AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo progetto 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521406)

luca4 29-03-2017 12:40

Dividi sempre le piante , mai tutte attaccate come sono
nei vasetti e pota leggermente le radici con delle forbici molto
affilate prima di inserirle .
Prima di concimare aspetta un mesetto , tanto devi fare diversi
cambi di acqua per stabilizzare il fondo .

Adryanx 29-03-2017 12:44

Si per la fertilizzazione chiedevo solo per portarmi avanti, so che per ora non devo far nulla.

Ok quindi le divido. Grazie.

valerio bandini 29-03-2017 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062839561)
Ma la Cryptocoryne Wendtii conviene piantarla tutta insieme o bisogna dividere la porzione e piantare lf parti ravvicinate?


Con il fondo JBL , essendo allofano, bisogna fertilizzare in colonna o ci posso mettere le tabs?



Per la wendtii guarda la versione della Tropica... secondo me è molto più bella.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx 29-03-2017 15:46

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...06d4c0edfe.jpg

Muschio e Cryptocoryne brown

Inizio con 5 ore o 6?

O lascio le luci spente?

Adryanx 29-03-2017 19:02

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...47252d6bf0.jpg

Piantata così va bene o mi sono allargato troppo.
Vorrei creare un cespuglio

luca4 29-03-2017 21:32

Va bene !
Ma sono arrivate solo quelle ?
------------------------------------------------------------------------
Il fondo e` bellissimo !
Ma e` sufficientemente pesante o si sposta con molta facilita`
come altri fondi allofani ?

Adryanx 29-03-2017 21:36

Venerdi arriva il resto.

Quella é una Cryptocoryne Wendtii Brown.
Venerdì mi arrivano anche la Green.
Pensi che possa mischiarle, cioè mettere porzioni della Green in mezzo alla Brown?

Mi arriva anche un riflettore per il neon t8.


Il fondo nn si sposta.
Solo che smuovendolo vengono a galla delle particelle, ma niente di che.

daniele.cogo 29-03-2017 21:38

Tanto si mescoleranno da sole :-))

Adryanx 30-03-2017 07:51

Mi sa tanto che la plafoniera tarderà parecchio ad arrivare, forse uno o due mesi

Attualmente monto un t8 15w Sylvania Aqua Classic 5000k
Ho preso anche un riflettore juwel.

Come litri netti siamo a 45 circa.

Pensate che sia sufficiente come illuminazione o devo integrare?

luca4 30-03-2017 13:34

Per ora e` sufficiente se monti il riflettore .
Con le piante attualmente in vasca basta e avanza anche senza il riflettore,
poi tanto arriveranno assieme riflettore e piante nuove .

Adryanx 30-03-2017 13:36

Si arriva tutto domani.
Oggi faccio il primo cambio del 50% con solo rubinetto.

Chissà quanto ci metterà il filtro a maturare con tutti sto cambi

_______________________________

Fatto il primo cambio.
In 3 giorni il kh é sceso di 3°dh.

Adryanx 31-03-2017 14:03

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9a85114ad2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1e0a4ae3f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...903f0dc993.jpg

Piante e riflettore arrivati.

La Ludvigia é un po' alta, come si pota?
Tra gli internodi e si lascia la parte sotto?
Oppure si sradica e si accorcia da sotto?

Johnny Brillo 31-03-2017 14:29

Come tutte le piante a stelo. Se vuoi infoltire, la parte sotto va lasciata. In prossimità del taglio spunteranno nuovi getti. Se ti bastano gli steli che hai, allora butti la parte bassa e ripianti le talee.

Secondo me ti conviene mettere uno sfondo nero così camuffi un pò il filtro.

Adryanx 31-03-2017 14:31

Si il fondo nero lo metterò sicuramente come ho fatto nel.dubai.
Lo metto quando poi sposto la vasca nella stanza di destinazione.

luca4 31-03-2017 23:40

Amme ma piace assaje !!!
Con dietro il fondo nero in poche settimane avrai da postare
foto di una super vasca !
Forse ci vorrebbe un piccolo oggetto come punto di richiamo
sulla dx a 10 - 15 cm dal lato ma ti regolerai solo dopo la crescita
delle piante , e una rossa vera......
Eventualmente una roccetta bassa o qlcs alla sx della radice davanti
alla Vallisneria ,x estetica anche x impedirne la propagazione in giro x la vasca .

Adryanx 01-04-2017 07:23

Quella.nn è una valnisneria, è una Cryptocoryne Spiralis.
Fortunatamente é più lenta della Valli.
Mi é appena arrivata la mail di brt per la Chihiros, arriva martedì o mercoledì.

Adryanx 01-04-2017 09:16

Visto che ho già gli no2 alti, e devo fare un cambio del 50% ognin3 giorni.
Sarebbe utile mettere 10 ml di Nitrivec ad ogni cambio?
Il Nitrivec l'ho già, nn dovrei acquistarlo.

Magari aiuta.

Johnny Brillo 01-04-2017 10:41

Non hai pesci in vasca, per me, non serve.

Adryanx 01-04-2017 10:43

Un mio amico mi vende un JBL 401 nuovo a 35€ perché lo doveva prendere più grosso.

Potrei prenderlo e metterlo in funzione nella vasca degli oranda

Johnny Brillo 01-04-2017 11:26

Se vuoi prenderlo per questa vasca, sarebbe perfetto. Però mettilo direttamente qui così togli quello interno che è parecchio ingombrante e brutto da vedere.

Adryanx 01-04-2017 11:28

Il problema é farlo maturare.

Con cambi continui ci mette una vita.

Johnny Brillo 01-04-2017 11:43

Come si dice: hai voluto la bicicletta? -e14 #18

Meglio farlo maturare direttamente nella vasca per la quale è destinato. Questi spostamenti tra vasche diverse, con valori diversi possono creare problemi alla flora batterica. Inoltre se hai parassiti o altro in una vasca rischi di portarteli anche nell'altra.

Non sarà questo il caso, ma è meglio tenere le vasche che si hanno più separate possibile. Se mai un giorno saltasse fuori qualcosa in una di esse, non mandi tutto a pu....ne anche nelle altre.

Lauriel 01-04-2017 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062840778)
Come si dice: hai voluto la bicicletta? -e14 #18

Meglio farlo maturare direttamente nella vasca per la quale è destinato. Questi spostamenti tra vasche diverse, con valori diversi possono creare problemi alla flora batterica. Inoltre se hai parassiti o altro in una vasca rischi di portarteli anche nell'altra.

Non sarà questo il caso, ma è meglio tenere le vasche che si hanno più separate possibile. Se mai un giorno saltasse fuori qualcosa in una di esse, non mandi tutto a pu....ne anche nelle altre.

#25

Adryanx 01-04-2017 11:49

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062840778)
Come si dice: hai voluto la bicicletta? -e14 #18
.

Sapevo che lo avresti detto, é la tua piccola vendetta per tutte le volte che nn ti ho dato retta 😂😂

Allora mi sa che trasferisco i cannolicchi dal filtro interno al esterno.

Johnny Brillo 01-04-2017 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062840787)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062840778)
Come si dice: hai voluto la bicicletta? -e14 #18
.

Sapevo che lo avresti detto, é la tua piccola vendetta per tutte le volte che nn ti ho dato retta ����

Allora mi sa che trasferisco i cannolicchi dal filtro interno al esterno.

:-D I nodi prima o poi vengono al pettine. #18

A parte gli scherzi. Se il filtro ha i suoi materiali filtranti, usa quelli. Tanto quello interno l'hai avviato da pochissimo. Al limite se ti resta un pò di spazio nei cestelli, aggiungi anche gli altri.
Poi vedi tu. Se reputi migliori e più porosi questi dell'interno rispetto ai JBL, allora usali.

Adryanx 01-04-2017 12:00

Tu sei quello che si siede a bordo fiiume e aspetta che passa il.mio cadavere 😂😂

I micromec JBL credo siano migliori, avrei voluto solo aggiungere quelli Ferplast se ci fosse lo.spazio.

Il filtro interno gira da 2 settimane e sono già nel.picco dei nitriti

Johnny Brillo 01-04-2017 13:00

:-D #a8

Due settimane non sono molte. Tanto fin quando i valori non saranno stabili non potrai inserire fauna e passeranno di più di due settimane.
A sto punto meglio avere dei buoni materiali filtranti che resteranno lì per parecchio.

Oppure magari fai un mix dei due. Vedi tu. :-)

Adryanx 01-04-2017 16:53

Il filtro del.mio amico nn é un JBL ma.un Tetra ex400 plus.
Un po più piccolo ma va comunque bene.

Johnny Brillo 01-04-2017 17:11

E' un pò più preciso per il litraggio, ma sono d'accordo. A detta di molti è silenziosissimo.

In questo caso forse potresti sostituire tutti i materiali biologici perchè, se non erro, quelli dei filtri tetra sono molto lisci.

Adryanx 01-04-2017 17:27

Si ci metto i micromec della jbl.
Più porosi anche dei Siporax.

Poi per quello che lo pago non sto a guardare il capello.

Il.mjo amico lo.ha preso per un 100 litri 😂😂

Johnny Brillo 01-04-2017 17:37

La Tetra lo da per acquari da 10 a 80 litri. Per un 100 sarebbe sottodimensionato, ma per il tuo 60 lordi va più che bene.

E' stata una bella fortuna. Quello interno messo lì a me stava proprio sullo stomaco. Poi in vasche non troppo grandi è meglio sfruttare al massimo il litraggio disponibile.

Adryanx 01-04-2017 17:45

Si infatti, purtroppo dovrò risistemare un po' limnophila per coprire i tubi di aspirazione e mandata. Per la.mandata penso di mettere la spraybar sul lato corto, se ci sta.

Johnny Brillo 01-04-2017 19:23

Io metterei tutto sul lato sinistro, riscaldatore incluso.

Adryanx 01-04-2017 19:25

Nn ci stanno.
Sul.lato sinistro il fondo é più alto.
Riscaldatore e aspirazione nn ci stanno

Johnny Brillo 01-04-2017 19:57

Avendo più spazio per la Limnohpila dovresti riuscire a fare un cespuglio più folto e camuffare tranquillamente la tecnica.
Anche se io manterrei il layout a scalare verso destra lasciando una parte di sfondo a vista. Gusto personale ovviamente.

Volendo fare come ti dicevo, puoi accorciare il tubo di aspirazione e mettere il riscaldatore obliquo o addirittura orizzontale. Sempre che sia completamente sommergibile. E' una soluzione che ho già adottato in passato.

A te la scelta. Aspettiamo le nuove foto. #22

Adryanx 01-04-2017 20:04

Accorciando il tubo potrei mettere aspirazione e mandata a sinistra.

Per il.riscaldatore mi devo inventare qualcosa.

La Sessiliflora a destra però mi spiace rimuoverla.


___________________

Ho un riscaldatore Wave da 75w lungo 23cm
L'altezza dal fondo al bordo é 21cm

Se ne interro due cm succede qualcosa?

Johnny Brillo 01-04-2017 20:24

Per il riscaldatore, dipende dal modello. Alcuni sono completamente sommergibili altri no. Dovresti guardare sul libretto d'istruzioni.

La Limnophila non dicevo di toglierla, ma solo di potarla a scalare da sinistra verso destra. Se hai presente la mia vasca, è quello che ho fatto io con l'Hygrophila corymbosa per capirci.

Comunque sono cose che puoi fare e cambiare in qualsiasi momento.

Adryanx 01-04-2017 20:25

Si io li ho tutti immergili.
Dicevo di interrare la punta nel fondo per 2 cm

La limnophila a scalare é una buona idea, tanto la devo potare io 😂😂

Johnny Brillo 01-04-2017 20:28

Questo lo eviterei. I riscaldatori devono essere liberi da qualsiasi materiale per poter dissipare bene il calore. O lo metti obliquo o orizzontale a qualche cm dal fondo. Vedi tu come riesci a camuffarlo meglio.

Adryanx 01-04-2017 20:31

Oppure lo.metto al centro dietro la ludvigia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11033 seconds with 13 queries