AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ATI POWERMODULE: Prime Impressioni - Aggiunte foto a pag. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53800)

xonya 26-10-2006 12:07

ok grazie dani vada per la 6x54 anche se fra poco cambierò la vasca per passare a 60 cm di larghezza ma li probabilmente metterò una 10x54 #19

xonya 26-10-2006 12:18

a proposito per la 6x54 che tipi di neon mi consiglieresti?

Andrecis 26-10-2006 13:31

Quote:

a proposito per la 6x54 che tipi di neon mi consiglieresti?
5 aquablue spezial e un blue plus ;-)

xonya 26-10-2006 14:09

uno solo blù?... #24
pensavo due... #24

Andrecis 26-10-2006 16:07

Quote:

uno solo blù?...
pensavo due...
In teoria se si alleva sps è meglio avere + luce bianca che blu!cmq puoi anche fare 2 blue e 4 spezial...la cosa è abbastanza soggettiva....

***dani*** 27-10-2006 09:23

io ho 2 blu e 6 spezial, e la luce è forse un po' troppo blu... con 6 neon farei sicuramente 5 ed 1

***dani*** 03-11-2006 18:52

Le foto della vasca le potete vedere qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=87534

dodarocs 03-11-2006 20:51

Finalmente ti sei deciso. #23
Le ho viste molto bella. #19

basilio 03-11-2006 21:34

semplicemente stupenda -05 -05

***dani*** 17-11-2006 15:27

Allego due foto del prima e del dopo... tanto la mia vasca l'avete vista...

stesso giorno del cambio lampada.. vetro sporco...
macchina sul cavalletto con la stessa inquadratura, stesso tempo, stesso diaframma e stessa impostazione del bianco...

in pratica la foto ha gli stessi parametri di scatto, e la foto è in manuale...

la foto con le t5 tira leggermente al blu, ma perché il bilanciamento del bianco era fatto con le hqi.

Guardate soprattutto la differenza fra le zone illuminate e quelle in ombra, e la differente luminosità.

Ricordo che le HQi aveva 2 riflettori simil PFO con 2x250 con ballast ferromagnetico e 2xt5 da 54w giesemann actinic plus mentre la powermodule è 8x54w con 6 aquablu spezial e 2 blu plus.

Quindi un totale di 608 w nella HQi contro 432 w!!!

Ditemi se si vedono ben 176w di differenza!!!

Ovviamente le foto della mia vasca, con il bilanciamento del bianco corretto le trovate nel link in fondo alla firma

paolo-77 17-11-2006 16:20

davvero notevole la differenza #17 , specialmente, come hai fatto notare, le zone in ombra, mi sto convincendo sempre più a provarla #36#

Discolo 17-11-2006 16:51

Molto meglio.....sempre più convinto della bontà di queste plafo.... #36#

Azoro 19-11-2006 14:47

A che altezza hai messo la plafo?
 
Ciao, mi stavo orientando verso una Sunpower 6x54 (ho una Elos 120). Dalle foto che ho visto della tua vasca sembra un pò alta o mi sbaglio? Con i T5 ho sempre letto di metterla più vicino possibile al pelo d'acqua... o forse ho visto le foto nn appena avevi installato la plafo ed ora l'hai abbassata?

Ciao e grazie
Giuseppe

***dani*** 19-11-2006 16:27

no, la tengo a 20 cm dall'acqua... proprio per evitare che mi sporchi troppo il plexiglass di protezione...

***dani*** 22-11-2006 12:59

Prima bolletta dopo le t5...

Da una media di 19kw al giorno per le tre bollette precedenti... sono passato a 17kw al giorno in questa... è presto per dire che sia una tendenza... ma è in linea con quanto teoricamente avrei dovuto guadagnare nel passaggio.

Da 250*2*10+54*2*12=6.3kw per le HQi (notare che era il 33% di tutto il mio consumo enel)
a 54*6*11+54*2*12=4.8kw per le T5 (28% del totale)

Ora la differenza stimata, dovuta alle sole luci diventa di 1.5kw al giorno, ma che potrebbe arrivare in effetti a 2 per la differenza di efficienza fra le due soluzioni.

A voi ogni ulteriore commento...

cmq la bolletta è arrivata a 227 euro -20 -20 -20 anche se sempre meno degli oltre 250 di quella prima...

VIC 22-11-2006 15:20

Dai Denilo, mica darai la colpa alla plafo per la bolletta Enel, con quel impianto Home che hai................. :-D :-D :-D :-D

***dani*** 23-11-2006 00:34

eheh... non è tutta colpa dell'acquario... i 2 amplificatori ed i 2 finali si fanno sentire :-)) ma l'acquario rimane comunque al primo posto...

pasinettim 21-02-2007 18:22

Ci sono aggiornamenti sulla discussione soprattutto da chi sta utilizzando queste plafoniere t5? :-))

cadriano 21-02-2007 18:42

qualcuno sa se nella mia zona c'è qualche negozio che le vende vorrei vederle,

seabox dovrebbe montare le korallen-zucht su una sua vasca , queste dice sono superiori alle ati,

i confronti però li facciamo noi e non i negozianti quindi se si potesse vedere anche le ati sarebbe perfetto,

ciao cadriano #19 #19 #19

***dani*** 21-02-2007 19:47

Fotina dopo qualche mese di uso... stesse impostazioni delle due foto postate prima.

Purtroppo i coralli sono cresciuti a dismisura pur avendone taleati tantissimi... ma continuo ad essere più che soddisfatto...

http://img523.imageshack.us/img523/7...image16wb0.jpg

dodarocs 21-02-2007 21:02

Purtroppo io inveve sto perdendo i colori dopo 2 mesi.
Guardate un po cosi' con c'è mai stato. #17
http://img443.imageshack.us/img443/8036/dsc0057bk3.jpg

red105 21-02-2007 22:33

Danilo ..... Franco.... mi fate quasi quasi schifo ;-) -04

gil 21-02-2007 23:48

Quote:

Originariamente inviata da cadriano
qualcuno sa se nella mia zona c'è qualche negozio che le vende vorrei vederle,

seabox dovrebbe montare le korallen-zucht su una sua vasca , queste dice sono superiori alle ati,

i confronti però li facciamo noi e non i negozianti quindi se si potesse vedere anche le ati sarebbe perfetto,

ciao cadriano #19 #19 #19

non credo proprio che siano superiori alle ati le ho viste oggi ;-)

pasinettim 22-02-2007 10:46

Ok ok andiamo di ati powermodule #25 #25 #25

nightrider 22-02-2007 11:44

***dani***,

un piaciere.....
puoi postare una foto ravvicinata dell'Acro grande (la seconda da dx) a punte blu?
credo di averne una identica....
Tenuis?

Grazie

***dani*** 22-02-2007 12:08

segui i link dal mio profilo ci sono tutte le foto con anche i nomi in genere, poi continua là le domande :-)

kurtzisa 22-02-2007 14:42

Veramente bella la vasca!

Ho la possibilita' di montare un faretto hqi da 70w sul mio nanetto, ora ho delle pl e in totale ho 72w di bianche e 11w attinica, ho fatto varie prove ma la cosa che non mi convince e' il fatto che le pl (o neon nel tuo caso) danno una luce uniforme in tutti i punti della vasca, mentre la hqi essendo luce puntiforme ed essendo spesso ravvicinata alal vasca fa si che la luce non sia ben distrubuita quindi si ha luce al centro e poca ai lati.

A questo punto penso che con una plafo di t5 di wattaggio minore riesca a far avere lo stesso effetto di una hqi di wattaggio superiore, almeno a guardare le vostre esperinze...

sbaglio qualcosa con queste considerazioni?

***dani*** 22-02-2007 15:54

secondo me si... sono due cose e due luci diverse... al di là di tutto gli effetti visivi sono ben diversi fra le due soluzioni

kurtzisa 22-02-2007 16:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
secondo me si... sono due cose e due luci diverse... al di là di tutto gli effetti visivi sono ben diversi fra le due soluzioni

ok, tralasciando a sto punto gli effetti visivi dovuti all' occhio umano, con il loro uso si hanno benefici o e' ancora presto a capirlo?

***dani*** 22-02-2007 16:16

non è un discorso di benefici, è un discorso di scelte... ogni soluzione oggi ha i suoi pro ed i suoi contro... a te scegliere... io sceglierei una cosa, ma tante altre persone farebbero scelte opposte, e nessuno dei due sbaglierebbe, non so se mi sono fatto capire

kurtzisa 22-02-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
non è un discorso di benefici, è un discorso di scelte... ogni soluzione oggi ha i suoi pro ed i suoi contro... a te scegliere... io sceglierei una cosa, ma tante altre persone farebbero scelte opposte, e nessuno dei due sbaglierebbe, non so se mi sono fatto capire

ok, sta ai gusti personali scegliero o una o l'altra :P apposto cosi

alfiosca 21-01-2008 00:44

Ciao Dani,
potresti dirmi se c'è la possibilità di accendere le 8 t5 a coppie di 2 ?

Te lo chiedo perchè nel primo post hai detto che i fili in uscita sono due e si accendono 2+6.

saluti Alfio

***dani*** 21-01-2008 00:47

Così come esce dalla fabbrica non c'è modo.

Se hai la 8 tubi ne accendi 2 e 6, per accendere i neon a coppie devi modificare i cavi in uscita, non credo sia molto difficile, però così come esce dalla fabbrica non è possibile.

Spero di essere stato utile.

alfiosca 21-01-2008 00:50

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Così come esce dalla fabbrica non c'è modo.

Se hai la 8 tubi ne accendi 2 e 6, per accendere i neon a coppie devi modificare i cavi in uscita, non credo sia molto difficile, però così come esce dalla fabbrica non è possibile.

Spero di essere stato utile.

Grazie per la risposta fulminante...

Massimo Adami 31-01-2008 14:54

Mi sono letto tutto il post.

Mi par di aver capito che è veramente una buona plafo.

Ma (forse mi è sfuggito) non si è parlato di rumorosità.

Ho avuto modo di vederne una più piccoletta dal vivo e le ventole si sentivano troppo per i miei gusti.

Chi ce l'ha come si trova in tema di RUMORE?

Grazie.

Massimo

kurtzisa 31-01-2008 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Massimo Adami
Mi sono letto tutto il post.

Mi par di aver capito che è veramente una buona plafo.

Ma (forse mi è sfuggito) non si è parlato di rumorosità.

Ho avuto modo di vederne una più piccoletta dal vivo e le ventole si sentivano troppo per i miei gusti.

Chi ce l'ha come si trova in tema di RUMORE?

Grazie.

Massimo

Massimo, non so te, ma io con schiumatoio, varie pompe, e per ultimo il reattore di calcio (che fra un po finisce sul poggiolo) mi occuperei per ultima cosa delle ventoline...

in caso si diminuiscono di giri e le senti di meno (ovvio se mettono ventole scrause... le senti lo stesso ma spero vivamente di no...)

***dani*** 02-02-2008 22:52

il rumore è inavvertibile se tenuta come consigliato sui 4,5 o 6 volt

Supercicci 02-02-2008 23:45

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
il rumore è inavvertibile se tenuta come consigliato sui 4,5 o 6 volt

Esatto.... i tubi devono avere una certa temperatura solo in casi estremi aumentare il voltaggio (alte temperature esterne).
altrimenti mantenerli al minimo
Ciao
LUCA

PHOENIX_81 03-02-2008 09:46

Ho dato uno sguardo sommario all'interno della plafoniera togliendo uno dei 2 laterali.
Non mi intendo di elettronica e quindi ciò che ho visto sarà sicuramente normale
ma sono rimasto colpito dalla quantità di fili e altre parti elettriche che ho visto.

Da quì mi domandavo se ci sono componenti elettrici /elettronici + facilmente usurabili e/o easuribili nel tempo.

In caso affermativo, quali sono?
Quanto tempo possono durare (sfiga a parte...) prima della sostituzione?

Il lavoro, potrebbe essere fatto anche da un buon elettricista oppure bisogna impacchettare tutto e spedire in Germania?

Dati i tempi di attesa per avere la plafoniera nuova, figuriamoci quelli per riceverla
riparata. #12 #12
Mica tutti possono permettersi una plafoniera di scorta. #23

p.s: non tacciatemi x iettatore... . :-))

kurtzisa 03-02-2008 11:06

Quote:

Originariamente inviata da PHOENIX_81
Ho dato uno sguardo sommario all'interno della plafoniera togliendo uno dei 2 laterali.
Non mi intendo di elettronica e quindi ciò che ho visto sarà sicuramente normale
ma sono rimasto colpito dalla quantità di fili e altre parti elettriche che ho visto.

Da quì mi domandavo se ci sono componenti elettrici /elettronici + facilmente usurabili e/o easuribili nel tempo.

In caso affermativo, quali sono?
Quanto tempo possono durare (sfiga a parte...) prima della sostituzione?

Il lavoro, potrebbe essere fatto anche da un buon elettricista oppure bisogna impacchettare tutto e spedire in Germania?

Dati i tempi di attesa per avere la plafoniera nuova, figuriamoci quelli per riceverla
riparata. #12 #12
Mica tutti possono permettersi una plafoniera di scorta. #23

p.s: non tacciatemi x iettatore... . :-))

l'usura maggiore si ha sui tubi neon...

per il resto penso che passeranno anni prima che si rovinino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries