AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nuovo nano 38X38X38 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527606)

Bicio75 18-11-2017 16:07

Si, l'acqua esce da un'impianto a 4 stadi. Ma come faccio a bilanciarla in vasca solo con i cambi ? Non è che potrebbe dipendere dal sale che è molto carico per una vasca vuota ? Ho misurato anche il PH per scrupolo e l'ho trovato a 7.84 ....

tene 18-11-2017 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062882658)
Si, l'acqua esce da un'impianto a 4 stadi. Ma come faccio a bilanciarla in vasca solo con i cambi ? Non è che potrebbe dipendere dal sale che è molto carico per una vasca vuota ? Ho misurato anche il PH per scrupolo e l'ho trovato a 7.84 ....

Se con il cambio introduci 10 lt con ca 420 e ne togli 10 con ca 500 di fatto quello in vasca si riduce certo ci vuole tempo e pazienza ma altro modo non mi pare ci sia.
È anche vero che sparite le alghe la vasca comincerà a sviluppare coralline e anche quelle contribuiscono anche se poco a consumare la triade

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 18-11-2017 16:21

Ok il mio problema è che se la misurazione fosse corretta, io sono a 640, se un valore corretto è di circa 420, sono a 220 punti sopra, se scendo di 10 punti ogni 10 litri d'acqua, dovrei fare 22 cambi. Sono quasi sicuro che il test sballa. Del PH a 7.84 che mi dici, ci può stare o è basso ? Grazie.

tene 18-11-2017 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062882662)
Ok il mio problema è che se la misurazione fosse corretta, io sono a 640, se un valore corretto è di circa 420, sono a 220 punti sopra, se scendo di 10 punti ogni 10 litri d'acqua, dovrei fare 22 cambi. Sono quasi sicuro che il test sballa. Del PH a 7.84 che mi dici, ci può stare o è basso ? Grazie.

Qualche dubbio sui test ce l'ho anch'io e lo dico dal mio primo post, anche se due su tre mi sembra strano.
I cambi puoi farli anche piu corposi se c'è necessità ,anche del 30%, al momento opportuno, però non avere fretta.
Come già detto la triade ora non è un problema

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Gandalf94 18-11-2017 16:42

Il ph va bene. Con cosa misuri la salinità?

Bicio75 18-11-2017 19:51

Con refrattometro. Comunque i miei test probabilmente erano andati. Da negozio risulta :

KH 5
CA 480
MG 1100

Adesso ho preso una polvere per alzare il KH e portarlo a 8 ? Aumenterò circa mezzo grado al giorno così da portarla a 8 in 6 giorni. Come valori non saranno il massimo ma almeno ho avuto certezza che il calcio non sia a 640... Grazie :)

tene 18-11-2017 22:53

Io non mi curerei dwlla tiade almeno fino al primo cambio

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 18-11-2017 23:37

Ok dici di non alzare neanche il Kh ? Grazie.

Gandalf94 18-11-2017 23:41

Oramai l'hai comprato usalo. Così ti fai anche la mano, ora che non corri grossi rischi. Poi tenendo il kh alto faciliti la formazione delle coralline, che a mio parere sono molto belle.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tene 18-11-2017 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062882731)
Ok dici di non alzare neanche il Kh ? Grazie.

Puoi anche alzarlo ma per me butti solo buffer, vedrei di concludere la fase algale poi un bel cambio e dopo controllerei di nuovo la triade ,comunque le coralline faticano a crescere su rocce con patine algali

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 19-11-2017 01:29

Ok grazie, mani in tasca ancora per un pò, spero solo che almeno per natale riesco a mettere qualcosa dentro :).

tene 19-11-2017 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062882746)
Ok grazie, mani in tasca ancora per un pò, spero solo che almeno per natale riesco a mettere qualcosa dentro :).

Lascia perdere le date .
Sarà la vasca a dire quando potrai fare i primi inserimenti

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 19-11-2017 18:15

Pazienterò :) . Oggi ho notato che tra le alghe si è formato come del particolato, piccole crosticine bianche che vengono trattenute dai filamenti delle alghe, mi devo preoccupare ?

Bicio75 20-11-2017 13:38

In questo video mostro la situazione ad oggi, sono invaso dalle alghe :), che stanno comunque sbiancando prima erano di un verde molto più intenso. Ho tutti i nutrienti a 0. CHe fare ? Inzio a pulire i vetri dalle alghe ? O le lascio li in attesa della loro naturale (speriamo :) ) scomparsa ?

Ho veramente tantissime alghe, probabilmente mi ha giocato contro il non voler pulire i vetri.... Nella mia logica si era insinuato il pensiero che più alghe ci sono prima spariscono i nutrienti...

Inoltre tra i filamenti delle alghe si possono notare quelle piccole particelle bianche, che descrivevo anche in un mio post precedente, sono normali ?

Mi date un consiglio cosa fare ? Grazie :

https://vimeo.com/243632211

A&D 20-11-2017 14:23

pompe e vetri li avrei tenuti puliti da sempre.
ma scusa ma hai spento le pompe o lo skimmer per fare il video oppure il movimento è sempre così?

Bicio75 20-11-2017 14:37

No no, pompe e skimmer sono accesi entrmabi e il movimento è sempre quello, ho 2 rossmont da 3400 litri ognuna e uno waver sempre della rossmont. Muovono poco la superficie perche sono puntate verso la rocciata. In maturazione glio ho dato questa configurazione, avrei trovato la posizione ottimale a maturazione avvenuta.
Che faccio, sforbicio le alghe più lunghe e pulisco vetri e pompe, o lascio tutto così ed attendo che rerediscano da sole ?

Grazie

A&D 20-11-2017 14:44

io lascerei stare le alghe, se non hanno completato il loro ciclo puoi pure sforbiciare ma ricresceranno .....vetri e pompe....non si possono vedere così.
Come ti dicevo qualche post sopra e come molti altri ti hanno consigliato aspetta.....capisco l'impazienza (che abbiamo avuto tutti) ma lascia fare a lei, vedrai che te ne accorgerai da solo quando sarà il momento di aspirarle, ne hai ancora parecchie e belle verdi.
e comunque non ho capito perchè non dai il giusto movimento da subito

Robi.C 20-11-2017 14:53

Io pulirei pompe e vetri sempre, poi man mano le alghe regrediranno, se le togli manualmente ricompariranno , non stai facendo cambi giusto?

Bicio75 20-11-2017 15:23

No niente cambi, il movimento è quello se è insufficiente è probabilmente colpa delle pompe, ma sono pur sempre 6400 litri ora. Mancha forse un po di movimento superficiale, potrei spostarne una più in alto, che ne dici ? Ma avendo lo schiumatoio, non credo ci dovrebbero essere problemi di anossia o poca ossigenazione dell'acqua, di ciano per fortuna al momento ne ho avuti poco e niente.

Ma io ho vetri coperti parzialmente dalle filamentose, puliresti anche queste ? Ci vado di raschietto ? Sono abbstanza, ovviamente le dovrei raccogliere, o le lascio in vasca una volta raschiate via dai vetri ?

Grazie.

Robi.C 20-11-2017 15:24

Se riesci toglile dalla vasca quelle che togli dai vetri, se non le prendi tutte comunque verranno schiumate

Bicio75 20-11-2017 15:25

Ok grazie, allora provvedo :) .

Bicio75 20-11-2017 16:34

Allora ho provveduto a pulire i vetri e le pompe... Ovviamente in vasca si è creato l'inverosimile, ho quindi pensato di mettere un piccolo filtro a zainetto caricato con sola lana per aiutare ad eliminre le alghe che girano in vasca, ho fatto Bene ? Conto di levarlo domani in mattinata.

La portata delle pompe era inficiata dalla griglia di protezione anteriore, quella a tutela dei pesci per capirci, alla fine del picco video che linko di seguito ne ho mostrata una.

Spero di non aver smosso troppo le acque :), e che non ho creato qualche scomenso a livello d'inquinanti...

Video :

https://vimeo.com/243657266

Robi.C 20-11-2017 17:04

Hai fatto bene ad aver messo il filtro a zainetto

Bicio75 20-11-2017 17:11

Grazie, le pompe secondo voi è meglio lasciarle senza la grata di protezione, o la posso rimettere ?

IVANO 20-11-2017 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883062)
Grazie, le pompe secondo voi è meglio lasciarle senza la grata di protezione, o la posso rimettere ?

Se le pompe sono sempre accese puoi anche non metterla , ma se le fermi per il cibo o manutenzione allora la metterei, ancora che ci va un pesce dentro. Inoltre la grata ampia un pò il flusso, a me piace usarla.

tene 20-11-2017 19:43

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062883090)
Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883062)
Grazie, le pompe secondo voi è meglio lasciarle senza la grata di protezione, o la posso rimettere ?

Se le pompe sono sempre accese puoi anche non metterla , ma se le fermi per il cibo o manutenzione allora la metterei, ancora che ci va un pesce dentro. Inoltre la grata ampia un pò il flusso, a me piace usarla.

Considera anche che una pompa molto sporca perde di molto la sua capacità per mancanza di aspirazione ,le varie ferritoie devi tenerle pulite

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 20-11-2017 20:19

Si grazie, le feritoie erano pulite ma allargando il flusso il movimento diminuisce. Adesso ho dato una bella pulita ai vetri, alle pompe, ed alla scocca dello schiumatoio, che dopo tutto il trambusto ancora non ha ripreso a schiumare, ma credo sia normale, domani se non schiuma ancora stringo un po l'aria.

Una parte delle alghe si sono depositate sul fondo, le lascio li ed al primo cambio d'acqua se fosero ancora presenti le aspiro ? O meglio levarle subito, ma a questo punto sarei costretto afare un piccolo cambio d'acqua, perche per prenderle le dovrei per forza aspirare.

Grazie.

tene 20-11-2017 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883117)
Si grazie, le feritoie erano pulite ma allargando il flusso il movimento diminuisce. Adesso ho dato una bella pulita ai vetri, alle pompe, ed alla scocca dello schiumatoio, che dopo tutto il trambusto ancora non ha ripreso a schiumare, ma credo sia normale, domani se non schiuma ancora stringo un po l'aria.

Una parte delle alghe si sono depositate sul fondo, le lascio li ed al primo cambio d'acqua se fosero ancora presenti le aspiro ? O meglio levarle subito, ma a questo punto sarei costretto afare un piccolo cambio d'acqua, perche per prenderle le dovrei per forza aspirare.

Grazie.

Puoi aspirare filtrare e ributtare la stessa acqua

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 21-11-2017 14:43

Piccolo aggiornamento, come è ovvio che sia lo schiumatoio ha ripreso il suo lavoro. Dopo l'importante lavoro di pulizia dalle alghe eseguito ieri, la salinità complice il regolatore di livello si era abbassata di del 2 per mille, l'ho reintegrata.

Ho un KH sempre tra 6 e 7 , ho provato ad alzarlo leggermente con la polvere tampone (KH+ Linea Unica), ma non sortisce effetto, forse ne doso troppo poca, ma preferisco procedere per gradi, prima o poi dovrebbe salire di un grado, cerco di segnarmi quanti micromisurini metto per sortire tale effetto, così che all'occorrenza so esattemente quanta polvere dosare per alzarla di 1 grado.

In serata rimuoverò il filtro a zainetto caricato con solo lana, inserito ieri per aiutare a rimuovere i residui di alghe in sospensione.

Il mio negoziante (di fiducia) mi consiglia i TEST della JBL, che ne pensate ?

Riccio79 21-11-2017 15:04

Che i test jbl fanno ridere.... prendi nyos o salifert

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Bicio75 21-11-2017 15:22

I Salifert li ho ma mi danno valori improbabili, inoltre hanno un sistema per me con troppi passaggi ed ho paura di non eseguirli correttamente, i NYOS sono più sempici ? Nel senso che anche solo per misurare il KH con SALIFERT, si devono eseguire diversi passaggi, per poi andare a leggere il risultato affidandosi ai decimi di millilitro della siringa piccola. Questi vanno poi comparati con la tabbella, che puntualmente non riporta il valore letto sulla siringa... Idem per CA e MG. Un sistema più semplice non c'è ? Es. con SALIFERT a me esce CA a 680, con JBL a 420, come può essere ? Il Magnesio con SALIFERT non me lo calcola, ossia arrivo a svuotare completamente la siringa piccola, quindi in teoria sarei sopra i 1500, con JBL me lo da intorno ai 1000. Non capisco...

Grazie.

Bicio75 21-11-2017 15:58

Rifatto TEST con SALIFERT il CA me lo da a 620/640 e il KH ora me lo da a 8.9/9.3 mentre il JBL me lo da a 6 .... Bo non ci capisco più niente con questi TEST, capisco che uno sia migliore dell'altro, ma addirittura con tutta questa tolleranza ? Non ho letto di nessuno che ha CA a 640, a me pare impossibile...

Per scrupolo ho misurato l'osmosi, ed ha un valore di CA prossimo allo zero (Test Salifert)... Può il sale alzare il CA di cosi tanto ? Altrimenti non saprei proprio cosa possa essere, le rocce ? Sembra assurdo.

A&D 21-11-2017 17:07

640 è altissimo cosi come il KH. salinità?
l acqua l'hai preparata tu?

Bicio75 21-11-2017 17:40

Si l'acqua è mia, e in uscita dall'osmosi ho valori di CA praticamente nulli, tra 0 e 10. Il KH l'ho alzato io, purtroppo ho fatto il TEST con SALIFERT e mi dava un KH a 7.5 , con JBL a 5, pensando che il salifert non andasse ho alzato il KH con polvere...
Ma il KH con un cambio d'acqua dovrebbe scendere. Il mio prblema è il CA, non immettendo nulla in vasca se non l'osmosi per regolare il livello (e questa a CA pari a 0 o quasi) il CA da dove arriva ? Dal sale ? Utilizzo TROPIC MARINE PROREFFE, mi sembra strano che possa alzare il CA da 0 a 640, o no ? L'unica cosa che resta sono le rocce, ma è possibile ?
Considerando che sono ancora in maturazione, è consigliabile un cambio d'acqua di 10 litri su 60, quanto meno per abbasare nuovamente il KH ?

Onestamente non so che fare, e non so di quali TEST fidarmi i SALIFERT o i JBL ?

Grazie.

IVANO 21-11-2017 17:41

Calcio alto, diciamo che sarebbe più pericoloso il kh alto, però rischi che precipitino. Fai un cambio con osmosi ma occhio alla salinità, dovresti trovare un sale povero di elementi.

Bicio75 21-11-2017 17:44

Che sale consiglieresti ? Io al momento ho il TROPIC MARINE PRO REEF.
@IVANO Ma secondo te può essere il sale ? Può alzare il CA da 0/10 a 640 ? Capisco che la vasca è vuota e non consuma, ma sinceramente a me sembra esagerato, o no ?

Che sale mi consigli ?

Grazie.

A&D 21-11-2017 19:49

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062883296)
Calcio alto, diciamo che sarebbe più pericoloso il kh alto, però rischi che precipitino. Fai un cambio con osmosi ma occhio alla salinità, dovresti trovare un sale povero di elementi.

Però @IVANO é in maturazione ed ancora pieno di alghe; non sarebbe il caso di attendere la fine della maturazione e poi al primo cambio sistemare la triade? Tanto ora non ha nulla dentro.

tene 21-11-2017 20:34

Quote:

Originariamente inviata da A&D (Messaggio 1062883320)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062883296)
Calcio alto, diciamo che sarebbe più pericoloso il kh alto, però rischi che precipitino. Fai un cambio con osmosi ma occhio alla salinità, dovresti trovare un sale povero di elementi.

Però @IVANO é in maturazione ed ancora pieno di alghe; non sarebbe il caso di attendere la fine della maturazione e poi al primo cambio sistemare la triade? Tanto ora non ha nulla dentro.

Io glielo avevo gia scritto due giorni fà che la triade in questo momento non è importante e mettere buffer equivale a buttarlo, almeno fino al primo cambio

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

Bicio75 21-11-2017 20:36

Allora aggiornamento il problema è del sale il TROPIC MARIN PRO REEF, sciolto nella mia osmosi, che di partenza ha calcio a 10, lo porta con densità al 35 per mille a 640... Quindi è il sale, ma mi domando io, come può essere ? Che sale mi consigliate con calcio basso o assente ?

Il cambio pesavo anche io di farlo a maturazione finita o quasi, ma intanto me lo procuro :) .

In vasca realmente ci sono 3 lumache e una turbo, ma non credo gli freghi molto del calcio, forse della durezza ?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062883323)
Quote:

Originariamente inviata da A&D (Messaggio 1062883320)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062883296)
Calcio alto, diciamo che sarebbe più pericoloso il kh alto, però rischi che precipitino. Fai un cambio con osmosi ma occhio alla salinità, dovresti trovare un sale povero di elementi.

Però @IVANO é in maturazione ed ancora pieno di alghe; non sarebbe il caso di attendere la fine della maturazione e poi al primo cambio sistemare la triade? Tanto ora non ha nulla dentro.

Io glielo avevo gia scritto due giorni fà che la triade in questo momento non è importante e mettere buffer equivale a buttarlo, almeno fino al primo cambio

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

A me della triade al momento interessa poco e niente, l'importante è che non precipiti il CA . Il KH l'ho aumentato perche con il test JBL me lo dava tra 4 e 5, il salifert a 7.5 ed il negozio a 6... Da li ho deciso di alzare almeno quello. Oggi sono a 6 con JBL e a 8.9 con salifert. Non so a quale dare retta...

Grazie.

tene 21-11-2017 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Bicio75 (Messaggio 1062883325)
Allora aggiornamento il problema è del sale il TROPIC MARIN PRO REEF, sciolto nella mia osmosi, che di partenza ha calcio a 10, lo porta con densità al 35 per mille a 640... Quindi è il sale, ma mi domando io, come può essere ? Che sale mi consigliate con calcio basso o assente ?

Il cambio pesavo anche io di farlo a maturazione finita o quasi, ma intanto me lo procuro :) .

In vasca realmente ci sono 3 lumache e una turbo, ma non credo gli freghi molto del calcio, forse della durezza ?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062883323)
Quote:

Originariamente inviata da A&D (Messaggio 1062883320)
Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062883296)
Calcio alto, diciamo che sarebbe più pericoloso il kh alto, però rischi che precipitino. Fai un cambio con osmosi ma occhio alla salinità, dovresti trovare un sale povero di elementi.

Però @IVANO é in maturazione ed ancora pieno di alghe; non sarebbe il caso di attendere la fine della maturazione e poi al primo cambio sistemare la triade? Tanto ora non ha nulla dentro.

Io glielo avevo gia scritto due giorni fà che la triade in questo momento non è importante e mettere buffer equivale a buttarlo, almeno fino al primo cambio

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

A me della triade al momento interessa poco e niente, l'importante è che non precipiti il CA . Il KH l'ho aumentato perche con il test JBL me lo dava tra 4 e 5, il salifert a 7.5 ed il negozio a 6... Da li ho deciso di alzare almeno quello. Oggi sono a 6 con JBL e a 8.9 con salifert. Non so a quale dare retta...

Grazie.

Dai retta non farli nemmeno i test della triade.
Il cambio a fase algale ultimata

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
E acqua di partenza con ca 10 non è quella che usi per i rabbocchi e in futuro per i cambi vero?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12800 seconds with 13 queries