![]() |
nn per fare l'uccello del malaugurio......però.........di sto passo sto forum rischia di spaccarsi............ #24
sta sezione tecnica è diventa assurda ... Ogni volta che si apre un post sugli skimmer..... http://img146.imageshack.us/img146/7...riosi19eh0.gif ... si deve triovare una soluzione!!!! fare una bella scheda con tutti i valori e i calcoli sugli skimmer da mettere in evidenza in modo tale che uno non si deve permettere di aprire topic del tipo...... "devo allestire una vasca da 200 litri che skimmer mi consigliate???" magari si dovrebbe creare un bel gruppo di studio...voi mod, le persone che conoscono per bene i negozianti e possono chiedergli di prendere misure e simili...e...inoltre persone che hanno gli skimmer e si mettono a perdere 10 minuti del loro tempo per prendere ste benedette misure!!! si devono fare delle belle schede........mettendo magari foto, calcoli, ....... ci sono un mare di persone con le OO qui..... eppure le discussioni devono sempre prendere sta piega!!!....se nn si trovano delle soluzioni il forum andrà indietro!!!! :-) ;-) |
Io non sarò abbastanza intelligente o competente da poter dialogare con te, evidentemente. Tu però, che sai sicuramente di biologia, hai qualche problema con l'italiano: spiegami dove nel mio post faccio cenno al prezzo dello schiumatoio.
Per spiegarmi meglio, ti dico chiaramente che quando rifarò la mia vasca comprerò lo schiumatoio migliore possibile, magari proprio il bubble, anche se costa parecchio, perché molte persone che stimo (per esempio ik2vov e miticopaolo) dicono che è il migliore. Quello che volevo cercare di capire è che cosa si debba cercare in più da uno schiumatoio oltre che mi tenga pulita l'acqua (senza bisogno di resine e zeoliti varie). Senza alcun intento polemico. Ciao davide Quote:
|
rip, ieri sera su MSN con qualche amico abbiamo fatto una discussione/scambio di idee molto interessante, si e' parlato di tempi di contatto, di motivi per i quali la schiumazione si ferma in certe occasioni, di come misurare qualitativamente uno schiumatoio e qualche altra cosetta....
a mio aviso ormai l'unica cosa possibile e' prlarne in privato.... Ciao |
Quote:
Saro' sincero ,io ho creduto molto negli interventi di alcune persone in questo forum che mi ha permesso di imparare molto,sbagliando sempre meno,tuttavia,si Gil sono rimasto deluso e ora dubito su tutto cio' che non vedo e ti spiego perche':ho sempre seguito con molto interesse le discussioni sugli attrezzi elettronici per controllare i nostri acquari,nelle quali hai partecipato attivamente,dove spesso c'era un confronto anche acceso tra Aquatronica e Acquasmart.....cercavo di capire il migliore e il piu' adatto a me,ma la delusione che ho provato il giorno che ho letto che rispondevi te a nome di aquatronica,mi ha fatto dubitare di tutta quella discussione e che ci fossero altri interessi.Sicuramente sbaglio,ma ahime' quello c'e' scritto e nessuno me lo toglie dalla mente. Ecco perche' non trovo giusto che venga data parola alle aziende tramite moderatori o utenti esperti del forum,non potete pretendere poi che uno abbia dei dubbi sulla veridicita' dei vostri interventi.Non vi ho mai incontrati di persona ma dalla mia tastiera cio' che ho letto e' stato proprio questo.Nessun rancore e nessun attacco personale,ma credo che quelle decisioni abbiano fatto perdere di importanza alcune discussioni..... Ps. se le aziende non possono rispondere credo sia inutile la loro presenza nelle sezioni apposite. |
gnolivr79, non riesco a capire............ma che te ne frega se ( e non lo so e non mi interessa) gilberto, donatello , ricca, malpe, o chicchessia prende soldi dalle aziende???
ma magari x loro se prendono soldi x fare cio che gli piace !!! ti hanno aiutato ?? ti hanno risolto problemi ?? hanno pubblicizzato prodotti che a loro sembrano validi?? e allora che ti frega??? vediamo di portare avanti post costruttivi e di non farli finire sempre in merda!!!! |
Quote:
MAGARI!!!!!!! -28d# :-D :-)) |
Quote:
|
Ricca, magari veramente....scusa se ti ho tirato in mezzo era x far capire che a me se qualcuno prende o meno soldi non me ne frega 1 mazza ;-)
gnolivr79, Quote:
|
gnolivr79, te lo dico una volta e poi evitero' di avere ulteriori confronti con chi, come te, si permette di mettere in dubbio la mia moralita' oltre alla mia parola senza ne' conoscermi, senza ne' sapere chi io sia o come mi comporti.
Io rispondo per conto Aquatronica su dei forum, potevo crearmi un secondo nick (COME HANNO FATTO DIVERSE PERSONE) utilizzando persino dei proxy nascosti per non farmi identificare (CONE HANNO FATO ALCUNE PERSONE), avrei potuto rispondere sotto il nome Aquatronica piuttosto che Pinco Pallo, tu saresti stato IGNARO e contento perche' non sapevi che dietro a quel nick fantoccio c'ero io..... Tu evidentemente preferisci essere preso per i fondelli, invece IO che ho rispetto per le persone che popolano il forum, rispetto per le persone che pongono domande sul forum, persone che hanno acquistato un prodotto come Aquatronica, preferisco METTERE LA MIA FACCIA, IL MIO NOME E COGNOME senza dovermi vergognare. Accantonando quanto sopra un'istante, non vedo il nesso Aquatronica con i produttori di schiumatoi, forse vuoi solo screditarmi, se cosi' fosse ti auguro unicamente il buon divertimento. Quote:
Ora chiudo schifato. |
Quote:
io gli lg non ne ho mai parlato come dei bubble non avendli mai provati,parlo di H&S visto che ho sempre avuto sempre quelli.......ma tutti quelli intervenuti qui,hanno mai avuto tutti gli schiumatoi di cui abbiamo parlato?non prendiamoci in giro.....in tutto il forum ci saranno si o no 10-15 persone che hanno provato la maggioranza degli schiumatoi che abbiamo parlato....... Anzi ,secondo me non se ne viene a capo perche' sono molto soggettivi ,sia nella regolazione e riferiti a vasche diverse... Quanti tipi di schiumatoi avete provati?quantii e quali Deltec?quanti e quali H&S?quanti bubble?e gli stessi come li avete regolati?e su quali vasche?e gestite come?e popolate come? Secondo me ci sono troppe variabili che non si possono tenere sott'occhio tutte insieme....... C'e' gente che da da mangiare ai pesci 1-2 volte a settimana......io ne do 2volte al giorno.....come possiamo confrontare i 2 schiumatoi?....... Non voglio polemizzare sugli schiumatoi(sui computer,potrei....scherzo),ma come possiamo parlare di tipi e modelli differenti su vasche diverse e gestite in modo diverso? #13 |
Dico molto molto brevemente la mia ... io non intervengo mai in discussioni di tecnica o simili perchè
1 : mi interessa relativamente 2 : non sono sezioni di mia pertinenza ed il tempo che ho è pochino. Quello che so (sapevo che Gilberto rispondeva per Aquatronica) è che onestamente non mi interessa una mazza chi ha avuto regali o altro.. so solo che se ho bisogno di consigli sull'attrezzatura (schiumatoi e reattori di Ca tanto per dirne una) chiedo a chi (Gilberto in primis) so che ne sa molto più di me non ha dubbi a consigliarmi al MEGLIO per ME e non per aziende o altri eventuale interessi personale (e secondo me in giro ce ne sono pochini...) Comunque come al solito si è arrivati a rovinare una possibile discussione interessante dove anche uno come me che non capisce nulla di schiumatoi potevi imparare qualcosa... |
Quote:
Poi parto dal presupposto dell'onesta' delle persone di usare il proprio nome e cognome,se non e' cosi' e' inutile dialogare,credo.o sbaglio? |
sono sempre + convinto che terro il mio autocostruito così non devo confrontarlo con nessuno (brutti come il mio non ce nè)e evito polemiche,xrò una cosa la dico mi dispiace xchè il discorso schiumatoio mi interessa come penso interessi a molta gente non xchè mi serva ma xchè è un accessorio importante e mi piaceva sapere il funzionamento poi quale marca sia migliore poco importa x mè ma i parametri migliori o peggiori delle marche trattate mi interessavano,penso che gente come ilik2vov sia importante e ci voglia xchè ti dice sì quello che pensa ma ti dice anche il motivo x cui lo dice e questo non lo fanno tutti anzi lo fanno in pochi,un pò di tempo fà ho fatto il mio primo reattore di calcio e chiedendo consiglio lui mi ha detto i difetti che secondo lui aveva e cosa dovevo fare x migliorarlo NON mi ha detto guarda che fà schifo io li costruisco(penso :-)) )butta quello e te ne dò uno dei miei,e questa è una cosa che ho apprezzato e non mi fà dubitare della sua buona fede.ciao
|
Comunque per evitare che adesso 300 persone dicano che gli dispiaceva ....ecc. chiedo che vengano cancellati tutti i miei post da quando parlo con Gilberto cosi' si puo' parlare ancora di schiumatoi in maniera seria,che interessa anche a me.
|
Quote:
non facciamo un calderone,mescoliamo interni con esterni,difficolta' nelle regolazioni(se l'h&s e' difficile da tarare i problemi sono altrove,secondo me),diametri camere di contatto.....ecc. ....io ascolto molto interessato ..... chissa' che a Natale non mi trovi un Bubble sotto l'albero. |
Pfft,
Quote:
|
Io sinceramente non capisco una cosa.... che senso ha rincorrere schiumatoi sempre più grossi? vedo che in tanti prendono skimmer di molto sovradimensionati, poi riempiono la vasca di pesci, nutronono alla cavolo ( mi sono trattenuto) e ritornano di nuovo al punto di partenza. E cosi devono ricorrere a metodi che sfruttano la riproduzione batterica perchè hanno i fosfati alti. Magari anche avendo il refugium con dsb, arrivando a sfiorare l'assurdo #24 #24
Sinceramente credo che bisognerebbe spostare l'attenzione sulla gestione della vasca, sui vari alimenti (sia per pesci che per invertebrati). L'acquario è un piccolo ecosistema che NON può dipendere solo dalla scelta dello skimmer. IMHO ;-) ;-) |
discussione sterile ed anche per nulla interessante......................
concordo con HD al 100%............................non avevo ancora letto il tuo nick, forse anche perchè frequentare questo forum sta diventando, almeno per me, una perdita di tempo. la biologia: questa sconosciuta ! Perchè mai dovrebbe essere al centro di questo interesse ? molto meglio parlare di schiumatoi.............ancora non si è capito che non ha senso confrontare gli ski su quantità di aria aspirata, acqua trattata, potenza delle pompe, dimensioni, peso, colore, rifiniture ed altri cavoli del genere.....................gli ski non sono confrntabili dato che lavorano TUTTI quello che gli arriva dalla vasca................e se andiamo su questo discorso ci si rende immediatamente conto che le variabili che possono intervenire (e che intervengono) nel loro sporco lavoro sono infinite e quindi rendono di fatto inconfrontabili gli ski anche se montati sotto la stessa vasca ma, ovviamente, in momenti diversi.......................... Per me lo ski è solo un correttore (quindi non indispensabile).......................ripeto ancora che ci sono vasche che funzionano perfettamente senza schiumatoio, zeovit, resine, letti fluidi etc. SOLO PAPPONE FATTO IN CASA ed hanno comunque un'acqua perfetta, valori di crescita impressionanti e colori splendidi....................... detto questo vi lascio alle vostre discussioni tecniche.............. |
Chiudo per nuemero eccessivo di interventi....
Continuate di qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=859268#859268 E perfavore, lasciamo in questo ogni polemica!!!!!!!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl