AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aquaart led da 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=525698)

Vinx70 24-09-2017 20:27

si il mese è abbondantemente superato :-), allora vada per le neritine, mentre per le red cherry aspetto?

Ale87tv 24-09-2017 21:32

si per loro aspetta un altro po' :-)

Vinx70 24-09-2017 21:46

ok lunedì rifaccio le analisi e vediamo come vanno i parametri dell'acqua#70

Vinx70 26-09-2017 17:27

ciao a tutti, o forse dovrei dire ciao ad Ale78tv :-)), ho rifatto le analisi e i dati dell'acqua sono praticamente inchiodati:

PH: 8
NO2: 0
NO3: 0
GH: 12
KH: 6
Temp: 25

non è strano che i nitrati siano sempre a zero? sto continuando a mettere il pizzico di cibo a giorni alterni, possibile che si ciuccino tutto le piante a crescita rapida? Non è che stiano crescendo così velocemente... e intanto i ciano batteri, credo siano quelli ormai, tornano sempre!!
che faccio? vorrei portare il ph a 7,5
ricordo che ora sono circa 15 di acqua di rubinetto e 10 di osmosi sui circa 26 litri totali
grazie per l'aiuto

Ale87tv 26-09-2017 19:40

aumenta la % di osmosi per abbassare il Kh e anche il gh :-)
possibilissimo che se li mangino le piante, quando sono a crescita rapida è un attimo finirli :-)

Vinx70 26-09-2017 20:40

ok faccio 50% e vediamo cosa esce fuori.
intanto ho messo 2 neritine che hanno già cominciato a ripulire i vetri!!!
ti ringrazio infinitamente per la tua preziosa assistenza:-)

Ale87tv 26-09-2017 23:18

è un piacere per me! :-)

Vinx70 28-09-2017 18:42

ciao a tutti, come consigliato al fine di abbassare GH e KH ulteriormente e di conseguenza sperare di portare il ph da 8 a 7,5, sto facendo cambi graduali con acqua tagliata al 50% con osmosi; ora sono a 3 litri cambiati.
Ecco qualche foto per farvi vedere la situazione, noterere ampi spazi di vetro puliti dalle neritine!!
però i cianobatteri, nonostante li aspiri in continuazione, sono sempre ben presenti!!


https://s26.postimg.cc/ntb2s925h/DSC01655.jpg


https://s26.postimg.cc/g34an3ztx/DSC01656.jpg


https://s26.postimg.cc/5ubthabs5/DSC01657.jpg



https://s26.postimg.cc/k21i5xoh1/DSC01658.jpg



https://s26.postimg.cc/fu6px6n1h/DSC01659.jpg



https://s26.postimg.cc/mlx501c11/DSC01660.jpg



https://s26.postimg.cc/qjkepfyud/DSC01662.jpg

grazie per tutto l'aiuto che vogliate continuare a darmi:-)

AULO73 28-09-2017 18:56

Ciao Vinx70,oltre a rimuovere manualmente i cianobatteri,hai provato ad oscurare per qualche giorno completamente la vasca? il buio completo funziona solitamente con questi maledettissimi batteri fotosintetici,ma purtroppo ovviamente le piante ne soffrono...

Vinx70 28-09-2017 19:03

ciao Aulo ho letto della terapia del buio e della relativa sofferenza delle piante; avevo in mente di provarla una volta cambiata tutta l'acqua con quella tagliata al 50%, nella speranza di non debilitare ulteriormente le piante...
prima però tiro fuori il legno, con relativa anubias ancorata, e lo pulisco per bene
che dite?
grazie per il tuo intervento :-)

Ale87tv 28-09-2017 19:40

male non fa :-) ci vorrebbe anche più vegetazione!

Vinx70 28-09-2017 20:55

...e allora farò così! #70
dopo aver fatto il cambio con l'acqua tagliata al 50%, la pulizia del legno con l'anubias, farò un paio di giorni di buio totale!!
Però mi viene un dubbio!
Le neritine indubbiamente hanno cominciato a mangiare la roba sui vetri che, a questo punto, non devono essere cianobatteri ma "semplici" alghe, oppure no?
Non mi pare che i cianobatteri vengano mangiati da chicchessia... anche se ho letto pareri contrastanti in merito!
grazie per i vostri consigli, ciaooo

Vinx70 28-09-2017 21:13

ah ho dimenticato di dirvi che ho messo un cartoncino nero sul vetro posteriore e appena posso acquisto altra limnophila!!

Ale87tv 28-09-2017 23:06

perfetto, stai facendo tutto a dovere :-)

Vinx70 29-09-2017 06:57

speriamo bene :-), grazie!!

Vinx70 01-10-2017 19:06

ciao a tutti, sto procedendo col graduale cambio di acqua tagliata al 50%, ora siamo a 17 litri sui quasi 26 totali; durante il cambio ho aspirato un sacco di ciano, in più ho preso un'altra pianta di limnophila, ho sostituito tutto il ceratophillo infestato dai cianobatteri e, dulcis in fundo, ho dato inizio alla terapia del buio coprendo l'acquario con una busta di plastica nera (quella per l'immondizia). Adesso la lascio 3 giorni almeno!!
Speriamo bene

Ale87tv 01-10-2017 20:42

tutto corretto, forse avrei preso la limnophila dopo la terapia del buio :-)

Vinx70 01-10-2017 20:49

in effetti... però poichè qui da me non c'è tutta questa disponibilità di articoli, l'ho presa al volo!!
spero non soffra troppo, ha preso bene comunque:-)
dopo i 3 giorni di buio cosa mi devo aspettare??
Spero di vedere una regressione dei ciano

Vinx70 04-10-2017 22:11

ciao a tutti, sono passati 3 giorni del buio totale. Stasera ho scoperchiato e con piacere ho riscontrato che le neritine sono vive ed in forma e che almeno il 60 % dei ciano sono spariti!
Quelli sul fondo che sono visibili hanno perso il loro colore brillante mentre sono del tutto spariti da buona parte dei vetri e completamente spariti dalla bocca della cascatella del filtro che era completamente ricoperto dalla melma.
Anche le piante stanno in forma, a parte la cryptocoryne che comunque non stava bene nemmeno prima del buio, sembra anche mangiucchiata...
Stasera ho già cambiato 4 litri di acqua con quella tagliata al 50% ed ho aspirato molti cianobatteri, magari domani aspiro quei pochi rimasti sulla limnophila.
non ho fatto i test poichè è notte ormai, cercherò di farli nei prossimi giorni
Ecco un pò di foto

https://s1.postimg.cc/1gp70r3xwr/DSC01655.jpg


https://s1.postimg.cc/1klkcn9qnv/DSC01656.jpg


https://s1.postimg.cc/3gc6h8wdez/DSC01657.jpg


https://s1.postimg.cc/325qqe5n9n/DSC01658.jpg


https://s1.postimg.cc/7snr2yqp8b/DSC01659.jpg


https://s1.postimg.cc/1sfky8v13f/DSC01660.jpg


https://s1.postimg.cc/7t0ih4xf7v/DSC01662.jpg

In più ho notato un gradito, quanto inaspettato ospite, una micro lumachina che sicuramente era con le ultime piante inserite :-)
ringrazio sin da ora chi vorra fornire il suo parere, ciao:-)

Ale87tv 05-10-2017 07:55

molto bene! ora continua con l'aspirazione dei ciano e a spingere le piante. Io andrei anche di un po' di Excell della seachem sparato sui ciano, sia come fertilizzante per le piante, sia come anti-ciano

Vinx70 05-10-2017 16:57

bene, oggi ho aspirato gli altri ciano però ho notato che già nel ceratophillo nuovo qualcosina stava già avvinghiato#24
Ho fatto le misurazioni col test SERA ,eccole:
ph: non direi che sia proprio 8, ma nemmeno il 7,5 che vorrei
NO2: 0
NO3: 0
GH: 11
KH: 5
temp: 25,5

l'Excell della seachem è praticamente il Seachem Flourish Excel, il carbonio liquido praticamente??
il Tetra CO2 plus dovrebbe essere la stessa cosa ?
grazie di tutto

Ale87tv 05-10-2017 19:03

esatto!
il tetra non lo conosco, ma con l'excell i ciano regrediscono se glielo spruzzi sopra!

Vinx70 05-10-2017 19:17

te l'ho chiesto perchè il mio negoziante me lo ha proposto il Tetra CO2 plus che riporto come lo publicizzano:
Tetra CO2 Plus apporta carbonio in una forma subito disponibile e assimilabile dalla pianta

non so se abbia il flourish Excel, intanto stavo cercando in rete qualche info sulle caratteristiche di questi prodotti per capire appunto se sono la stessa cosa

Vinx70 05-10-2017 19:29

te l'ho chiesto perchè il mio negoziante me lo ha proposto il Tetra CO2 plus che riporto come lo publicizzano:
Tetra CO2 Plus apporta carbonio in una forma subito disponibile e assimilabile dalla pianta

non so se abbia il flourish Excel, intanto stavo cercando in rete qualche info sulle caratteristiche di questi prodotti per capire appunto se sono la stessa cosa

Vinx70 05-10-2017 20:46

qui su AP ho trovato qualche info che consiglia l'uso del tetra CO2 plus, mentre in un altro forum ho trovato questo:

Si tratta di una soluzione a base di glutaraldeide, che è un potente disinfettante, usato anche in ospedale. Tale sostanza uccide tutti i batteri (quindi anche quelli del filtro) e, decomponendosi, libera una marginale quantità di carbonio.
Ma i danni che fa per tale piccola quantità sono grandi.

Sconsiglio di usare tale prodotto, anche solo per provare


spero che il mio negozio abbia il SEachem...
------------------------------------------------------------------------
qui su AP ho trovato qualche info che consiglia l'uso del tetra CO2 plus, mentre in un altro forum ho trovato questo:

Si tratta di una soluzione a base di glutaraldeide, che è un potente disinfettante, usato anche in ospedale. Tale sostanza uccide tutti i batteri (quindi anche quelli del filtro) e, decomponendosi, libera una marginale quantità di carbonio.
Ma i danni che fa per tale piccola quantità sono grandi.

Sconsiglio di usare tale prodotto, anche solo per provare


spero che il mio negozio abbia il SEachem...

Ale87tv 05-10-2017 22:11

era na mezza leggenda quella del gluteraldeide: nell'excell e negli altri è presente un derivato, una molecola simile, ma non così distruttiva!

Vinx70 05-10-2017 22:51

infatti sto leggendo tonnellate di informazioni sul fluorish excell, anche qui su AP!
Quindi me lo consigli assolutamente, spero davvero che il negozio lo abbia.
I nitrati sono sempre bassi, non del tutto a 0, oggi il giallo era un pò più scuro credo, ma non arrivano sicuramente a 10! Aspetto ancora un pò magari, ma con questi valori credo che un pò di red cherry le possa inserire, giusto?
------------------------------------------------------------------------
infatti sto leggendo tonnellate di informazioni sul fluorish excell, anche qui su AP!
Quindi me lo consigli assolutamente, spero davvero che il negozio lo abbia.
I nitrati sono sempre bassi, non del tutto a 0, oggi il giallo era un pò più scuro credo, ma non arrivano sicuramente a 10! Aspetto ancora un pò magari, ma con questi valori credo che un pò di red cherry le possa inserire, giusto?

Vinx70 07-10-2017 08:41

ciao, stamatina vado a prendere le RED CHERRY!!:-)
ho trovato il flourish excell, è qiesto?

http://www.aquariumline.com/catalog/...ce-p-3551.html

Ale87tv 07-10-2017 11:15

proprio quello!

ottima scelta le red!

Vinx70 07-10-2017 11:28

perfetto lo prendo da aquariumline, sembrerebbe tt a posto in acquario, i ciano sono quasi del tutto spariti, magari domenica rifaccio i test e vedo se questo ph è sceso...
intanto sto facendo l'ambientamento delle RED Cherry, sono troppo forti:-)), una è decisamente più piccola delle altre ma non credo sia un problema tra una mezz'oretta dovrei inserirle in vasca.
ti ringrazio per i preziosi consigli, non mancherò di chiederti ancora aiuto, mica finisce qui:-))

Vinx70 07-10-2017 23:28

ho approfondito lo studio sul flourish excel ma non sono sicuro di aver capito come usarlo al meglio; sul sito della Seachem parlano di 5 ml per 200 litri giornalmente il che equivale, per il mio piccolo acquario, a 0,6 ml al giorno!
Lo devo quindi usare ogni giorno? Mi sembrerebbe una "schiavitù", oppure posso dosarlo settimanalmente? Ed in questo caso con quale dosaggio?
Ho letto di dosi da 1/7...#24
oltre tutto mi pare di aver capito che il prodotto abbia una scadenza, giusto?
Se mi chiarite le idee faccio l'ordine della bottiglia più giusta, ovviamente pare non nuocia alle red cherry...
grazie ciaooo

PS
sulla scadenza mi sono risposto da solo :-)), ho appena letto l'intervista a Douglas Hill, presidente della Seachem il quale afferma che il Flourish se tenuto bene, non ha scadenza!;-)

Ale87tv 08-10-2017 13:09

allora, se lo fornisci ogni giorno, hai l'effetto migliore. Però anche io vado a giorni alterni, anche ogni 2-3 giorni :-)

Vinx70 08-10-2017 15:00

ok allora anche io farò come te#70
Ma tu in che percentuale lo inserisci? rispetti la proporzione che indica la Seachem, cioè 5 ml ogni 200 litri?

Intanto le red cherry pare che stiano alla grande, stanno sempre a spiluccare ed oggi ho messo una rondella di carota, prontamente assaggiata spero da tutte...:-)
Ho notato le prime uova delle neritine!! Sono piccolissime "lenticchie" bianche:-)) Adesso spero si accoppino le red cherry, uova non ne ho viste ma per la conformazione del corpo e colorazione dovrei avere almeno un paio di femmine, speriamo bene...
Ciao e grazie!!

Ale87tv 08-10-2017 17:17

io ne inserisco un ml su 100 litri scarsi, a volte 2

sottodoso un po'

Vinx70 08-10-2017 17:39

eh si, deve essere una bomba questo prodotto se sotto dosato riesce comunque a tenere sotto controllo i ciano e contemporaneamente "spingere" le piante!!:-)
Ho appena fatto l'ordine del flourish excel, già che c'ero ho preso altra catappa; spero arrivi presto...

Ale87tv 08-10-2017 21:12

si miracoli non ne fa nemmeno lui eh, con i ciano la battaglia è sempre lunga!

Vinx70 08-10-2017 22:37

Immagino che i ciano saranno sempre in agguato però adesso una bella botta gliel'abbiamo data e con l'excel spero di dare il colpo definitivo!! Le piante sembrano stare bene anche se la prima limnophila ha la parte bassa degli steli quasi del tutto spelata; le anubias non hanno quasi più ciano sulle foglie ed anche gli steli sopravvissuti della bacopa si stanno ripulendo; solo la cryptocoryne sembra sempre più mangiucchiata, credo dalle neritine....
Intanto è un piacere vedere le red cherry in giro a spiluccare sempre!!
ciaoooo:-)

Vinx70 08-10-2017 23:13

Immagino che i ciano saranno sempre in agguato però adesso una bella botta gliel'abbiamo data e con l'excel spero di dare il colpo definitivo!! Le piante sembrano stare bene anche se la prima limnophila ha la parte bassa degli steli quasi del tutto spelata; le anubias non hanno quasi più ciano sulle foglie ed anche gli steli sopravvissuti della bacopa si stanno ripulendo; solo la cryptocoryne sembra sempre più mangiucchiata, credo dalle neritine....
Intanto è un piacere vedere le red cherry in giro a spiluccare sempre!!
ciaoooo:-)

Ale87tv 09-10-2017 22:55

la crypto metti in conto che perderà tutte le foglie, ma poi tanto le ricaccia :-)

Vinx70 10-10-2017 07:05

ok, stasera faccio alcune foto e vi faccio vedere la situazione generale e quella della crypto:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15392 seconds with 13 queries