stimolano lo sviluppo di batteri aerobici ed anaerobici dalle foto anche se non sembra,x protare a casa i coralli ci son voluti ben 6 box,e bada non erano nei sacchetti ma sfusi ed isolato tra loro con dei sachetti avvolti uno inceve lo occupava la nobilis da sola,uno la aculeus,ed la mia viola (che ormai e tutta marrun #23 :-D ma recuperera) x rispondere ha nightrider la histrix lo scambiata con una in talea che crescera a suo modo in vasca l'altra era difficile riposizionarla 20 cm circa :-) (quela di aster invece era impossibile e gigantesca in meniera spaventosa se hai visto la fto della sua vasca) la disposizione x ora e provisoria poiche ogni tanto sposto qui e sposto la quindi non fateci caso :-)) ciao da blureff |
bel lavoro Dona #25 #25 #25
|
ma dove li hai tenuti gli animali che sono tornati(quelli che sono tornati) in queste condizioni? La vasca è bella pienotta di alghe già in così poco tempo..dai il cibo già a pieno ritmo? I pesci?
|
come pesci ho inserito una salarias (non sara mai come la vecchia pero :-( :-( :-( -20 -20 -20 -20 )
ed il mio navarcus ma da pochissimo si sta facendo il normale ciglo algale poiche ho inluminato fin da subito a 10 ore al gg alimento con moderazione ciao da blureff |
ora la vedi così, ma tra poco sarà bellissima e bella gonfia(salarias compresa :-D )...complimenti #25 e mi dispiace ancora per i caduti -20 !!ciao
|
dona alla grande ;-) ......rinascerà più bella di prima.... #25 #25
|
dona hai fatto un gran lavoro.. pero secondo me la disposizione non va..sembra poco profonda e poco armoniosa..
comunque complimenti |
Se il buon giorno si vede dal mattino allora................promette bene #25 #25
Ciao |
Quote:
ciao da blureff |
#25 #25 #25 #25
|
Dona vedrai che ripigli i colori in un attimo... ;-)
|
Aggiornamenti?? :-))
|
blureff, bella !bella! #25 #25
|
ciao blureef...mi sono permesso di agginugerti a msn,,,,
ho un problema col durso....nn è ke riusciresti a far una foto dall'alto del pozzetto??? |
bella #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #19
|
Donatello dove sei sparito????
Mi fai vedere per favore la parte tecnica??? |
dona per mandata cosa hai usato???
|
vic ci sono,ma ancora avete rixchieste x sto post!!
comunque la parte tecnica e elementare e ce scritto anche nel mio profilo sump 80x45x40h skimmer lg2000,reattore di calcio lg2500,reattore zeovit nulla di piu marco reef x la mandata ho usato una heim 1262,la danno x 3400 litri,ma poi la portata dipende dalla prevalenza teoricamente dovrei oscillare attorno hai 2200 circa stando hai dati di targa,x questo ho optato x un 25 di risalita e 50 di scarico ciao da blureff |
Quote:
internamente pero ce il durso con la risalita,come in molte altre vasce che ci sono in giro che genere di problema hai? ma dimmelo in prv ciao da blureff |
Donatello quello che volevo sapere è se per la risalita usi sempre il classico tubo verde.
|
eeeeeeeeeeeemmmmm si :-)) :-))
ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl