AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO:parte terza. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5596)

Anduril 04-10-2005 20:45

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

o.k. ma non è che poi invce di mantenerlo stabile lo faccio aumentare?
Tieni d'occhio il gh.... ;-)

Quote:

voi come giudicate le concentrazioni?
Ottima domanda......purtroppo non esiste una regola fissa.......personalmente cerco di interpretare le reazioni delle mie piante......positive e negative..... ;-)

ovviamente devo tenere d'occhio il Gh, domanda stupida!

per le concentrazioni non è un po' bassino il ferro?

e, ultima, si è risolta la diatriba goccia-millilitro?

Ozelot 05-10-2005 00:02

Quote:

per le concentrazioni non è un po' bassino il ferro?
Ad essere sincero i calcoli li aveva fatti Crypto e personalmente non l'ho ancora usato, quindi non so dirti......

Quote:

e, ultima, si è risolta la diatriba goccia-millilitro?
Se non ricordo male duo o trecento post addietro Crypto aveva trovato l'equivalenza...... ;-)

Paolo75 05-10-2005 15:52

Salve gente...siete una gabbia di matti... il che è il miglior complimento che vi possa fare!!! :-D :-D :-D

Ne ho messo di tempo per leggere tutto quello che è stato postato, e direi proprio che voglio cimentarmi anch'io col piccolo chimico.
Prima di scegliere una 'ricetta' in particolare, vorrei farvi vedere la composizione di questo fertilizzante per gerani:

N: 4% (2.4% organico, 1.6% ureico)
K2O: 6%
Mn: 0.08%
Zn: 0.04%
C: 12%

Che ne pensate? Potrebbe essere una buona base? Io direi che si potrebbe integrare con del Fe, e con un altro prodotto ricco di microelementi.
Mi piace il fatto che tutto sommato non ha tantissimo N, e un discreto quantitativo di K e di C.

Commenti?

P.S. Il flacone da 1 Kg costa (in offerta) 0.99 € !!! #19

Ozelot 05-10-2005 16:14

Secondo me è troppo povero in microelementi, se poi lo devi integrare tanto vale.....

Anduril 05-10-2005 18:05

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Secondo me è troppo povero in microelementi, se poi lo devi integrare tanto vale.....

allora, piuttosto, prendo un sempreverde e ci aggiungo NPK con un fertilizzante senza microelemeti SE ne ho bisogno!

oppure il compo orchidee, che è molto più completo!

Paolo75 06-10-2005 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Anduril
Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Secondo me è troppo povero in microelementi, se poi lo devi integrare tanto vale.....

allora, piuttosto, prendo un sempreverde e ci aggiungo NPK con un fertilizzante senza microelemeti SE ne ho bisogno!

oppure il compo orchidee, che è molto più completo!

In effetti il compo è più completo...sarà che le orchidee sono più esigenti dei gerani!!! :-D :-D :-D

Forse domani trovo un po' di tempo per passare da un consorzio a vedere quello che ha...poi mi regolo...intanto vedo di comprare Il piccolo chimico! #19

Paolo75 09-11-2005 15:47

Vedo che qui si latita... :-D

Ne approfitto per chiedervi lumi sulla fertilizzazione "fai da te" del fondo...ho visto in un ipermercato delle pastiglie NPK 10-10#30. Cosa ne pensate?

ericmann2000 21-11-2005 14:59

RIASSUMENDO

37 grammi di compo Orchidee (circa 31,15 ml)
9 grammi di MgSO4 (sale inglese)
5 grammi di ferro chelato al 6%, Crypto ha usato 1 bustina di questo: http://www.guaber.it/products/productdetail.asp?id=624

Il tutto sciolto in un unico contenitore....

1 goccia al giorno in 120 litri lordi



Domanda
iltutto va diluito in 500 ml acqua osmosi giusto ?

Ozelot 21-11-2005 23:18

Quote:

iltutto va diluito in 500 ml acqua osmosi giusto ?
No, se non ricordo male andava tutto nel compo.....

Anduril 23-11-2005 19:25

se ne mette solo una goccia, quindi direi di non diluirlo....

ericmann2000 28-11-2005 16:27

oggi ho comperato tutti gli ingredienti stasera faccio il mix e inizio a somministrare

bettatyson 29-11-2005 11:08

scusate non perche non mi fidi ma avete controllato l' intervallo di ph in cui i chelanti restano stabili?
non riesco a trovare la composizione del compo ochidee

bettatyson 29-11-2005 11:10

non sarà mica il gesal!!!

bettatyson 29-11-2005 11:29

cavolo ma non ha un cavolo !!!
avete parlato due mesi ,riempito tre topic , x un prodotto che contiene
0,01% B boro solubile
0,002% Cu rame chelato solubile
0,02% Fe ferro chelato solubile
0,01% Mn manganese chelato solubile
0,001% Mo molibdeno chelato solubile
0,002% Zn zinco chelato solubile
cioè quantità irrisorie le tue piante cripto una goccia non la sentono nemmeno

ma ha
3% N totale di cui 0,5% nitrico 1,3 ammoniacale 1,2 ureico 0,7 organico.

io usavo il cifo purtroppo non funziona vuole un ph troppo basso
Composizione:
Boro (B) solubile in acqua 0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA 0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA
1%
Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 3%
L’EDTA di Cu, Fe, Mn, Zn è stabile nell’intervallo di pH fra 2 e 6,5

come vedete i chelanti reggono un ph molto basso che non ho in vasca, credo che sia questo il problema.
peccato perchè era molto completo

MisterG 15-12-2005 23:34

#19 finalmente sono arrivato fino a qua anche io, non ho parole siete incredibili. Sabato vado a far spesa al garden o al brico e in farmacia.

Qualche domanda.

1) In farmacia il sale inglese è venduto sfuso o in confezione? Quanto ne prendo? Ho letto che influisce sulla durezza dell'acqua, è da usare in una vasca dove si vuole mantenere l'acqua tenera? e in una vasca dove l'acqua è già dura di suo?

2) In una vasca con l'altrettanto mitica ricetta di fondo all'akadama + pozzolana o lapillo + torba + osmocote o baycote , il crypto fertilazzente basato su compo orchidee + ferrochelato + sale inglese va bene o è inutile o è eccessiva?

3) Considerando le mie due vasche 60lt netti 50w di luce la piccola e 200lt netti 160w di luce la grande entrambe con akadama (visto che presto la piccola la riallestisco) entrambe piene di piante entrambe con co2. Pensavo iniziare con una goccia a giorni alterni nella piccola e una goccia un giorno e due il succesivo nella grande, che ne dite?

4) Ho letto anche i passaggio su "quanto è grande una goccia" #17 in riferimento al punto precedente, per dosare le gocce di crypto fertilizzanteme me la cavo con un classico contagocce , una siringa o cosa'altro?

Salut

MisterG 17-12-2005 21:21

Allora non c'è più nessuno?
Oggi ho comprato ilcompo orchidee. :)
Del compo ferro liquido che mi dite? Può essere usato al posto delle bustine da 5g? #19 http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CU09


Salut

crypto 24-12-2005 13:32

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Quote:

iltutto va diluito in 500 ml acqua osmosi giusto ?
No, se non ricordo male andava tutto nel compo.....

va tutto nel compo, pero' ho notato che le scorte, durando molto, tende a depositarsi (ho ancora il primo mix che ho fatto!!)

dopo aver mischiato tutto meglio raddoppiare il volume del preparato con acqua di osmosi e usare 2 gocce al giorno

crypto 24-12-2005 13:34

Quote:

Originariamente inviata da MisterG
Allora non c'è più nessuno?
Oggi ho comprato ilcompo orchidee. :)
Del compo ferro liquido che mi dite? Può essere usato al posto delle bustine da 5g? #19 http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CU09


Salut

dovrai adeguare le proporzioni in base all'efficacia del ferro che metti.
quello del link non lo conosco.

crypto 24-12-2005 13:38

CIAO A TUTTI, ebbene si, sono ancora vivo!!!

OZELOT moderatore?!?!?!?! sono contento per te!!!

sei sempre in gamba come prima??

da gennaio dovrei riuscire a riprendere.

BUONE FESTE e BUON NATALE!!

Ozelot 24-12-2005 23:07

Quote:

Originariamente inviata da crypto
CIAO A TUTTI, ebbene si, sono ancora vivo!!!

OZELOT moderatore?!?!?!?! sono contento per te!!!

sei sempre in gamba come prima??

da gennaio dovrei riuscire a riprendere.

BUONE FESTE e BUON NATALE!!

CRYPTO !!!!! Non sai che piacere mi fa leggerti di nuovo !!!!
Spero proprio che tu possa riprendere presto a scrivere....... :-)) :-)) :-))
Buon Natale !!!!

P.S. Per la faccenda del mod......hanno raschiato il barile........ :-D :-D :-D
;-)

crypto 26-12-2005 23:28

Quote:

Originariamente inviata da ozelot

CRYPTO !!!!! Non sai che piacere mi fa leggerti di nuovo !!!!
Spero proprio che tu possa riprendere presto a scrivere....... :-)) :-)) :-))
Buon Natale !!!!

P.S. Per la faccenda del mod......hanno raschiato il barile........ :-D :-D :-D
;-)


:-D :-D :-D allora il prossimo sono io!!! sto proprio sotto il barile !!! :-D :-D :-D

Ozelot 10-01-2006 17:47

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=419667#419667


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10373 seconds with 13 queries