AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Reef Newa 30 R (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500447)

mauro.ragno 15-02-2016 12:26

Se hai rabboccato con acqua salata hai sfalsato la salinita. Hai un rifrattometro x misurarla?

salbini 15-02-2016 12:26

Misurato i valori dopo i due rabbocchi con acqua salata ed era perfetta


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I coralli infatti sembrano scoppiare di salute, l'Euphellya spolipa che è una meraviglia. Con lo Zohantus sono entrati nel sistema alcune asterine ed un verme cane


Sent from my iPhone using Tapatalk

salbini 15-02-2016 14:32

Nessuno di voi ha mai usato quest'acqua già pronta ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 14:33

No..la vedo anxhe costosa.. Con un impianto ad osmosi e un sacchetto di sale vai avanti a prezzi irrisori

salbini 15-02-2016 14:37

Vabbe ma questa la
Si usa solo per startup


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 14:42

Poi la preparerai da te?

salbini 15-02-2016 14:42

Si


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho iniziato solo adesso e mi sto avvalendo dei consigli di un amico esperto in marino e del negoziante.


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 14:47

Dei Negozianti ho smesso di fidarmi.. L ultima che mi ha combinato mi ha portato a comprarmi l impianto ad osmosi inversa..solitamente i valori dell acqua erano buoni.l ultima volta l acqua aveva un tds 008. Gli ho chiesto spiegazioni e mi ha detto che è normale che solo l acqua distillata va a 000 ma che non va bene...quella é una briciola delle stronzate che mi ha detto o fatto fare..comunque do sempre il beneficio del dubbio.. Ti consiglio comunque di comprarti da te anche tutti i test necessari x l acqua.x loro va sempre bene

salbini 15-02-2016 14:51

Quali sono i test da comprare ? Mi consigli ? Nomi e eventualmente link per comprare on Line ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 14:54

Io compro su Acquariomania.
Nitriti e nitrati tropic Marin mi trovo bene.
Salifert x calcio magnesio e kh vanno bene ed è anche economico.
Se l acqua di osmosi la compri una penna da lettura tds te la consiglio x toglierti dubbi sulla qualità Dell acqua immessa.

salbini 15-02-2016 16:03

Bookmarked. Grazie, ci do un occhiata stasera da casa. Grazie mille


Sent from my iPhone using Tapatalk

simonecoltro 15-02-2016 16:17

ciao
io sono partito solo ad ottobre ma ho usato solo elos
ho provato a prendere i salifert per la triade, ma ho trovato una differenza di valori assurda
costano decisamente di più ma per ora rimango in elos
in bocca al lupo
ciao#70

salbini 15-02-2016 16:22

Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 16:22

Elos decisamente migliori..

simonecoltro 15-02-2016 16:36

li ho sempre presi da acquariumline, ma l'ultima volta (visto che sono vicini a casa mia e volevo chiedere se potevo passare a prendere direttamente in azienda) ho chiamato la Elos per ordinare il test dei fosfati e ho fatto due chiacchiere uno dei loro chimici
premesso che potrebbe avermi raccontato delle stronzate, mi ha detto che il test PO4 base va più che bene per gli lps, se non rileva fosfati, andare a scavare di più per gli lps non serve
se invece in vasca abbiamo sps può essere utile passare a questo
http://www.elos.eu/gammaprodotti/ana...l#.VrhwZVLNWOg
volevo portarla come informazione a prescindere che sia condivisibile o meno
ciao

Acquaworld 15-02-2016 17:17

Qualcuno ha esperienza con i test della JBL?
Io ho dovuto prendere quelli perchè quando ho allestito il tutto, il mio negoziante aveva solo quelli a disposizione.
Appena terminati mi orienterò su altro..perchè personalmente non mi trovo molto bene.

federico99 15-02-2016 19:05

Primo Reef Newa 30 R
 
JBL è una buona azienda ma per il dolce e diciamo che si è distinta negli ultimi anni soprattutto grazie a un tipo di fondo (che oltretutto io uso). Credo che quindi i test siano non molto precisi....direi abbastanza affidabili ph/kh/no2/no3 e forse po4.....meno sicuro su mg e ca. Personalmente uso i test aquili (ph/gh/kh/no2/no3) che non costano praticamente niente e sono abbastanza affidabili....anche se con uno scala un po' troppo ampia. Ca uso salifert e sono complicatissimi anche se credo abbastanza precisi. Senza ombra di dubbio gli elos sono i migliori.....ma come tutti i prodotti della casa costano un sacco. @simonecoltro non mi apre il link, se riesci a ripostarlo mi fai un favore:-)


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------

Comunque, non per polemizzare, anzi...non lo vedi un po' strettino quel pesce in 30 litri lordi?


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 21:17

Ciao. No figurati, io sono alla mia primissima esperienza. Da profano ti faccio una domanda. Quindi tu nemmeno un pesce di questa piccola taglia ci avresti messo ? Cosa ci vedresti bene in questa misura ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 21:38

Ciao, anche io sono alla prima esperienza con il marino, ma ho qualche anno di esperienza con il dolce in cui alla fine la preoccupazione maggiore è il benessere del pesce che si va a inserire. Io sinceramente in 30l non avrei messo nessun pesce perchè sta davvero stretto (soprattutto quando cresce). Ho inoltre letto che tenere un pesce sotto tot litri sia contro la legge in alcune regioni. Inoltre dalle varie cose lette in giro si sconsiglia di tenere pesci sotto i 40 litri.
Io sinceramente oltre ai coralli vedrei bene qualche gambero bello colorato, magari qualche paguro e qualche lumaca. Da solo col tempo capirai che più la vasca è popolata, più è difficile gestirla. Forse al posto del pagliaccetto di potrebbe stare qualche piccolo gobide....ma senti i più esperti.
Un'altra cosa che ti posso dire, poi giuro mi fermo, occhio a popolare troppo velocemente che rischi che il sistema collassi non riuscendo a sostenere il carico organico che si va a creare.
Lascio la parola ai più esperti per aggiungere ed eventualmente correggermi:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 21:41

Grazie Federico. Il negoziante mi aveva consigliato un gobide ma poi è stato sopraffatto dalle richieste insistenti di mio figlio di tre anni che voleva il Nemo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 21:48

Figurati, per quel che posso fare:-) per ora seguo la discussione che si sta facendo interessante;-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Acquaworld 15-02-2016 23:25

Si, da manuale e a detta dei più esperti..con 30 litri tra l'altro lordi..i pesci non dovrebbero esserci..
Però..noi..baldi..e giovani..non li abbiamo ascoltati..io per primo...
Probabilmente..ci ritroveremo fra poco..a dover combattere..con inquinanti e con tutto quello che ne consegue.
Sabato ho fatto l'ultima modifica al mio..ho aggiunto lo skimmer della hydor. STOP non aggiungo o modifico più niente..e incrocio le dita.
Ecco una foto aggiornata

http://s2.postimg.cc/s289s6mud/IMG_20160215_221401.jpg

salbini 15-02-2016 23:31

Complimenti, a me piace tanto il tuo. Io stasera ho aggiunto due lysmata


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:33

Avete voglia di fare un elenco dei coralli che avete inserito finora? Così per prendere spunto[emoji16]


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 23:34

Io solo due, un Euphellya parancora ed uno Zohantus


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:34

Grazie:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 23:35

Ma tu Federico non ho capito bene, ne hai uno uguale al nostro ? A che punto sei ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:36

No io ne ho uno un po' più grandicello (60 litri) e sono più o meno al primo mese di maturazione. Seguo perchè con questa discussione mi sto portando avanti col lavoro:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

salbini 15-02-2016 23:37

Cioè fammi capire tu hai iniziato con vasca vuota senza sabbia e rocce vive? Spiega un poco


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 23:42

Si esatto x almeno un mese..l ideale sarebbe solo rocce se usi metodo berlinese.con sabbia ma alta almeno 12 cm per il dsb

Stefano Pesce 15-02-2016 23:43

Ottima idea riguardo l'inserimento dell'hydor skimmer, sicuramente aiuterà molto in vasca e ti permetterà di commettere qualche errore in più, nel limiti chiaramente...
tra l'altro si nasconde molto bene, non è così??

salbini 15-02-2016 23:43

Quindi nessuno di voi ha mai provato quest'acqua dell'oceano che ho usato io ricca di vita per lo startup ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 23:44

No..e quella sabbia che hai alla lunga potrebbe darti problemi di accumulo nutrienti. Il nostro skimmer è praticamente finto

salbini 15-02-2016 23:45

3 allegato(i)
Mauro quindi hai anche tu il mio stesso acquario ? Quali problemi potrebbe dare la sabbia ? Nulla di controllabile con pulitori ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 1826Allegato 1827Allegato 1828


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:48

I pulitori non esistono, anzi molto spesso sporcano di più di quel che mangiano. Con la mia vasca son partito con acqua d'osmosi+ sale inserito 4kg circa di rocce vive e resto morte. Fatto partire il tutto...aspetto un paio di mesi poi parto con qualche corallo. Il problema di partire con acqua matura è che parti con un sistema instabile, non aiutato certamente dall'inserimento di pesci coralli e invertebrati


Inviato da iPad con Tapatalk

mauro.ragno 15-02-2016 23:49

Si. Problemi di nitrati e fosfati in eccesso. La sabbia è troppo bassa x essere un dsb con quindi difficoltà di smaltire organico.. E la stessa presenza crea zone dici accumulo di porcheria al suo interno.
Come avrai notato lo skimmer funziona piuttosto male, non è adatto a grossi carichi organici, figurati con un pesce

salbini 15-02-2016 23:49

Federico ma questo lo dici per esperienza ? Nel senso che hai provato ed hai fallito ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mauro purtroppo sto imparando tutto adesso, quindi non riesco a capire se lo skimmer funziona bene o meno. Presumo me ne accorgerò Man mano. Cmq questo acquario nel mio immaginario deve essere una prova, un oggetto di abbellimento di casa, che mi porterà poi a capire come fare una vasca di dimensioni decenti. Quindi vi ringrazio tutti per i consigli e le osservazioni


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mauro i problemi di cui mi accennavi prima pensi non siano gestibili con i cambi d'acqua visto cmq la piccola quantità ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico99 15-02-2016 23:53

Quello che dico deriva un po' dal dolce e un po' da quel che ho letto, son tutti da prendere con le pinze comunque:-)


Inviato da iPad con Tapatalk

Stefano Pesce 15-02-2016 23:53

Io ho sempre messo la sabbia e mai nessun problema, solitamente basterebbe aspettare che la vasca si stabilizzi un po', che non crescano alghe e soprattutto che le rocce non spurgano ancora roba..!
Secondo me si può inserire la sabbia quando sul vetro di fondo spuntano le coralline!

salbini 15-02-2016 23:54

Va bene fede. Grazie di tutto. Vediamo cosa riusciamo a fare dai


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah grazie Stefano. Io ho usato rocce di argonite, quindi non vive e non ho avuto nessuno spurgo in effetti


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12058 seconds with 13 queries