![]() |
Quote:
Io avevo preso la Nursery per salvare gli avannotti, così mio figlio li vedeva crescere non pensavo facesse così male. Comunque da qui sto imparando molto. Allora intanto provo con quei test così imparo bene e poi prenderò qualcosa di più serio! Avevo una pianta che cresceva davvero bene e veloce ma poi si è fermata e sta diventando gialla e perdere gli aghetti e le altre hanno dei buchi. Può essere perché avevo L areatore? Premetto che non sapendo niente ho cambiato molte piante perché marcivano e morivano.comunque come hai detto tu aprirò un altro post nella sezione adatta.( anche se mi piace continuare qui visto che mi rispondete comunque è siete così gentili [emoji6]) Metto delle foto solo per darti un idea. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5055dc87de.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f45612f1d6.jpg Ora prometto non tocco più nulla apparte e credo sia giusto cambiare ogni 10 giorni il 30% d acqua. |
Continua pure qui se preferisci così si conoscono gli antefatti :-D , per le piante stai fertilizzando sia nel substrato che in acqua?
|
Guppy vermi
Quote:
Il mitico venditore che non ne ha azzeccata una mi disse che basta quando cambio L acqua di mettere un po' di fertilizzante liquido. Ora il mio acquario è così e non è bellissimo lo so quindi se volete darmi qualche consiglio! E mi sembra di aver poche piante e quelle poche non sono bellissime. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c4ee5f5427.jpg |
Devi fertilizzare sia nel fondo con delle pastiglie da mettere in profondità vicino alle radici ma anche direttamente in acqua con fertilizzanti liquidi. Così a occhio sembra un po' tanto ferma l'acqua e i pesci tutti a galla.
|
Ecco questa delle pastiglie non la sapevo allora le comprerò.
Per l acqua che dici che è ferma che devo fare? L'areatore avevate detto di non accenderlo piu o cè qualcosa che non ho messo o fatto? http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10338.html http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-14118.html qualcosa cosi? c è ne sono una marea!!!!! |
Ti ho mandato un messaggio, per l'acqua potresti rivolgere verso l'alto il getto del filtro o verificare che la pompa del filtro non sia troppo debole.
|
Quote:
E ora sembra che vada molto meglio comunque ho la easyflux 300 w5 310l/h 0,5 m va bene? |
Sì è proporzionata, dovresti un domani magari valutare un filtro esterno.
|
Come giustamente hai detto, di tablet per la fertilizzazione ce ne sono tantissime.
Io andrei su prodotti della Dennerle o della Tetra. Quello che è molto importante è usare la stessa marca sia per le tablet che per il fertilizzante liquido. Hai fatto benissimo a pulire la pompa del filtro, fai lo stesso per la spugnetta del prefiltro, tende ad intasarsi velocemente... Un cambio del 30% di acqua mi sembra un pò eccessivo, mi attesterei sul 10% a settimana. In qeusto modo tendi a mantenere stabile l'equilibrio della vasca. |
Ciao dolasilla ho posseduto un acquario con il medesimo filtro e in effetti la pompa va bene ma solo se funziona al massimo come si sporca rallenta ti suggerisco anche io di acquistare un filtro sterno come feci io a suo tempo con discreti miglioramenti in acquario
|
In effetti visto che non ti stai certo risparmiando con questo acquario un filtro esterno ci starebbe bene, guadagneresti oltretutto anche spazio e toglieresti quello scatolotto nero che risulta esteticamente parecchio invasivo.
|
Ragazzi vi ringrazio davvero per tutto. L'idea del filtro esterno mi piace ma ora come ora non va, ma più avanti lo farò e li mi farò consigliare da voi.
Avrei una domanda lunedì devo andare a fare una visita e forse dovrei riuscire a passare nel negozio quindi volevo comprare li il fertilizzante sia pastiglie che liquido e poi visto che sono lì vorrei prendere qualche pianta più che altro perché quella alta sta marcendo e li ho tutti li avannotti che si nascondono e poi magari altre di più carine. Voi cosa dite? Magari da mettere lì davanti a quel coso nero. Poi mi figlio vorrebbe ma non so se sia fattibile un domani mettere dei gamberetti( si chiamano così boh) ditemi voi! E le lumache è possibile? Quella unica piccola piccola che c'era non la troviamo più è possibile? Stiamo più davanti all'acquario che davanti alla televisione ed è bellissimo. |
Quote:
Per il fertilizzante liquido, come primo approccio, puoi orientarti su Fertildrops della SHG oppure, per qualche cosa di più completo, su Dennerle 4538 V30 Fertilizzante base per tutte le piante in aggiunta a Dennerle 4556 Power Tabs 10 cpr - fertilizzante speciale in compresse per tutte le piante acquatiche. Per lunghi periodi (sei mesi) anche Dennerle Deponit nutriballs, palline fertilizzanti per piante d'acquario, ma al momenmto mi asterrei. Più in avanti, avendo preso più confidenza con le piante ed i loro bisogni si potrà parlare di protocolli di fertilizzazione ma, al momento, lo ritengo inutile se non addirittura dannoso. Per i gamberetti, ritengo tu ti riferisca alle Caridine, non ci sono particolari problemi se non il fatto che dipende moltissimo dalla popolazione dell'acquario... per alcuni pesci rappresentano dell'ottimo cibo :-)) Per le lumache forse ti riferivi alle Neritine, anche per queste non ci sono problemi di sorta. Ma... e sì, c'è un ma: prima di cimentarti in acquisti di nuovi pesci, gamberetti, lumache o altro devi necessariamente mettere a posto la vasca. Il mio consiglio è: - non comprare nulla in termini di fauna; - investi in flora e fertilizzanti; - crea un ambiente confortevole con i valori dell'acqua ideali e stabili per le specie che vuoi allevare; - dedicati al giardinaggio acquatico per un pò... le piante danno soddisfazione come e quanto i pesci allevati, se non di più. - alla fine, quando tutto è in regola, vedi quali specie di pesci o altro vuoi/puoi introdurre. Fai molta attenzione, non è un percorso di una settimana ma decisamente più lungo. Un'ultima cosa, se vuoi cimentarti nella coltivazione delle piante bisogna iniziare a parlare anche di luce. |
Quote:
Discorso gamberetti direi che è da verificare perché alcuni non sono assolutamente adatti al tuo acquario mentre altri potresti provarli a inserire senza problemi, per le lumache in linea di massima le puoi aggiungere. Magari potresti valutare anche qualche muschio che non richiede grandi attenzioni per offrire riparo agli avannotti e qualche pianta lunga che si ripieghi sulla superficie tipo Vallisneria... Micrososrium, Echinodorus, Cryptocoryne e Anubias sono dei classici per iniziare ma ce ne sono molte, evita piante rosse in linea di massima che sono inadatte o più esigenti. |
Con quel che c'è in TV certamente è meglio l'acquario :-D
|
Se fai un ordine in rete da un rivenditore specializzato credo tu possa trovare più scelta mentre se vai in negozio è facile che tengano i soliti prodotti che possono anche fare al caso tuo se scegli di coltivare piantine robuste di poche pretese se sei fortunata trovi il commesso bravo che ti può consigliare ma è meglio andare già preparati a fare shopping
|
Guppy vermi
Intanto grazie a tutti.
@Sinbad
penso propio che tu abbia ragione si chiamano cardine e come hai detto tu ora non ho fretta ho imparato che è una brutta amica
Poi questo è il neon che ho https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e053ac2446.jpg ve bene? @michele grazie per i consigli e ora guarderò se magari riesco a trovare in rete sia le piante che il fertilizzante. @fantasma74 no no non mi fido più dei negozianti mi hanno fatto fare un casinò con i pesci che ho dovuto portarne via un sacco Intanto compro solo piante una domanda ma il muschio poi basta che lo appoggio sul fondo o no? Mi sembra di aver letto qualcosa ma non ricordo più tanto bene. |
Il muschio tende a galleggiare, devi legarlo ad un tronco o ad una parte dell'arredo con del filo da pesca.
Hai solo un tubo da 18W? Riesci a vedere quanti °K? Credo che l'illuminazione sia da rivedere. |
Hai un solo neon da 6500 credo per cui puoi allevare solo piante che hanno scarse esigenze di luce, il muschio lo devi ancorare a legni con filo da pesca, retine, ecc..., noci di cocco o pietre... ne trovi anche già radicati pronti, alcuni muschi attecchiscono anche lasciandoli semplicemente vicini. .
|
Guppy vermi
@Sinbad
e
@michele
Ma i nomi di piante che mi hai dato vanne bene o devo rivedere con quelle a cui servono poca luce? Si è solo un neon Allora in internet mi sembra che mi da 6400 k è possibile? Lo comprato tutto incluso. Non va bene? Dovrei comprarne un altro? Problemi di nuovo ( tra un po' mi metto a piangere ) una guppy ha i puntini bianchi sulla coda è un po' sul corpo!!!!!! Che devo fare????!!! Intanto lo messa nel piccolo acquario e con il riscaldatore a 30 gradi! [emoji20] E ho acceso L areatore nella vasca grande con la porosa, non so se serve a qualcosa. Comunque scusatemi aspetto voi |
Sì te lo dicevo è un 6500 o 6400K, Puoi provare a mettere Anubias, Microsorium, Cryptocorine, muschi...
|
Per il pesce con i puntini probabilmente è ictio, l'areatore non serve così da solo se non forse a far salire leggermente il pH
|
Quote:
Quindi come comportarmi? Nella grande non serve L areatore lo tolgo? E per quello in quarantena vanno bene i gradi e devo mettere li L areatore o c'è altro da fare? |
Nella grande non serve, nella vaschetta se lo tratti può essere utile. Ti direi di fare il trattamento anche in tutto l'acquario ma proverei a tener duro e vedere se altri pesci mostrano i sintomi nei prossimi giorni altrimenti non se ne esce più, sono più i giorni con medicinali vari che quelli senza. :-D
|
Va bene! Allora intanto tengo sotto controllo L acquario e quello in quarantena se peggiora mi tocchera iniziare il trattamento. Li casomai chiedo di nuovo qui !!!
|
Se sei in presenza di Ichthyo non aspettare un solo giorno in più, non fai altro che peggiorare la situazione favorendo la proliferazione del parassita e rendendo più difficoltosa la cura.
La vasca tienila sotto stretta osservazione ma la guppa in vasca di quarantena va trattata con Faunamor da subito. Un solo tubo da 18 W è poco. Se ne hai la possibilità, aggiungine almeno un altro, stessa potenza stessi °K, 6500 vanno bene. |
Quote:
#70 |
Guppy vermi
Va bene allora andrò a cercare faunamor spero di trovarlo oggi nel negozio!!!
@Sinbad non saprei come fare a mettere un altro neon, non mi sembra che ci sia il posto ! |
Per quella vasca esistono se non ricordo male un sistema d'illuminazione a led ma non ti conviene a livello di costi, forse è meglio che lasci così e ti accontenti di tenere piante che richiedono poca luce per il momento.
|
Il Faunamor dovresti trovarlo senza grossi problemi...
Se non hai la possibilità di morificare la plafoniera allora hai ben poco da fare. L'unica cosa che tenterei, e che non ti costa molto, è sostituire il tubo al neon che dovrebbe essere un T8 con un tubo al neon T5 di pari potenza. La quantità di lumen di un T5 è superiore ad un tubo T8 e dovresti andare a migliorare un pò. Con un T8 stai a circa 1026 lumen con un T5 passi a 1570 lumen. L'unica cosa da verificare è la compatibilità della tipologia di impianto che hai con il T8 verso il T5. Se hai un reattore con starter non è possibile, se invece hai un accenditore elettronico si può fare: basta comprare gli adattatori da T8 a T5 alla folle cifra di un paio di Euro... |
Ciao in definitiva anche se hai poca luce ti rimane una certa scelta di piante che ti hanno già individuato
ps nemmeno io mi fido più dei negozianti comunque :-)) |
dolasilla se non ricordo male quell'acquario ha la parte elettronica sigillata nel coperchio se è così non andrei a toccare la parte elettrica che sta quasi a contatto con l'acqua.
|
Attenzione!!! Nessuno ha parlato di "toccare" la parte elettrica ma solo di accertarsi su come funziona, ovviamente senza aprire o manomettere nulla.
In ogni caso, se la parte elettronica è sigillata, vuol dire che non c'è lo starter e che l'accenditore è compatibe con le lampade T5... devi solo mettere gli adattatori e questo non comporta l'apertura di niente. |
Gli adattatori eventualmente li trovi facilmente anche su ebay se non hai tempo di andarli a cercare.
|
Guppy vermi
Siete fantastici ma lo sapete che siete anche troppo complicati [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Mi parlate di un sacco di cose che non ho idea di cosa fare . Comunque ora appena ho tempo guarderò tutte queste cose che mi avete detto e poi vedrò cosa trovo e posterò qui per vedere se è giusto. Per la vasca è un po' un casotto allora vi spiego mi si sono ammalati altri pesci di icto e allora ho fatto il trattamento con il protaZol a tutta la vasca. E ho fatto così ho messo lunedì sera il protaZol poi mi hanno detto di aspettare fino a sabato fare un cambio d acqua e mettere i carboni per qualche ora. Se qualche pesce ha ancora L icto di rifare il trattamento. Ora a me sembra che solo ancora uno c'è L ha quella messa peggio, gli altri non vedo più punti bianchi . Quindi spero che per sabato migliora . Ho alzato la temperatura a 30 gradi e acceso L areatore e gli sto dando davvero poco da mangiare tipo ieri si e oggi pensavo di no. Sto facendo le cose bene? Poi ho preso piante fertilizzante in pastiglie liquido e poi mi sono arrivati quei così per il filtro la lana e test. E pure il mangime tutto assolutamente in scaglie che stamattina ho letto in non so quale posto che lo sconsigliate!!!! Quindi appena finirò quello in scaglie comprerò quello in granuli!! Sto migliorando [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] [emoji1377][emoji1377][emoji1377][emoji1377] Domanda i siporax mi sono arrivati medi vanno bene lo stesso? O devo rimandarli indietro? E poi nel filtro come li metto dentro una calza perché sono confezionati in un sacchetto di plastica faccio le foto ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c0d2a66ad7.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9de9f119ef.jpg È questa va bene ? Ho ordinato la lana doppia fibra è giusta? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9b9bc7dfe6.jpg È questa come la metto dentro il filtro? Solo così? E quanta? |
I cilindretti devi vedere se e come ci stanno nel tuo filtro, se non ricordo male non è grande per cui probabilmente prendendo la versione più piccola ce ne stavano di più lasciano meno spazi. La lana devi andare un po' a occhio ora non ho mi ricordo per filo e per segno com'è il filtro per cui non saprei darti un'indicazione precisa. Comunque non ne va tanta, giusto due pezzettini che riescano a filtrare le particelle più fini che entrano nel filtro.
|
Ok ora vedo così mi risponde il negozio.
In altra domanda oggi ho cambiato il 30% d acqua e ho messo i carboni ,sulle istruzioni del medicinale c'era scritto un 80% in più volte. Quindi ora chiedo a voi quanto lascio i carboni attivi? E mi consigliate di fare domani un altro 30 % ? |
Non ho capito???
|
Guppy vermi
Quote:
Allora cerco di spiegarmi meglio sulle istruzioni del medicinale c'è scritto che a fine cura dovrei farei un cambio del 80% del acqua anche in più volte . Quindi io stamattina ho fatto un cambio d'acqua del 30 % e in più ho messo i carboni attivi. La mia domanda era se anche domani devo rifare un cambio del 30% d'acqua per arrivare quasi al 80% . O se è meglio aspettare qualche giorno, voi cosa dite? E poi sulle istruzioni c'era scritto di lasciare per 4 ore i carboni attivi e anche qui volevo sapere se basta o se è meglio lasciarli per qualche giorno! P.s: ho fatto il reso per i siporax medi e mi mandano quelli giusti. |
Secondo me ora che hai fatto il 30% e hai messo i carboni non ne devi fare altri subito, lascia il carbone per un paio di giorni poi puoi fare un latro cambio del 30% e metti i batteri.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl