![]() |
Domani vado a comprare una siringa e poi ti faccio sapere!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Lascia perdere le spruzzate di osmosi le infastidiscono e basta e in quel caso rilasciano planule peggiorando la cosa.
Compra della colla bicomponente poi fai delle palline e le schiacci sulle bestiacce sigillandole dentro al buco dove si sono formate,mi raccomando devi schiacciare bene la colla e stenderla sulla roccia altrimenti sbucano di nuovo . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok però essendoci uno strato di alghe, comprometterebbe il funzionamento della colla o no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ma ora che ci penso, la colla dovrei aspettare che si secchi per appiccicarla? Perché se è fresca come fa ad attecchire in acqua ed in più non rilascerebbe sostanze?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Colla bicomponente per talee,è un epossidica solida
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ahnnn io pensavo a quella del ferramenta hahah
Ok allora appena ho tempo vado a vedere se ce l'hanno nel negozio dove prendo l'acqua Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
guarda con le aiptasie ho fatto una bella lotta ai tempi... l'idrossido non serve a niente (te ne fa fuori una ogni 4),l'acqua a bollore non conviene,la bicomponente è un ni perchè succede che sbucano altrove (dipende da come è strutturata la roccia.
-quello che invece le uccide garantito al limone è L'ACETO! l'ago della siringa deve proprio andare nella bocca della bestiaccia,siringhi e sta certo che crepa:-)) |
Ma non "sporco" l'acqua?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
No basta che ne usi poco mi sa che sporca di più la Milliput a mio parere senza contraddire tene che anche quello è un ottimo consiglio
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Però non potendo fare cambi d'acqua, mi si formerebbe uno strato oleoso in superficie e penso che l'aceto mi alzi anche il ph
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Conscio che se dovessero morire le bestiacce tornerebbero Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Diciamo che ho una buona parte di roccia piena di piccole Aiptasia e in una "grotta" ce ne sono due che raggiungono il cm
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E se uso l'aiptasia X?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
mah Roberto,se metti l'ago nella bocca delle aiptasie è strano che campino#24,io le ho letteralmente sterminate una ad una con l'aceto e se ne fosse salvata una!colpo colpo sono morte.
ripeto è assolutamente importante infilare l'ago nella bocca dell'animale |
Quote:
Ogni 5 ne ricompaiono dopo pochi giorni 4 a volte pure 6,l'unico rimedio efficace veramente sono gli animali che se ne cibano e anche tra questi ci sono gli schizzinosi. Aceto ,aiptasia x, acqua osmotica, qualche volte funzionano ma garantiti al limone nessuno. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
oh davvero colpo colpo le facevo fuori:-)) |
Ma se chimicamente non è sicuro farle fuori a questo punto aspetto che si maturi la vasca e poi ci metto dentro un paio di lysmata wundermanni (che avevo intenzione di prendere) e lascio a loro il divertimento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Chimicamente non hai alcuna sicurezza con niente ,anche se tutti comunque proviamo almeno a contenerle con i mezzi che abbiamo , almeno finché non troviamo ed inseriamo chi ci dà una mano.
Per me la sigillatura se piccole è la miglior soluzione poi aceto,idrossido o aiptasiax, l'acqua calda o osmotica per me fanno praticamente 0 soprattutto se non iniettate direttamente in bocca ,visto che spruzandole vicino sii miscelano all'acqua della vasca e quindi perdono completamente la loro già poca efficacia. Un pò di aceto o qualche pallina di milliput non creano nessunissimo problema alla vasca. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Beh dai allora tentar non nuoce
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho appena controllato la salinità e se non ho letto male è a 2020-22%.
Non so se sbaglio a rabboccare con osmosi ma a me sembra di notare che in questo mese che ho la vasca l'ho misurata tre volte e da 2022 è scesa a 2021 ed ora a 2020. Che faccio? La sistemo con dei rabbocchi di acqua a 2021 e ogni settimana aumento fino ad arrivare a 2024/5? Ora rabbocco a mano con una bottiglietta da mezzo litro e più o meno la uso tutta ogni giorno regolandomi con una striscia di scotch posta su un lato della vasca. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Strano evaporato la salinità dovrebbe salire per misurare hai un rifrattometro? Hai fatto cambi?
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
È quello che pensavo anche io!
Ho un rifrafrattometro e non ho mai fatto cambi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2d5ff0bd43.jpg Questo è il segno con lo scotch che ho fatto per regolarmi con il livello Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Non mi sono chiari i valori della salinità,cosa intendi per 2020/2022?
La salinità deve essere 1025 che corrisponde al 35x1000 circa |
Si ho sbagliato a scrivere, intendevo 1020/1022 ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se hai il sale,rabbocca con acqua salata e non osmotica fino a che non raggiungi 1025
|
Ok quindi rabbocco con acqua a 1021 ed ogni settimana salgo di 1 in modo che gradualmente arrivo a 1025?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se non hai animali puoi farlo anche in modo più rapido mettendo acqua a 1025/1027
|
Non ho ancora inserito niente quindi farò così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho preso il sale, (amtra pro nature sea complex) confezione da 2kg e l'ho pagata 14.10€
Penso che preparerò 2l d'acqua per adesso (80g di sale), però dovrei ossigenarla per un giorno, se tolgo la parte filtrante del duetto e uso solo la pompa va bene lo stesso o dovrei anche scaldarla? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sono passate circa 21 ore da quando ho preparato l'acqua per la vasca ma comunque ho misurato lo stesso la salinità ed è a 1.033 allora, se per 1l servono 40g di sale, per 5l ho usato 200g, perché mi viene fuori così sballata? Ora aggiungo acqua fino a quando non scende a 1.027 e poi devo aspettare ancora 24h o posso usarla subito in vasca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Allora i grammi da mettere sono:
1 grammo ogni punto di percentuale che vuoi,ad esempio 35x1000 devi mettere 35 grammi di sale;anche facendo questi calcoli devi sempre controllare la salinità prima di mettere l'acqua e controllare che sia giusta. Adesso se vuoi abbassare la salinità,togli un litro dalla vasca e mettine uno di osmosi |
Quindi se io la voglio a 1.025 devo fare 25g di sale per 1l di osmosi?
Comunque l'acqua non l'ho ancora messa in vasca perché volevo misurarla prima di metterla e quindi ho aspettato che passassero le 24h per fare il test. Quindi se io ho 1.033 in 5l e voglio portarla a 1.027 quanta acqua dovrei mettere? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
No!Per 1025 devi metterne 35grammi in un litro..
Ti conviene allungarla con altra osmosi,su 5 litri prova ad aggiungere 1/2 litro |
Ahn perché è per ogni punto percentuale, avevo fatto confusione.
Ok adesso aggiungo osmosi, ma perché bisogna aspettare 24h prima di usarla? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io non lo faccio,preparo la mattina e cambio il pomeriggio o la sera :-)
Presumo per evitare precipitazioni |
Ecco hahah
Allora adesso aggiungo un po' di osmosi, aspetto che si mescoli bene e poi butto in vasca quando ho trovato la salinità a 1.027 così in poco tempo riesco a portare la vasca a 1.025 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Aaaaah avevo dimenticato che devi portare su la salinità della vasca..dato che non hai animali io butterei l'acqua a 1033 direttamente :-)
|
Ma non si sballano gli organismi che sono in maturazione?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl