AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP PLEASE !!! Prima esperienza ..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59927)

AlexCasa 14-11-2006 21:59

Alllora:
Neon con cardinali OK.Con gli scalari solo se questi ultimi sono piccoli.
Guppy con platy.
Guppy e cardinali NO assolutamente.

milly 14-11-2006 22:41

qualcuno trova un compromesso nei valori e fa convivere specie con esigenze diverse, però rischi di fare un fritto misto #06
senza fare un biotopo puro puoi trovare tante soluzioni adatte alle tue preferenze :-) ma dovrai fare delle scelte.
scusa non ho riletto tutto dall'inizio, ma ho visto che hai scelto il rio240 io ti do alcune idee:
amazzonico con coppia o 2 coppie di scalari + 2 branchi di caracidi (esempio cardinali e petitelle) e corydoras sul fondo. gli scalari vanno inseriti per ultimi, almeno 6 - 8 esemplari molto giovani e quando si sara' formata la coppia dovrai togliere gli altri;
asiatico con 1 betta maschio + 2 femmine, 1 branco di rasbore (trigonostigma heteromorpha), 1 branco di barbus e caridine per il fondo;
acquario d'acqua fredda con gruppetto di carassi e piante robuste http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp ;
malawi o tanganika (vedi sezioni specifiche ciclidi);
vasca dedicata ai poecilidi con molly, platy, guppy, portaspada ecc ....

Francesco1978 15-11-2006 11:24

Vorrei optare per : guppy , platy variegato e se possibile i neon .....
O non si può ?
Di ogni pesce quanti esemplari posso mettere in 240 litri ?

Lisetta 15-11-2006 12:25

No i poecilidi non vanno d'accordo con i neon come valori, i primi vogliono un'acqua alcalina e dura, e gli altri tenra e acida.
Se vuoi dei pescetti piccolini che stiano bene in un acquario con guppy, platy, molly, portaspada ecc prova a vedere se vicino a casa tua trovi gli endler!
http://www.aquanet.de/objimages/2006...1413111222.jpg

Francesco1978 15-11-2006 12:51

proverò a chiedere , grazie !!!
Ieri sera ho bollito le pietre di lava. L'acquario me lo consegnano solo domani .....
Volevo chiedere 2 cose : con i valori che ha la mia acqua del rubinetto , devo usare anche dell'acqua da osmosi ?
Durezza totale GH : 11
Durezza carbonatica KH : 9
Ph : 7.25
Ammoniaca NH3 : 0 mg/l
Nitriti NO2 : inferiore a 0.6 mg/l
Nitrati NO3 : 20 mg/l
O2 : 7 mg/l
CO2 : 15 mg/l

L'acqua del rubinetto va tutta fatta decantare per 24 ore per il primo riempimento ?

Tremor81 15-11-2006 12:57

devi usare anche un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti

Lisetta 15-11-2006 13:05

Se hai imntenzione di inserire poecilidi (quindi guppy e platy) e poi molly, portaspada, enndler ecc no, niente acqua RO, quei valori sono perfetti.
Nel caso cambiassi idea, comunque, vai di sola acqua del rubinetto e in seguito modificherai con acqua osmotica.
Poi, opinione personale, se fai decantare l'acqua almeno 24 ore non hai bisogno di condizionatore...
Ad ogni modo tu usalo, almeno agli inizi e lascia riposare l'acqua in una tanica col condizionatore almeno un paio d'ore. Nei cambi successivi (dopo il picco) in quella tanica metterai anche un riscaldatore, in modo tale che i cambi non facciano avere sbalzi di temperatura agli inquilini.

Francesco1978 15-11-2006 13:12

ho visto delle foto degli endler ( c'è pure un sito dedicato) , sono molto carini e colorati.
Grazie Lisetta , speriamo solo di trovarli nella mia zona

Francesco1978 15-11-2006 13:14

ok , ok !!! Credo di aver deciso finalmente che pesci prendere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guppy , platy variegato e endler ! Quanti per ogni tipo ?

Tremor81 15-11-2006 14:00

1m + 2f per ogni tipo, ma inserisci un tipo alla volta e a distanza di 4 giorni l'uno dall'altro.

Francesco1978 15-11-2006 15:07

Ma non sono un po 'pochi in 240 lt ?
o è solo una proporzione da tenere per prenderli ?

Lisetta 15-11-2006 19:32

Allora, devo rettificare Tremor81, la proporzione deve essere 1 maschio e 3 femmine per tutti i poecilidi.
Guarda, puoi anche metterne 2 maschi e 6 femmine, ma la verità è che sono davvero molto prolifici quindi non ci metteranno molto a riempirti la vasca di pescetti se avrai l'accortezza di riempire il tuo acquario di piante e nascondigli (spesso soprattutto i guppy si mangiano i loro figli...) ;-)

Francesco1978 16-11-2006 10:41

Ok Lisetta ,terrò presente la cosa !
Ieri sono stato in un altro negozio vicino a casa mia , non mi ricordavo che i guppy fossero cosi' piccoli!!
E gli endler sono ancoa più piccoli !

Lisetta 16-11-2006 10:48

Infatti te li ho proposti quando volevi i neon!! Più o meno!
Allora, passato il picco, comunque, inserisci una specie alla volta, ok? Con tutte le precauzioni dell'adattamento (http://www.acquaportal.it/Articoli/D...xminuto/12.asp)

Federico Sibona 16-11-2006 11:24

Non vorrei rimettere in discussione tutto quanto ti è stato detto, ma un acquario da 240l per dei guppies mi sembra sprecato. Perchè non dai una occhiata qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=953810#953810

Ciao
Fede

Francesco1978 16-11-2006 11:56

Effettivamente è venuto anche a me questo dubbio ..... E cioè che sia sprecata una vasca da 240 litri per speci cosi' piccole.
E' anche vero però che per iniziare , i poecilidi dovrebbero essere i più facili da gestire. O sbaglio ?

Francesco1978 16-11-2006 13:14

Finalmente mi hanno consegnato l'acquario !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22
Stasero monto tutto e inizio ad allestirlo!
Ennesima domanda : cosa posso usare per fissare le radici di torba al fondo dell'acquario ?
Mentre le lavavo ho notato che galleggiavano...... -05
Credo che opterò per la colla a caldo,sperando che incolli e che non sia tossica per i pesci
E poi : il filtro del Juwel Rio 240 ( Filtro JUWEL System Standard H completo di pompa e riscaldatore) lo lascio cosi' come mi è arrivato o devo inserire i cannolicchi al posto di qualcosaltro ?

Lisetta 16-11-2006 17:05

Devi lasciar bollire per alcune ore il legno e poi lasciarlo una settimana a bagno, se poi non sta tienilo giù con dei pesi.
Per il filtro prova a fare una ricerca (c'è il tasto in alto cerca), non ti so dire.
Leggiti bene tutti questi articoli (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp e se hai altre domande postale (possibilmente tutte nello stesso intervento) in un nuovo topic, compilando la tua scheda "il mio acquario"...

filippo66 16-11-2006 17:10

Lascia perdere la colla. Non e salutare per il pesci.
Segui il consiglio di lisetta.
Fallo bollire e tienilo a bagno per un po con dei pesi sopra.
Nel giro di una settimana dovrebbe affondare

Federico Sibona 16-11-2006 17:14

Francesco1978, c'è una cosa che mi preoccupa in quel che hai scritto. Se ho capito bene hai riportato i dati della tua acqua di rubinetto, ed hai nitriti <0,6mg/l??? Che test usi? Se non sono a zero quell'acqua non è potabile, rifai il test.
Le radici le hai fatte bollire? In genere dopo bollitura stanno a fondo.
Il filtro non lo conosco.
I pecilidi non sono la mia passione, ma da quel che leggo sul forum tra riproduzioni a gogo, malattie, problemi caratteriali ecc. ecc. non mi sembra proprio che i guppies siano quella meraviglia per i principianti che si dice.

Ciao
Fede

Francesco1978 16-11-2006 17:31

Le radici non le ho fatte bollire , ho bollito solo le pietre.
Il problema è che per bollire la radice che ho preso ci vorrebbe un pentolone enorme !!!!!!!!!! Vedo cosa riesco a fare ....
I nitriti sono inferiori a 0.3 mg/lt.
I test che uso sono quelli a reagente liquido della Tetra

Lisetta 16-11-2006 17:33

Metti la radice nella doccia e "lavala" con l'acqua calda calda.
Poi mettila a mollo in una bacinela e ogni tanto cambiale posizione.

Francesco1978 16-11-2006 17:40

E tu che pesci consiglieresti Federico ?

Federico Sibona 16-11-2006 17:52

OK allora, mi pare che nei test Tetra <0,3mg/l sia il valore più basso leggibile. La mia preoccupazione è che avevi scritto <0,6mg/l.
Per le radici lascia perdere la colla a caldo, se proprio, dopo aver provato tutto quanto ti hanno consigliato, dovessero ancora galleggiare piuttosto usa il silicone. Il problema è che incollandole sul vetro di fondo non sarà in vista tutta la parte coperta dal fondo stesso. Per ovviare a ciò, qualcuno le ha incollate con silicone ad una piastra di vetro o plexiglas che ha interrato un paio di centimetri sotto il ghiaietto. Comunque non preoccuparti, dopo un po' di tempo che le hai tenute a fondo mettendogli una pietra sopra, staranno a fondo da sole. La bollitura e/o lasciarle a bagno fuori dall'acquario serve anche per far rilasciare, almeno in parte, il tannino che rende l'acqua ambrata in acquario.

Ciao Fede

lele40 16-11-2006 22:58

chiudo per limiti di post raggiunti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09634 seconds with 13 queries