![]() |
Alla fine stavo cercando di aspirarla, ma nel tentativo si è staccata dalla talea e l'ho semplicemente raccolta intera col retino ed eliminata :)!!
|
Ciao a tutti, torno a scrivere dopo un bel po' di tempo.
Con molta calma l'acquario stava progredendo bene. Il DSB dopo quasi 9 mesi faceva il suo lavoro. I coralli stanno tutti abbastanza bene e anche uno che subito dopo l'acquisto stava per abbondarmi, cambiandolo di posizione ha iniziato a riprendersi. A parte la parancora che di punto in bianco, con valori perfetti ha deciso che doveva morire e alla fine l'ho rimossa, le altre due euphyllia invece stanno crescendo benissimo. Ora che dovevo iniziare a "godermelo" però l'imprevisto, devo trasferirmi. Per fortuna non è pienissimo conto : 5 lps in tutto taglia M/S un ocellaris ( il secondo si è suicidato lanciandosi dalla vasca -43 ) Un gambero Una turbo e una nassarius. Il viaggio sarà di circa 4 ore e mezza , come dovrei muovermi? Son più in ansia per l'acquario che per il resto della roba #13 Mi son procurato la cassetta di polistirolo che si usa dai pescivendoli. Provando a informarmi intendevo seguire questa procedura. Tiro via l'acqua più pulita , tanica da 25 litri dovrei riempirla tranquillamente. In sacchetti separati metto coralli, pesci , lumache e gamberetti. Primo dubbio le rocce le devo coprire con pellicola o libere nella scatola ? C'è chi dice in pellicola per conservare l'umidità , ma mancherà pure l'ossigeno così. La sabbia credo di doverla lasciare nell'acquario e trasportarlo cosi come sta , devo coprirlo o anche in questo caso meglio che ci sia riciclo di aria ? Devo lasciare un due dita d'acqua sul DSB o no ? Grazie come sempre. |
Ciao, rocce devono rimanere umide magari con un asciugamento bagnato sopra. Aqua nella vasca 1 dito sopra il DSB. Pesce e altri abitati nei sacchetti, occhio al caldo quindi magari tienili al fresco senza lasciarli in auto con queste temperature. Per il resto tutto ok, andrà benissimo .
|
Quote:
Il viaggio sarà diretto senza soste, quindi la temperatura dovrebbe esser buona col climatizzatore in auto , poi se i weekend restano cosi "belli" mi sa che devo preoccuparmi del problema opposto -38 Piccolo problemino praticamente ho scoperto di avere una piccola anemone -:33!!! E' uscita per la prima volta due giorni fa, era grande 3 cm con i tentacoli aperti, poi ieri è sparita di nuovo credo che si rintani dentro le rocce, non riesco a capire come riesca ad entrarci completamente dentro, vorrei separare anche lei dal resto altrimenti rischia di morire nel viaggio. Come la posso attirare "fuori", da chiusa sembra un pomodoro di mare di meno di 1cm, con la piccola differenza che è stupenda bianca e rosa #12. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl